|  | Commenti |
---|
 |
Fabbrica abbandonata di Storm in a tea cup commento di ZioMauri29 |
|
Non posso che quotare i due commenti che mi hanno preceduto.. attenzione in particolar modo alla scelta del taglio nella parte superiore.. si sente la mancanza di quell'incrocio di travi.
Sono anche io dell'opinione che si dovrebbe provare a dare un po' più di mordente a questo b/n.
Benvenuto anche da parte mia!  |
| |  |
/I di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | ok sei un mostro del fotoritocco..lo ammetto io ci litigo un po' con fotoscioppo..ma ammetto che mi piacerebbe imparare a farlo..
Mi mandi una guida su come hai fatto?sembra un'altra foto anzi è un'altra foto..
bellissima;))
nel frattempo mi sto esercitando con i ritratti..fra un po'..vedrete.. ) |
Gennaro Morga ha scritto: | E no così nn vale , ora ci racconti come hai fatto , sul cielo vabbe ci posso arrivare , ma il riflesso sui vetri é da manuale .....
L'hai resa ancora più bella  |
Eccomi.. sti giorni sono un po' a singhiozzo.. perdonatemi..
Per la foto, davvero, non è nulla di eccezionale, andrebbe fatta con più cura e facendo attenzione all'angolo in basso a sinistra, dove finisce il cielo e comincia la città..
Io ho fatto tutto in pochi minuti.. per quanto riguarda il riflesso sui vetri.. mettere solo le nuvole nel cielo sarebbe sembrato troppo irreale.. per cui, ho sovrapposto un livello con un'opportuna modalità di fusione. Ora ripesco il file .psd e vi dico con attenzione quale è..
Tutto questo ci porta comunque a pensare a quanto cambi una bella immagine da architettura con uno sfondo, o una tavolozza naturale puntellata di nuvole, più movimentata di un cielo uniforme..  |
| |  |
/I di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Un lavoro coi fiocchi  |
Toc toc.. perdonatemi.. avevo qualche minuto per provare a fare una cosa..
ma così che ve ne pare?  |
| |  |
Fatima, un anno fa @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
edgar ha scritto: | Faccio una premessa: adoro i bambini e da quando sono nonno li adoro se possibile ancora di più; perciò non credo di potere essere obiettivo nel commentare foto di bimbi, perchè tipicamente mi sciolgo come il burro in padella.
Detto questo aggiungo - come mio commento - che questo ritratto parla, comunica, esprime, con grande gioia e spontaneità.
Beh, trattandosi di un ritratto non mi pare male, no ?
Un abbraccio a tutti e complimenti per la bimba.
EDgar |
Scopro dopo tantisssimissimo tempo questo tuo commento EDgar, quasi 3 anni .. e non posso di certo non risponderti. Felicissimo delle tue splendide parole di allora, che, dopo tantissimo tempo, mi rendono ancora felice, perché questo ritratto ha significato tanto per me!
barbarafoto ha scritto: | carinissima espressione colta! |
Grazie anche a te Barbara, e scusami per l'immane ritardo nel ringraziarti del tuo commento!  |
| |  |
s e n e u e di YoRosco commento di ZioMauri29 |
|
Ciao YoRosco..
trovo questo ritratto di una bellezza incredibile.. e penso che il centro focale di tutto siano questi occhi così intensi che catturano e conquistano, mentre la grana presente su questo dolce b/n incornicia il viso insieme a quell'onda creata dai capelli nella parte alta..
Fantastica resa, così come funzionale all'immagine la scelta dell'inquadratura dall'alto..
Molto, molto bello!  |
| |  |
J/|L di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Per una volta tanto.. non ho nulla da aggiungere a quanto già detto.
E dopo l'intervento di Silvano, non posso che rileggere con piacere tutti i suoi appunti su linee cadenti e deformazioni (materiale preziosissimo, linfa vitale di questo forum.. ancora ricordo le sue lezioni quando cominciai a scattare e a postare su questo forum..), e lasciarti i miei complimenti.
Immagine davvero accattivante.  |
| |  |
Fiaccola Olimpiadi - Barcellona di ennebi commento di ZioMauri29 |
|
Poco da aggiungere ai commenti positivi che ti sono già stati dati..
Io sottolineo la bella sensazione 'straniante' che si ha guardandola, con l'impulso repentino di girare la testa per rimettere l'asse di sostegno in posizione verticale..  |
| |  |
La Strada verso di LQuadro commento di ZioMauri29 |
|
Non posso che aggiungermi al gruppo di coloro che aspettano lo scatto originale per capire come si poteva lavorare in maniera meno invasiva sull'immagine di partenza..  |
| |  |
__/\__ di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Arrivo tardi per poter dire qualcosa che non ti è già stata detta..
