Commenti |
---|
 |
Geometrie di maicolferra commento di maicolferra |
|
Citazione: | ps.
io nel mio piccolo avrei tagliato in verticale sulla sx levando il rettangolo verde...
|
Sai che ci avevo pensato?
Pero' poi ho deciso di lasciarla cosi' di modo da avere piu' profondita',
e non farla sembrare un astratto.
Grazie!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Girotondo di muchieli commento di maicolferra |
|
Bellissima Idea.
Non avrei tagliato i vasi.
O al contrario avrei stretto piu' sulla donna e i bambini,
pur lasciando una parte della cornice e del vaso,
per svelare che si trattava di un riflesso.
Cmq Carina! |
|
|
 |
|
|
 |
Al Fuoco di lucazap commento di maicolferra |
|
si direi che condordo con picard.
l' idea doveva essere sfruttata meglio a mio avviso..
Che so' con un inquadratura piu' stretta, che valorizzasse anche i volti degli infreddoliti..
ma magari non era possibile |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campagna alessandrina di autunno333 commento di maicolferra |
|
Ciao,
mi sembra tutto troppo centrale,
sia la posizione del sole che degli alberi.
Se fosse stato possibile, avrei cercato di escludere la casa,
per far filtrare la notra cara stella, trai rami spogli degli alberi.
In piu' avrei dato un po' di saturazione al tutto..
Ovviamente tutto cio' e' una mia opinione.
Ciao ciao |
|
|
 |
La testa tra i libri di cesare61 commento di maicolferra |
|
E' troppo piccola.
Non mi fa' impazzire la scelta del primo piano sfocato,
ma, fatta comunque questa scelta, mi sarei soffermato
di piu' sui due studenti, escludendo la parte a destra della scala.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>