Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Sisto Perina |
|
Pochi elementi ma giusti per costruire un'immagine semplice ma efficace...
Bravo Mauro
ciaoo |
|
|
 |
Alice in wonderland 2 di Peppe89sr commento di Sisto Perina |
|
Meglio questa, a mio avviso, dell'altra postata col taglio degli arti inferiori.
Buona l'idea, il concept dello scatto e questo sperimentare il mix tra arte e natura.
Unico neo...se neo fosse... lo smalto alle unghie da evitare per una piccola Alice (anche se grande è)
ciaoo |
|
|
 |
...st... di medesimo commento di Sisto Perina |
|
Come detto da Huncke, lo scatto non è di immediata lettura a causa dei troppi elementi che "disturbano" la figura principale...
Con l'osservazione poi tutto si ricompone ma servirebbe uno sfondo più omogeneo o un punto di ripresa diverso per esaltare l'evoluzione al meglio
ciaoo |
|
|
 |
S.T. 070 di Dorian Gray commento di Sisto Perina |
|
Da quel che ho capito non dovrebbe essere quindi un problema di macchina o di compressione ma una prova per riprodurre una metodologia stile impressionismo pittorico...
Lascio quindi a voi districare tecnicamente la faccenda
Invito il buon Silvano a dosare meglio le parole di commento perchè se noi capiamo trattarsi di una battuta non è detto che l'utente/autore sia della stessa opinione e, in altri casi, potrebbe innescarsi una polemica infinita.
ciaoo |
|
|
 |
Minimal Fashion ... di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
grazie a tutti per esservi fermati a commentare
No No... qui ho staccato i tacchi da un paio di scarpe di mia moglie per "inventare" uno scatto per un contest dal titolo "shoes"
La mia interpretazione è, come sempre, tra lo strano ed il divertente (almeno spero in quest'ultimo)
ciaoo |
|
|
 |
HB - Pallonetto di d.kalle commento di Sisto Perina |
|
Era la mia specialità...
Non essendo dotato di potenza nel tiro cercavo sempre di piazzare la palla
Mi sembra ci sia un verdognolo dominante di fondo....
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Caffè di Giuseppe Zingarelli commento di Sisto Perina |
|
Faccio il bastian contrario (ogni tanto serve per spezzare la monotonia )
Lascerei qui, in sezione varie... E' pur vero che si vedono scatti simili indirizzati in sezione street ma è meglio precisare che scene come questa si vedono sempre fuori da qualsiasi bar o luogo di ritrovo per cui viene a mancare l'originalità, l'immediatezza e la non ripetitività della scena ripresa.
Vi fosse un aggancio particolare all'insegna sul muro o ad altri elementi che compaiono nel fotogramma allora sarebbe da ridiscutere, così come se fosse una life irripetibile.
Il bianco e nero è sì marcato e forte tanto da sembrare un HDR convertito; attenzione solamente ai neri troppo chiusi che si "mangiano" dettagli
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Imperfetta e bellissima di stregamatta commento di Sisto Perina |
|
Idea e concetto interessanti ma realizzazione non all'altezza dei propositi...
Come detto precedentemente, manca una precisa tecnica che riesca ad evidenziare ciò che vuoi arrivi al destinatario; nell'immagine di apertura servirebbe una ripresa più ampia e sicuramente a diaframma più chiuso per riuscire almeno a far distinguere gli oggetti e, nelle successive riprese, occorre una maggiore interazione tra la protagonista e i suoi abiti (b) o che altro (c,d ed e).
Il bianco e nero non offre nulla di più e non fa diventare importante il reportage per cui concentrati sul messaggio che deve arrivare e non sui trucchi" per consegnarcelo.
Fotogrammi quindi più marcatamente forti per meglio dare l'idea di questa crisi giovanile o degli stereotipi che questi ragazzi rincorrono... ricorri a comparazioni tra lei e i suoi sogni in modo da evidenziare la vera realtà delle cose...