Ti lascio solo quello che è la mia perplessità maggiore: il taglio così stretto e in verticale. Anche se capisco quale sia stato l'intento finale, avrei lasciato leggermente più aria sui lati.  |
| |  |
Barcellona - Palazzo della musica catalana di Massimo Tolardo commento di ZioMauri29 |
|
Paolo Dalprato ha scritto: | l..[..].. Ma ho come l'impressione che questo vada a detrimento della foto nel senso che c'è troppa roba. non riesco a fermarmi su un punto ma allo stesso tempo non ho la sensazione di un "paesaggio interno" quanto piuttosto di troppi elementi che potrebbero essere soggetti a se stanti messi insieme. ..[..].. |
Ciao Massimo, mi allaccio all'osservazione di Paolo per lasciare un opinione personale: anche se ci sono tanti elementi e tanti volumi e tanti giochi di linee, devo dire che questa immagine funziona, e funziona bene. Perché la ripresa è perfettamente centrale e centrata, e la simmetria del quadro è rispettata.. con la luce che non diventa mai eccessiva e/o eccessivamente presente. Mi colpisce positivamente il bel gioco dei colori nella parte alta, dove c'è il lucernario. Per me, rimane una bella foto di architettura interna.
E sono felice di leggere il commento diciamo diametralmente opposto di Paolo, da cui sono partito, perché significa che questo forum è ancora il luogo giusto per parlare e discutere e confrontarsi.  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | per questo mi impongo in post gia' un formato pronto per la stampa .... evitando tagli , ma credo che ci sia un modo per mantenere una giusta proporzione
aspettiamo se Maurizio ha una dritta !!!!  |
Ciao Gennaro..
Ha visto giusto Massimo, per fare una prova ho solo aggiunto 100 px (se non ricordo male) in alto, clonando in maniera un po' randomica il cielo e le nuvole..
Per quanto riguarda la stampa.. dunque, aggiungendo dei px in alto, o su una dimensione, è impossibile, geometricamente parlando, rimanere nella proporzione (esempio 3x2) perché non combacerebbero le dimensioni nella ipotetica proporzione, e cercando di farlo, si appiattirebbe o slargherebbe in maniera 'sgradevole' il tutto..
Io, per non sbagliare, faccio sempre questo ragionamento: se posso, taglio l'immagine usando il tasto SHIFT mentre uso la taglierina, per rimanere nella proporzione 4:3 o 3:2 della foto di partenza. Oppure, se devo fare un taglio 'fuori standard', ad esempio con 150 px in più in alto, alla fine riempio in proporzione con delle bande bianche di px il quadro, per arrivare quindi al formato standard. Poi, dopo la stampa, con pazienza, si taglia e si ottiene la foto prestabilita nel formato cercato.
 |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Io ho fatto solo una prova, dal risultato complessivo per la post work pessimo, in 2 minuti con PS..
già con un po' di aria in alto, la foto diventa già più accattivante..  |
| |  |
In The mirror di Design commento di ZioMauri29 |
|
Ho visto sul tuo sito le altre immagini della serie.. e devo dire che, complessivamente, mi convincono, e molto..
Ma anche questa, considerata singolarmente, funziona. E funziona bene. Perché spiazza e confonde. Come se la coscienza e la presenza della modella non esistesse se non che nella realtà riflessa e trasfigurata dello specchio. Una sorta di sguardo 'oltre'..
Apprezzabile anche la veste completamente bianca e anonima della modella..  |
| |  |
Alternativa contest: tecnologia di Sisto Perina commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Sisto..
Immagine molto accattivante, dal punto di vista concettuale.. mi sembra che fosse perfetta per il contest 'tecnologia', cui ho visto tu hai partecipato con un'altra immagine con stesso soggetto, ma assunto per via diversa!
Ho qualche dubbio sulla parte subito sotto la sacca/smartphone.. perché così poco nitida e un po' nascosta nello sfondo bianco? Per il resto, l'idea non si discute, mi pare ben interpretata..
Un'ultima cosa, se posso: chissà come sarebbe stata con una sacca di sangue all'interno del display o una immagine che richiamasse una quantità di sangue 'verde' in movimento..  |
| |  |
Vampira stanca in riva al mare nuvoloso... di sdomenico commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Domenico, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Fra di orma commento di ZioMauri29 |
|
Ciao orma, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Natura morta di gemini9 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rossano, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
... di spelafili commento di ZioMauri29 |
|
Ciao spelafili, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
serie: l'indefinito di nirvana. commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rosita, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Lisianthus in Glicine di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| | br> |