|  | Commenti |
---|
 |
BrenthisDaphne di spang commento di massimo albertoni |
|
Il soggetto si prestava ad uno scatto di classe... tu, da bravissimo professore, hai eseguito il tuo lavoro in modo ineccepibile... un quadretto delizioso...  |
| |  |
Brenthis daphne & Onychogomphus uncatus di Wildrocker commento di massimo albertoni |
|
Ciao Alex,
Sicuramente uno scatto spettacolare e di forte impatto visivo, gestione della luce e del dettaglio davvero ottima... non amo molto gli scatti costruiti però, forse è un mio limite, anzi lo è sicuramente... se non fosse così, me ne scuso anticipatamente...  |
| |  |
...per volare... di hawkeye69 commento di massimo albertoni |
|
Ciao Alberto,
Che dire, dopo il particolare di Calopteryx di qualche giorno fa, arriva questo monumentale scatto delle ali del Signore delle Farfalle... Nitidezza e dettaglio ai massimi livelli, in HR c'è da perdersi, davanti a tanta bellezza... complimenti, caro amico!  |
| |  |
condizione critica di rockstarblu commento di massimo albertoni |
|
Concordo con Pier, circa la bellezza di entrambi gli scatti... il primo, particolare, sembra quasi Giulietta che si affaccia al balcone...
Il secondo, classico, a me piace tantissimo, avrei solo lasciato meno aria a destra... lo sai che sono rompiballe!  |
| |  |
ALA DI MACAONE di Marcello_Roma commento di massimo albertoni |
|
Ammazza che HR che hai postato, sono dovuto uscire di corsa per andare ad acquistare un altro monitor, per vederlo tutto!
Il dettaglio è eccellente direi (va solo leggermente scemando, verso la parte destra), complimenti anche per il risultato ottenuto con l'attrezzatura usata...  |
| |  |
...La Sete...!!! di Cesoia commento di massimo albertoni |
|
Ciao Salva,
Veramente spassoso il momento colto, ma si stava succhiando tutte le gocce?
Il dettaglio è davvero ottimo, l'avrei vista solo un pelo più contrastata...  |
| |  |
Siona Lineata (Geometridae) di oile commento di massimo albertoni |
|
Ciao Elio,
Che piacere rivedere i tuoi scatti in sezione!
La qualità della tua immagine, in HR, è davvero eccellente... luce perfetta e curatissima, come sempre e gran dettaglio su questi soggettini per nulla facili... unico appunto personale riguarda la composizione, con soggetti che risultano un pò centrali... ma sono punti di vista e come tali vanno presi, lo sai, caro amico!  |
| |  |
Formicaleone di carrerateam commento di massimo albertoni |
|
Ciao Carlo,
Gran bel soggetto, tecnica ottima come al solito... secondo me il punto di forza di questo scatto, risiede nella composizione che, per il sottoscritto, risulta azzeccata!  |
| |  |
ALA DI MACAONE di Marcello_Roma commento di massimo albertoni |
|
Ciao Marcello,
Diciamo che a queste dimensioni e senza postare i dati Exif, è impossibile dare un giudizio... ci vorrebbe una versione in HR, per dare giudizi mirati sulla bontà o meno dell'immagine...  |
| |  |
L'abbraccio di carrerateam commento di massimo albertoni |
|
Fantastico esemplare, caro Claudio! Diciamo che in HR la vedo ottima... sono forse le microgocce, presenti sul soggetto, che la fanno sembrare leggermente appannata... comunque tanta invidia per la cattura!  |
| |  |
coenagrionidae cercion lindenii di cacioli david commento di massimo albertoni |
|
Ciao David,
Le considerazioni sul tuo scatto, ti sono già state fatte tutte e quindi mi ripeterei... immagine comunque buonissima...
PS: Ti devo solo correggere l'identificazione... si tratta di un maschio di Platycnemis pennipes ...  |
| |  |
...la regina delle farfalle... di hawkeye69 commento di massimo albertoni |
|
Ciao Alberto,
Credo sia davvero emozionante, trovarsi a tu per tu con questo meraviglioso soggetto, ambito da ogni macrofotografo... purtroppo a me non è ancora capitata l'occasione... il tuo scatto è davvero notevole... dettagli e colori al top, la versione in HR è una vera delizia per chi guarda... la luce è perfetta!  |
| |  |
Brenthis daphne di Wildrocker commento di massimo albertoni |
|
Ciao Alex,
Mi sono letto tutti i commenti, in particolare sul colore... secondo me la seconda versione che hai postato, è ottima e complimenti per il bellissimo soggetto... effettivamente quella messa a commento mi appariva un pò "spenta"...  |
| |  |
rosso...nero.... di olpi commento di massimo albertoni |
|
hawkeye69 ha scritto: | Passando allo scatto, e qui viene la nota dolente , io lo trovo impastato nei dettagli, forse hai dato troppo contrasto in post? |
Ciao Piero, bel soggetto e gestione dei riflessi sul soggetto stesso, davvero ottima... come Alberto però non vedo molto dettaglio, o meglio dettaglio ma impastato... non vorrei che ciò possa dipendere dalla non perfetta fusione dei tre scatti... |
| |  |
Tutta cromata e.... con i denti affilati! (full frame) di longaf commento di massimo albertoni |
|
Mi accodo volentieri ai commenti degli amici qui sopra e ai loro complimenti nei tuoi confronti... come detto dal buon Carlo (carrerateam) ora devi affinare la composizione... tieni presente che anche il sottoscritto non croppa mai in post produzione, cercando di studiare la compo già in fase di scatto, sempre con il live view inserito...
Complimenti per gli evidenti progressi!  |
| |  |
Frontale di Platycnemis pennipes maschio di massimo albertoni commento di massimo albertoni |
|
rockstarblu
AlexD90
carrerateam
michymone
cacioli david
olpi
accursio
pigi47
Cesoia
longaf
hawkeye69
Wildrocker
Wow, quanti siete, cari amici!
Innanzitutto un ringraziamento davvero di cuore per aver lasciato il vostro commento e i vostri apprezzamenti... sempre gentili!
PS: in effetti, come la maggior parte di voi, mi ha giustamente fatto notare, il difetto di questa immagine è la luce sul soggetto... purtroppo mentre Alex (AlexD90) mi schermava gentilmente la luce proveniente da sinistra, ho scattato senza usare il pannellino riflettente per illuminare il soggetto... ho cercato di recuperare la situazione in post, agendo su luci/ombre, certo che con una illuminazione fatta sul campo, il risultato sarebbe stato di gran lunga migliore... Grazie a tutti, di nuovo!  |
| |  |
| |  |
Tifosa.. di longaf commento di massimo albertoni |
|
longaf ha scritto: | Giuro che domenica questa dama era giallina a righe nere, mentre lunedì l'ho ritrovata con questa livrea, mah!!
Nonostante non sia un tifoso neroazzurro la dedico a tutti quelli che lo sono.
Ciao!
Commenti graditi. |
Mi accodo ai suggerimenti dati dagli amici qui sopra, circa la guida del grande Elio, per la riduzione del rumore, agendo in modo selettivo... lo scatto in sè è molto buono, una attenta pp lo può soltanto migliorare...
Per quanto riguarda la differenza di livrea, non hai avuto allucinazioni... solo che il soggetto che hai ripreso in questa immagine (essendo interista, mi hai fatto anche la dedica! ), è un maschio di Platycnemis pennipes, quello di domenica era una femminuccia della stessa specie...  |
| |  |
| |  |
| | br> |