|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
............... di Antonino Adelizzi commento di Osea |
|
claudio64 ha scritto: | Osea ha scritto: |
Mi fa piacere che piace pure a te
Posso avere quel tutorial? |
ragazzi quel tutorial è meglio che lo lasciate perdere
se parliamo di blu siamo in buona compagnia
però nella foto c'è solo un blu
nel cielo che può andare
nelle nuvole che non può andare, necessità di una correzione colore
e nell'acqua che è anormale ,tra l'altro un buon terzo dell'acqua (a sinistra) è rimasta nel suo verde naturale.
intervengo solo perchè Antonino mi conosce e sa la stima che ho nei suoi scatti, ciao e buone foto  |
Va bene. Però, volevo a questo punto saperne di più su quella parte di acqua ch'è rimasta verde.
E' rimasta tale, a motivo del riflesso della vegetazione o sbaglio? E se è così (penso lo sia, certamente), a questo punto che si doveva fare? E' possibile in postwork, trasformare questo verde in blu, senza rovinare il resto della foto (nello specifico, senza rovinare tutti gli altri verdi)?
Oppure (meglio ancora), interveniamo a priori, in fase di scatto, facendo tassativamente uso del polarizzatore, con buona pace per tutti i riflessi?  |
| |  |
| |  |
| |  |
I colori della sera #2 di Nicola Mastria commento di Osea |
|
Bellissima questa tua versione dei colori della sera
Pure, io ho intitolato così due foto che ho in galleria. Quando ho visto le tue mi è venuto un colpo
Stupendi colori questi  |
| |  |
san lorenzo e dintorni di aluccia commento di Osea |
|
Osea ha scritto: | aluccia ha scritto: | In effetti ho una certa difficoltà a comprendere i commenti che iniziano con tre no ... |
scusami, forse ho esagerato. non volevo buttarti giù di umore. se l'ho fatto ti chiedo scusa: nn era questo il mio intento, credimi.
l'unica cosa che volevo farti capire è che ... IMHO ... lo scatto non era di un genere che prediligo. poi, ci sono gusti e gusti (menomale). magari, sono io che non ho capito il significato della tua foto: mia carenza interpretativa, probabilmente. ti chiedo, scusa.
dai...amici che ne dici? |
|
| |  |
san lorenzo e dintorni di aluccia commento di Osea |
|
aluccia ha scritto: | In effetti ho una certa difficoltà a comprendere i commenti che iniziano con tre no ... |
scusami, forse ho esagerato. non volevo buttarti giù di umore. se l'ho fatto ti chiedo scusa: nn era questo il mio intento, credimi.
l'unica cosa che volevo farti capire è che ... IMHO ... lo scatto non era di un genere che prediligo. poi, ci sono gusti e gusti (menomale). magari, sono io che non ho capito il significato della tua foto: mia carenza interpretativa, probabilmente. ti chiedo, scusa.
dai...amici che ne dici? |
| |  |
| |  |
san lorenzo e dintorni di aluccia commento di Osea |
|
no no no !!!! siamo proprio fuori strada!!!
scusa. prima vorrei sapere cosa vorresti ottenere esponendo per 5 secondi a mano libera? se volevi un fotogramma smosso, ci sei riuscita: ma qui, a cosa serve?
poi, insomma ... vi è tutto il resto che manca
perdonami per chiarimenti, non esitare a chiamarmi. ciao |
| |  |
Toronto Skyline di yak commento di Osea |
|
signore e signori...ladies and gentleman...guardate e tenete la bocca aperta con stupore!!!
una foto che non merita null'altro che plausi e complimenti!!! Quancosa di rara bellezza...me la guarderò spesso questa  |
| |  |
| |  |
sunset palinuro di ori commento di Osea |
|
ori ha scritto: | per l'orizzonte sono daccordo, ho usato il flash perke volevo dare il verde ai bambu e nn volevo un controluce, nn avevo un diffusore e quindi ho sparato troppa luce secca creando ombre indesiderate, potevo risolvere con un secondo flash di quinta.....riprovero! |
si, si, riprova. Senza flash, però ne uno, ne due  |
| |  |
| |  |
| | br> |