Non servono molte immagini, poche ma ben studiate
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
... di gattapilar commento di Sisto Perina |
|
ed il Vittorio ti suggerisce come trasformare un semplice scatto (peraltro ben intuito) in una street...
Questo è quello che serve ad un bravo fotografo....il senso della posizione giusta al momento giusto... |
|
|
 |
|
|
 |
Il tubo di essedi commento di Sisto Perina |
|
Per i miei "gusti" trovo ottimi i toni e la confezione dell'immagine (cornice e bordini) mentre il contenuto lo vedrei meglio inserito in un insieme di altri esperimenti così minimali...Mi piacerebbe gustarne una serie che dia l'idea della ricerca grafica che stai facendo
ciaoo |
|
|
 |
Castel Beseno "Notturno" di Albano. commento di Sisto Perina |
|
Luogo molto affascinante e castello degnamente restaurato; l'ho già fotografato 4 anni fa ma credo vi ritornerò...
Lo scatto in notturna nasconde il posto strategico dov'è situato non rendendo perfetta giustizia alla struttura ma la resa non mi dispiace...
Forse, ma dico forse, una ripresa dall'alto (leggi strada per Folgaria) renderebbe meglio l'idea della postazione a guardia della val d'Adige
ciaoo |
|
|
 |
Inly lake di rik007 commento di Sisto Perina |
|
Mi piace,
un controluce be gestito ed un momento altrettanto ben colto che documenta usi e costumi di un popolo e soprattutto la curiosa abilità che hanno nel governare le loro imbarcazioni..
ciaoo |
|
|
 |
Me and my passion di El Gallo commento di Sisto Perina |
|
Attenzione ai riflessi (voluti o meno): quello della finestra disturba la bombatura del serbatoio mentre quello tuo ( ) ci può stare visto che riguarda la tua passione questa moto...
Hai la tendenza a sfruttare e sperimentare sulla massima apertura del diaframma; questo è ottimo per evidenziare alcuni dettagli ma in questo caso forse ne perdiamo altri validi al pari della marca della moto.
Dallo scatto spunta un'ottima indicazione da usare magari nelle prossime sessioni: il manubrio che spunta indirettamente sempre sul serbatoio.
Sarebbe curioso poter giocare con queste presenze/assenze
ciaoo |
|
|
 |
s.t. di ennebi commento di Sisto Perina |
|
Dall'anteprima l'avrei attribuita al "nostro" Mauroq, lo stile è simile e riflette una pulizia d'immagine abbinata ad un minimalismo essenziale che pone in cattedra il concetto di spazio.
Qui l'elemento "palizzata" funge da chiave per varie interpretazioni nel rapporto che si trova ad avere con cielo, terra e mare: apertura o chiusura verso questi spazi?
Al di là della forzatura nella mia lettura lo scatto funziona benissimo anche come semplice rappresentazione del luogo
bravo
ciaoo |
|
|
 |
Sad man di El Gallo commento di Sisto Perina |
|
El Gallo ha scritto: | Eh, qui ho chiesto il massimo al beercannone (210mm x 1,5 f4) e dopo 30 anni fa ancora bene il suo lavoro, seppur montato su uno specchio traslucido (contrariamente ai cinquantini minolta 1.4 e 1.7 della stessa epoca che soffrono di brutto a tutta apertura )
Ti stai auto convincendo a ricomprarlo??  |
é una bella lente ma uso poco le focali dall'85 in sù e poi ho già coperto il range con molte altre ottiche altrettanto valide...
Ho questo "carro armato" http://www.dyxum.com/lenses/Tamron-AF-70-210mm-F2.8-SP-LD_lens189.html
che uso raramente e per il suo peso e per le poche occasioni di foto con zoom; se ci rincontriamo te lo faccio provare ma ti conviene allenare un po' i bicipiti  |
|
|
br>