x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da hamham
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 111, 112, 113  Successivo
Commenti
armando
armando di aluccia commento di hamham

buona la prima!
uno scatto narrativo, molto cinematografico, aspro, esteticamente armonico.... dalla lettura semplice e modellabile a seconda delle passioni del momento... mi piace e parecchio!
forse avrei lasciato un po' di spazio vicino al gomito... o tagliato in qualche modo... ma non ho provato a farlo, bisogna vedere che succede Wink

ciao
giuseppe
Luce
Luce di oscar970 commento di hamham

la luce di questo ritratto è molto bella, delicata... le sfumature sul viso sono gradevolissime... e la sorgente di luce che sembra provenire dal basso costruisce un racconto... come un tesoro trovato e lo stupore della scoperta sul volto del bimbo...
mi lascia invece perplessa la composizione (troppo centrale) e la qualità del bianco e nero (un po' troppo bianco sulla maglietta e neri troppo chiusi).
la mancanza di nitidezza invece non mi sembra un problema... ma dipende da quello che avevi in mente Wink

ah, si: benvenuto nel forum!
posso chiedere di spostarla da Varie in Ritratti?

ciao
giuseppe
olga in costume
olga in costume di emiliof commento di hamham

il taglio centrale non valorizza la posizione della modella.... il cui volto soffre di una luce non gestita al meglio (non voglio pensare che sia casuale... né tantomeno "voluta"): la luce naturale infatti spara eccessivamente sull'emivolto sinistro bruciandolo completamente, mentre l'emivolto destro e le ombre sono troppo chiuse... avrei visto bene un pannello riflettente a sinistra e un diffusore (o una tendina) sulla destra, nascosta nella finestra.
oppure uno studio maggiore della luce e della posa. in luce naturale si riescono a fare cose meravigliose... questo scatto invece mi sembra casuale... come se si trattasse di una foto fatta durante un workshop senza pensarla minimamente... e visto il costume e la posa... non capisco il motivo della scelta.. Imbarazzato

ciao
giuseppe
Texture
Texture di pask commento di hamham

pask.... ehm.. Imbarazzato grazie!

mi fa piacere quando vedo che le cose scritte sul forum vengono poi rimasticate... pensate... fatte proprie.... è... bello...!!!!

bruko, come sempre, ha detto poi l'altra cosa che c'era da dire: l'uso della luce. con un soggetto del genere, la luce diventa un'occasione fondamentale per esplorare le superfici e indagare il soggetto... svelandone altri particolari che vanno poi a comporre il centro di interesse vero....

ho in mente, come esempio, una vecchia foto di giuans, già vincitrice di un vecchio contest, dove la luce diventava protagonista vera della foto: questa, o questa

per il resto... grazie ancora Smile

giuse
lara
lara di stefanoriga commento di hamham

stefanoriga ha scritto:

in effetti la grana sembra tanta, ma solo a monitor, quando l'ho stampata in opaco è rimasta bene! probabilmente anche la compressione x il web un po la accentua!


Smile
non è che sembra tanta, è che sembra troppo digitale! Wink
la vera grana, quella fatta dalla carta e dall'emulsione, non è visibile nei bianchi e nei neri... qui invece sì.
c'è un modo per farla sembrare reale in photoshop, non agendo sui filtri... nella sezione fotoritocco dovresti trovarla in evidenza Wink

ciao
giuse
The Perfect situation
The Perfect situation di arran commento di hamham

beh... la scelta di postarla girata di 180° l'ho letta subito come un modo di giocare con il tuo avatar.... ti sei già ripreso come un crocefisso, ho pensato che hai voluto fare la stessa cosa con la tua modella... ma più a livello concettuale..

mi sono sbagliato? se sì... beh... mi ricorda moltissimo il Cristo di Dalì..... ripreso poi dal film The Passion di Gibson Imbarazzato
portrait of a sicily man
portrait of a sicily man di quentin commento di hamham

un ritratto superbo che si inserisce in un progetto più ampio....

ottima galleria.... davvero!

ciao
giuseppe
Matteo
Matteo di wypete commento di hamham

sono dolcissime..... Crying or Very sad Crying or Very sad
Solitudine intenzionale
Solitudine intenzionale di gred commento di hamham

un uso della luce classico... ma usato con intelligenza e applicato ad un'idea semplice e valida.
ottima davvero!

ciao
giuseppe

ps
taglia solo un pochino in basso, il profilo del letto, e in proporzione a sinistra Wink
Fede ed Io
Fede ed Io di amiciamici commento di hamham

mi sembra che il grosso del postwork sia stato effettuato per cercare di un'immagine molto problematica.
purtroppo però i danni fatti dal flash non si possono nascondere più di tanto e il tipo di processo che hai utilizzato ti ha permesso di metterci una pezza, ma rendendo il tutto eccessivamente plasticoso e impastato.

per l'uso del flash, ti rimando a questa guida di bruko che trovo a dir poco geniale....

poi ci sarebbe molto da dire anche sulla composizione e l'uso del diaframma, ma mi sembra che sia una foto scattata in impostazioni automatiche... e non avrebbe molto senso Wink

ciao
giuseppe
Chiara
Chiara di MaXu commento di hamham

mariopintus ha scritto:
Tra tutte le tue che mi è capitato di aprire, secondo me la migliore.

Perché non ho visto molti ritratti che parlano come questo: una persona che si manifesta integralmente in un'immagine.

