|  | Commenti |
---|
 |
Guardo e non vedo di Re•Sa commento di huncke |
|
alterazione verticale.
bella, sembra di scorgere gli spiriti degli alberi che corrono in lontananza.
sono per la versione originale, basica e concentrata, il colore distrae... |
| |  |
| |  |
| |  |
6108 di Pio Baistrocchi commento di huncke |
|
pdc killer as usual.
forse ci voleva un mozzicone spento: ma avrebbe inquinato la composizione ?
bella. |
| |  |
| |  |
paesaggio di Francesco Flotti commento di huncke |
|
da eliminare il quote in alto a destra.
mi piace a livello cromatico come la composizione viene gestita dalla scrittura del cielo, il giallo dei fiori sulla sinistra, e il grigio dell'asfalto che ti porta lontano. |
| |  |
rive di huncke commento di huncke |
|
Webmin ha scritto: | ... l'idea di fondo che si percepisce è quella di restituire nella forma del fotogramma l'ideale successione d'attori su di un palco, costituito dal quotidiano: tuttavia credo che il tema meriterebbe una serie più ampia.
Mario |
rive e derive, che se ne vanno, che non si incontrano, che rimangono sospese, perché tranciate all'inizio del fotogramma. Dove sono gli argini ?
you 're at the boundaries of the pannel.
grazie Mario, con la tua analisi mi riporti alla realtà  |
| |  |
Waiting for... di Viola Lorenza Savarese commento di huncke |
|
milladesign ha scritto: | non posso che concordare con te, massimo.
trovo che questa sezione, fatta salva qualche eccezione, stia diventando sempre più deprimente e sciatta. non che le altre sezioni brillino in maniera particolare, ma qui, visto il tema, stiamo rasentando il livello della rubrica autoscatto di LeOre mese. |
ci sono trame da seguire, dai peli che si arricciano alle vene.
sembra impugnato come se fosse una rivoltella pronta a sparare.
interessante perché in questa sezione non se ne vedono di genitali maschili, forse uno stupido tabù, e si leggono le reazioni di imbarazzo.
ho la sensazioni che manchi qualcosa.
ciao e complimenti.
le OreMese, madonna.. |
| |  |
| |  |
s t. di enzo penna commento di huncke |
|
si la posa é evidente.
risulta spiazzante, crudele, la riappropriazione dell'identità oltre che del corpo inteso come carne per assunzione: le bestie siamo noi.
politically incorrect e mi piace. |
| |  |
lost bear di il signor mario commento di huncke |
|
un peluche che dovrebbe essere in una cameretta calda e colorata, abbandonato in una strada fredda in bn. Già subito il contrasto, fa la composizione. Ma poi c'é qualcos'altro, l'avvicendarsi dei pattern dei mattoni, del davanzale che rumoreggiano con il pelo in un dialogo serrato, che devo ancora capire l'effetto che fa. forse un mano ecco quello che avrebbe bisogno, una mano che improvvisamente entrasse nella composizione.
ciaoo |
| |  |
2.3.14 di huncke commento di huncke |
|
Webmin ha scritto: | ... se l'uomo con il cappello bianco fosse un musicista avresti già pronta la copertina dell'album.
Mario |
potrebbe essere il cuggino di ornette coleman  |
| |  |
... di mau76 commento di huncke |
|
bella gestione del bn, il cielo scritto perfettamente dalle nubi che si increspa, con i grovi dei rami |
| |  |
| |  |
Oca allo specchio 2 di Luca73photo commento di huncke |
|
adesso mi accorgo di avere lo stesso specchio in corridoio.
bella, ancora più dell'altra, perché c'é il gesto, che richiama l'atto umano di riconoscersi alla specchio, della coscienza insomma  |
| |  |
st di huncke commento di huncke |
|
questo é il caso di una fotografia, che mi attrae, di cui non saprei dare una interpretazione definita.
I volti decisamente, la barba e il copricapo bianco, poi mi sono accorto che nell'inquadratura c'era un altro soggetto, forse la sua metà, e devo avere scattato.
C'era un vetro, che filtrava lo sguardo della camera, un'ulteriore superficie, il vetro della carrozza della metropolitana.
alle cromie bianco/rosso/verde non ci avevo pensato.
grazie per le preziose interpretazioni.  |
| |  |
Sognatore di Francesco Ercolano commento di huncke |
|
sembra un po una cartolina, tra coriandoli e e ghiaccio.
avrei stretto a sinistra, chiuso dove parte il primo fiocco, per rendere più serrato il dialogo tra la figura e la scalinata.
mi piace
p.s.
ma che l'é un po bastrocca ? |
| |  |
| |  |
- dicks di huncke commento di huncke |
|
Habrahx ha scritto: | Lo scatto piace anche a me; anche se sarebbe stato preferibile vedere al lavoro l'uomo delle pulizie: il carrello vuoto impoverisce la scena sottostante, già piuttosto scarna.
Se mi permetti una osservazione però vorrei dire che non sono tanto d'accordo con la definizione che dai ai "dicks" sovrastanti; questi alla fine sono solo modelli che si quadagnano da vivere, magari rappresentando una realtà fasulla, ma si fa anche questo per tirare a campare.
Piuttosto definirei c... che crede e prende a modello quella realtà artefatta creata al solo scopo di trarre profitto.
 |
giovanni,
non ce l'ho con i fustoni nei manifesti, ma con quello che rappresentano e certamente i cazzoni non sono loro, ma noi quando ci riflettiamo in certe realta patinate da rotocalco, anche quando semplicemente occhieggiamo alla nuova versione dello smarphone..
a presto, ciaoo  |
| |  |
Ricordando Disneau di Habrahx commento di huncke |
|
Habrahx ha scritto: | Grazie Huncke, sempre graditi i tuoi commenti
e ti confesso che rivedendo la foto con tutte quelle vetrine ho pensato proprio a te
Questa fotografia non ha nulla di originale, però rivedendola mi ha fatto ricordare il celebre bacio di Doisneau; chiaramente non siamo a Parigi, ma nella provincia italiana, e l'atmosfera è tutta diversa, ma i baci alla fine sono gli stessi...l'uomo a destra, proprio per la voluta citazione, a mio parere ci sta tutto; è lo stesso uomo con il basco che si vede nella sua celebre fotografia, ripreso questa volta di spalle
 |
allora la interpreterei così...
le belle foto mi stimolano
p.s.
ho visto l'esposizione alla spazio oberdan (milano), le foto forse risultano a livello compositivo un poco datate, però meritano molto, poi non sapevo che scattasse con la rollei biottica... |
| | br> |