|  | Commenti |
---|
 |
5800 di Pio Baistrocchi commento di tafy |
|
Ecco lo sapevo io faccio prove e lui capolavori non mi pare mica giusto
Battutacce a parte bellissima foto dove hai colto la meravigliosa luce pomeridiana che esalta il magnifico soggetto (con il piccolo aiutino della 5DII e del magico 35mm)
P.S. ti prego non lo dire al moderatore
 |
| |  |
Dal belvedere uno sguardo al tramonto di Mausan commento di tafy |
|
Mausan ha scritto: | grazie Antonio e Luca del passaggio e commento lasciato
il cestino in tutta onestà non piace neanche a me, ma, li era e li l'ho lasciato... questo è uno scatto fatto al volo...tornavo dal lavoro e avevo con me la camera, passando di li ho notato questa scena, ho cercato un punto per inquadrare e ho scattato senza chiedere al ragazzo di spostarsi e mettersi in posa ...Luca per l'alone che noti non saprei cosa rispondere...forse la compressione
ciao Mauro |
Sai Mauro quel tipo di aloni in genere non vengono prodotti dalla compressione che spesso tende a formare degli artefatti come ad es. le seghettature, mentre secondo me possono derivare dalla tecnica che tu hai usato per questa foto in poche parole dall'HDR.
Per carità non è un accusa ma un cercare di risolvere un tuo possibile dubbio, se hai notato nel mio intervento precedente io non te l'ho citato proprio per questo motivo.
Antonio |
| |  |
| |  |
... di gparrac commento di tafy |
|
Lo trovo anch'io un ottimo scatto e come Massimiliano penso che se avessi un tantino decentrato verso sx. la ragazza avresti ottenuto due migliorie in un sol colpo, maggiore equilibrio e più respiro per l'ombra (che secondo me è tutta intera ma lambisce il margine dx.)
Un caro saluto, Antonio  |
| |  |
OcchiO di Luigi Volpe commento di tafy |
|
Non male, e anche se reputo che manca l'elemento umano, mi verrebbe da dire che hai avuto "occhio"
Ciao Luigi  |
| |  |
| |  |
| |  |
MagaggiariSunset di gianni_toia commento di tafy |
|
I miei complimenti uno scatto davvero suggestivo.
Se mi posso permettere una piccola annotazione, avendo utilizzato un grandangolare spinto anche se in lontananza, quando compaiono delle abitazioni andrebbero sempre (nel limite delle proprie possibilità) corrette le distorsioni prospettiche.
Antonio |
| |  |
Fallen di barbie1 commento di tafy |
|
Come silhouette non è male ed in Finder conti presenta dei risvolti interessanti, visto che non è frequente vedere foto fatte ad ombre di foglie, dovresti però stare più attenta ai dettagli, ad es. Le foglie sul bordo su andrebbero un tantino allontanate dallo stesso e soprattutto dovresti evitare di far comparire pezzetti di altre foglie.
Antonio |
| |  |
Voglia di Romanticismo di Francesco Ercolano commento di tafy |
|
Ciao Francesco, vedo con piacere che ormai stai diventando uno specialista del settore e assiduo frequentatore della sezione
Scherzi a parte trovo che anche questo sia un buon risultato sulla falsa riga dei precedenti lavori
Antonio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Kyoto Japan di Pubarnilu commento di tafy |
|
Squartapolli ha scritto: | immagine senz'altro ben pensata: e' buono il punto di ripresa e buona la prospettiva che schiaccia questi paletti in un ritmo serratissimo
Data l'impostazione della composizione e l'assenza di un elemento forte che attiri su di se' l'attenzione, pesa un po' la mancanza di dettaglio e di nitidezza.
Per quanto ne capisco io (e ti assicuro che e' molto poco!!) potevano esserci 2 strade: o un bel cavalletto o qualsiasi altro espediente per permettere di scattare a diaframma piu' chiuso, oppure aspettare che passasse qualcuno  |
C'è la terza strada quella digitale che però, è e resta solo di riparazione ma ti può salvare la foto |
| |  |
Monte Carega di pulchrum commento di tafy |
|
Un altro bellissimo scatto, peccato a mio avviso, solo per quell'antiestetica scia di aereo che sporca un tantino il cielo nuvoloso
 |
| |  |
st di Daigoro commento di tafy |
|
Daigoro ha scritto: | Allora.... Le mani che si trovano dietro sono più nitide così come la ragazza, perché in PP ho utilizzato un filtro sfoca "abbastanza forte" in maniera tale da sfocare vasca e pareti e dare risalto alle mani e alla ragazza, difatti senza il filtro l'immagine mi risultava un po' "impastata".
Passiamo alle mani, è vero che la foto è l'unione di tre foto con le maschere si livello, ma tutte fatte in quella stessa stanza, in pratica tutto ciò che si vede nella foto e genuino in quanto rappresenta la stanza per come è veramente, anche il buco nel muro è reale, così come tubi e quant'altro.... Le mani sono le mie ho messo la macchina sul treppiede e la mia ragazza nella vasca... Poi ho fatto una serie si scatti con le mie mani in posizioni differenti e in PP ho scelto quelle che più mi piacevano e ho sovrapposto di conseguenza.
L'illuminazione è anch'essa reale si tratta di una luce che entrava da una finestra colpiva la vasca con una tonalità fredda dopodiché il fascio di luce veniva anche proiettato verso le pareti che creavano un'atmosfera più calda, e questa è stata la cosa che più mia ha affascinato, nella parte destra della foto non ho utilizzato flash ne pannelli. Comunque dopo tutto sto tram tram a me non cambia nulla se la foto viene spostata ne voglio scuse, in fondo questo è un sito creato apposta per ricevere critiche e commenti e che siano belle o brutte io le accetto lo stesso . |
Per carità posso darti ragione sul fatto che alla fine per te non cambi nulla se la foto viene collocata in una sezione o in un'altra, e questo sarebbe un ragionamento quasi filosofico se la foto da spostare è da considerare un ritratto o uno studio ma quando si tratta di artwork è diverso, perchè stai prendendo in giro gli altri utenti vedi quando posti una foto non esisti solo tu, ci sono decine (se non centinaia) di persone che la guardano e credo che sia doveroso nei confronti di costoro essere il più sincero possibile..
Pochi giorni fa c'è stata una pacifica discussione su cosa bisogna considerare "foto artefatta" e cosa "naturale".
Ognuno ha dato, giustamente la sua versione in quanto spesso è difficile definirne i limiti, ma la tua foto è stratosfericamente dentro l'arwork, perché?
Una foto non è altro che una mera rappresentazione della realtà, se questa la riproduce fedelmente così com'era quando lo scatto è stato fatto a prescindere cioè dalla tecnica usata, allora è una fedele riproduzione, così come lo sono per es. le foto fatte in scatti multipli per ottenere una macro con più profondità di campo o quelle di panorama che poi vengono assemblate in PP e che nessuno si sogna di dire che sono dei falsi.
Al contrario sono da ritenersi artwork tutte quelle foto che modificando anche di poco la realtà allo scopo di migliorarne l'estetica la falsificano.
La tua foto non sarebbe stata considerata fotomontaggio se tu avessi fatto per es. tre scatti in successione per produrre un HDR, ma nel tuo caso hai prodotto più scatti e li hai assemblati assieme se non è fotomontaggio questo...
Permettimi un P.S. crea e scatta foto al meglio delle tue possibilità, accetta i consigli di tutti che in fondo fanno crescere come fotografo e come uomo.
Vedrai che alla fine riuscirai rispettando gli altri a rispettare ed accettare te stesso.
Antonio |
| |  |
Come tu mi vuoi di emyroma commento di tafy |
|
Altra perla della serie, sai, credo anch'io che con un pizzico di pignoleria in più sarebbe stata perfetta.
se mi permetti tu mostro cosa intendo.
Ancora complimenti, un saluto, Antonio  |
| |  |
serie: "The loneliness of the soul" di nirvana. commento di tafy |
|
Ciao Rosita, condivido l'apprezzamento di Giancarlo e Davide, volevo solo chiederti di spiegarmi se è stata una tua scelta quella di lasciar degli elementi come il tappeto rosso in una evanescente duplice forma, mi sfugge il significato, soprattutto trovo meno efficace che s'intraveda in alto a sx il bordo in ferro dell'inferriata.
Ancora complimenti per le tue originali e belle idee.
Antonio |
| |  |
st di Daigoro commento di tafy |
|
Daigoro ha scritto: | Ciao Tafy, grazie del commento... Posso farti una domanda ? Da dove deduci che sia un foto montaggio? |
A me sarebbe piaciuto che fossi stato tu a dirmelo o a contraddirmi dimostrandomi la tua buona fede, ma visto che me lo chiedi ti farò vedere perché secondo me si tratta di un fotomontaggio.
Come ho già detto nel mio precedente intervento le ombre non sono omogenee e a meno di un (possibile) set scenografico, lasciano alquanto perplesso, ma ciò che rende palese (sempre secondo me) il collage è il fatto che hai usato scatti differenti con differenti diaframmi.
mi spiego se ingrandisci la vasca da bagno questa perde di definizione man mano che si avvicina alla curva esterna deduco che hai usato un diaframma molto aperto, siccome poi la vasca si trova davanti alla finestra e le mani queste sarebbero dovute risultare ancor più sfuocate delle parti esterne della vasca ed invece sono, nitide.
Ti allego uno schizzo su cosa intendo.
Resta sempre e comunque inteso che sarò pronto a ricredermi e a chiederti scusa se mi dimostrerai il contrario.
Un saluto Antonio  |
| | br> |