E' più nuda di un nudo.

Bravissimo, se mi posso permettere.


pienamente d'accordo... Imbarazzato Smile
7.45 PM Portrait
7.45 PM Portrait di zioseb commento di hamham

io su tuo papà ci farei una mostra.... è incredibile!

ciao
giuseppe

ps
avrei allargato solo di un filo l'inquadratura a sinistra... facendo un passo indietro Wink
lara
lara di stefanoriga commento di hamham

l'effetto dinamico della salita, controbilanciato dallo sguardo della ragazza che si volta indietro... dona alla composizione una valenza particolare rendendo lo scatto interessante e molto gradevole.
la grana non mi sembra invece corretta, essendo ben presente tanto nei bianchi quanto nei neri... ne svela la sua natura digitale: ma non è questo il punto. è che vuole assomigliare alla grana della pellicola e della carta, ma si tradisce da sé. Wink

per il resto, mi sembra un ritratto validissimo Wink

ciao
giuseppe
Cold...
Cold... di Andrea Giorgi commento di hamham

è vero, la postproduzione sulla zona facciale probabilmente è eccessiva ma sono sicurissimo che è una ricerca voluta... e corretta, se parliamo di foto di moda.
il make up è eccezionale, la pulizia degli occhi è fantastica, forse eliminerei ancora qualche ombra cyan dagli angoli esterni dell'occhio, accanto alle due iridi.

è appena passata la settimana della moda, lavoro in zona fiera e in questi giorni sono stato letteralmente bombardato di immagini (pubblicità, opuscoli, manifesti, video....)..... credimi, questa rientra nella categoria ed è una di quelle migliori...

complimenti

ciao
giuseppe
...mi chiamo sergio e come voi...
...mi chiamo sergio e come voi... di qoelet commento di hamham

qoelet ha scritto:

Non credo però che possano esistere “regole” per raccontare, che significa tracciare emozioni lungo un sentito necessariamente personale.

mmmh... quindi non esisterebbero figure retoriche, piani narrativi, distorsioni caricaturali e tutta la disciplina della psicologia percettiva?

Mmmmm

qoelet ha scritto:

Del resto le emozioni sono una cosa, i ricordi ( e le foto-ricordo) un’altra, e nel tuo giudizio mi sembra le abbia messe sullo stesso piano, motivo per cui non mi sento di condividerlo.

non le ho messe sullo stesso piano: ho solo affermato che la tua foto, priva di una narrazione emotiva chiara e calibrata, ha una valenza puramente di ricordo (a chi non ha vissuto quel preciso istante non racconta né trasmette le emozioni che hai detto a parole)... Wink
...mi chiamo sergio e come voi...
...mi chiamo sergio e come voi... di qoelet commento di hamham

Smile
scusami se ti ho "provocatoriamente usato", ma quello che volevo farti tirar fuori erano proprio le ragioni di questo scatto.
ragioni che purtroppo non traspaiono dallo scatto finale, poiché rimangono troppo a livello personale e legate alle emozioni e ai ricordi di quel momento.... il soggetto è lì: il vestito è quello, la holga al collo è visibile, la sigaretta, la posa, il luogo stesso... ma tutto questo, nel loro insieme, non dicono quello che hai detto tu.
è difficilissimo capirlo ora, me ne rendo conto, occorre fare fatica per riuscire a leggere con la giusta luce una fotografia...
se non ci abituiamo fin da subito a usare la fotografia e le sue regole per descrivere e raccontare, difficilmente portiamo a casa fotografie che siano qualcosa di più della foto-ricordo.

buon lavoro e benvenuto sul forum Wink

ciao
giuseppe
pearldrops - squared
pearldrops - squared di chrysalis commento di hamham

chrysalis ha scritto:

Il trittico lo ricordo, e anche bene, ma non credo di poter produrre niente di simile.


non dire stupidaggini, oki? Wink
...mi chiamo sergio e come voi...
...mi chiamo sergio e come voi... di qoelet commento di hamham

qoelet ha scritto:
[cut]

Mi piaceva l'effetto distorsione che creava il grandangolo
accentua la particolarità del soggetto in questa situazione

come mai ti piaceva questo effetto per questo soggetto? quale particolarità del soggetto volevi accentuare?
in quale situazione?


qoelet ha scritto:

sempre secondo me !!!

in fotografia e in comunicazione, non esiste un "secondo me". altrimenti non ci sarebbe la trasmissione del messaggio Wink
pearldrops - squared
pearldrops - squared di chrysalis commento di hamham

bravissima teresa, un lavoro non solo curato esteticamente ma anche pensato e frutto di una ricerca intima....
come suggeriva luca lo vedrei molto bene come trittico, un po' a citare (so che te lo ricordi) il trittico di bruko fatto con la maschera, in tono di bianco.

una cosa che vorrei chiederti: come mai il tono dei palmi delle mani è così acceso?

ciao
giuseppe
...mi chiamo sergio e come voi...
...mi chiamo sergio e come voi... di qoelet commento di hamham

come mai il grandangolo e la ripresa dall'alto? non mi dire "ero in piedi e sono più alto di lui, ho scattato al volo, ecc"...

in un ritratto ogni singola scelta serve a raccontare del soggetto.... sergio non lo conosco e non mi arriva nessun messaggio particolare...

Wink

ciao
giuseppe
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 111, 112, 113  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi