x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da massimiliano ingrosso
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 53, 54, 55  Successivo
Commenti
It is time for stormy weather
It is time for stormy weather di massimiliano ingrosso commento di massimiliano ingrosso

girlpower ha scritto:
Questa foto è spettacolare e mi piace!
Troppo buona Wink

Grazie anche agli altri
gigi962 ha scritto:
nostalgia salentina, ciao beddrhuuuuu
opss dimenticavo ottima foto


... nostalgia nostalgia canaglia? Very Happy

Ciao
Max
vita di risaia 2
vita di risaia 2 di doskavisual commento di massimiliano ingrosso

doskavisual ha scritto:
(...)dopo un appostamento con caldo e zanzare!
In generale ed in questo tipo di foto in particolare la pazienza paga (quasi) sempre

Ottima foto!

Ciao e benvenuto
Max
Scorcio sul PO
Scorcio sul PO di autunno333 commento di massimiliano ingrosso

autunno333 ha scritto:
(...)perchè la maggior parte le ho scattate ad alta o media definizione e come ben sai non vengono accettate,ho provato anche a comprimerle,ma il risultato non è soddisfacente.

Cerca un po' nel forum troverai nella sezione fotoritocco di sicuro indicazioni su come ridimensionare le immagini in modo ottimizzato

autunno333 ha scritto:
Proprio oggi sto attendendo la consegna della Fuji S9500,con la quale spero di migliorare le mie prestazioni unitamente all'esperienza maturata in questi 9 mesi di apprendistato.A proposito,visto che ci siamo,vorrei sapere se ho fatto un buon acquisto con la S9500 pagandola 579 euro presso la DGT foto.

Sempre nel forum c'e' la sezione Fuji dedicata, dove puoi chiedere info dettagliate Very Happy

Consulta il forum dove potrai trovare magari tante altre risposte alle tue domande (anche del tipo tutto quello che non avete mai osato chiedere... Very Happy), e' una risorsa importante del sito

autunno333 ha scritto:
Un'altra cosa e poi sparisco,non riesco ad usare le emoticons,quando clicco mi da solo la descrizione delle stesse.
e' il funzionamento corretto, vengono visualizzate come icone solo in visualizzazione ma in modifica ed inserimento si vede solo il codice relativo ad ogni faccina:
Codice:
 :D ;) :roll:

in lettura diventano
Very Happy Wink Rolling Eyes

Spero di aver risposto (o almeno averti indicato una strada per la risoluzione) alle tue domande

Ciao
Max
...esplosione di luce...
...esplosione di luce... di Fabrizio Fracei commento di massimiliano ingrosso

Beh plasticaccia, diciamo che le distorsione e' dovuta piu' al punto di ripresa e la focale usata (grandangolo inclinato verso l'altro non puo' non dare quella prospettiva) ma non disturba

Bella l'esposizione per poter avere l'esplosione

Ciao
Max
Trame ordite nella Natura
Trame ordite nella Natura di dodo1970 commento di massimiliano ingrosso

Battiato ha scritto:
Volano gli uccelli volano
nello spazio tra le nuvole
con le regole assegnate
a questa parte di universo
al nostro sistema solare.
Aprono le ali
scendono in picchiata atterrano meglio di aeroplani
cambiano le prospettive al mondo
voli imprevedibili ed ascese velocissime
traiettorie impercettibili
codici di geometria esistenziale.
Migrano gli uccelli emigrano
con il cambio di stagione
giochi di aperture alari
che nascondono segreti
di questo sistema solare.
...

Tra titolo, scelta dei tempi e composizione non puo' non venire in mente il testo di questa canzone

Una foto molto bella

Ciao
max
San Paolo
San Paolo di Andrea Miglio commento di massimiliano ingrosso

Benvenuto!
Il palo in effetti e' un po' invasivo: si sovrappone in parte alla facciata rubando l'attenzione; semplifica il numero di elementi presenti nella foto chiedendoti se sono realmente utili per quello ti interessa trasmettere; chiediti anche se quello che vuoi trasmettere e' chiaro

La situazione di luce doveva essere interessante (c'era anche l'arcobaleno?) pero' probabilmente poteva essere piu' indicata una foto a colori

Ciao
Max
Finestra gialla in campo rosso
Finestra gialla in campo rosso di Antonio Trincone commento di massimiliano ingrosso

Continua a piacermi sempre piu' la foto casuale Very Happy

Bella la composizione e non eliminerei il riflesso perche' c'e' una finestra speculare (ovvero rossa in campo giallo)

Probabilmente si puo' tagliare la parte in basso... uhm... guardndo bene e' presente anche nel riflesso, dove non si puo' tagliare... per cui direi che ci puo' stare sempre per specularita'

Ciao
Max
gli alberi, il traliccio e tutto quanto...
gli alberi, il traliccio e tutto quanto... di hologhost commento di massimiliano ingrosso

uhm... il titolo mi ricorda un la vita, l'universo e tutto quanto... Mandrillo

Bella, mi piace ma comunque niente panico, anzi don't panic

Pensiero Profondo ha scritto:
Ho controllato molto approfonditamente, e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda.


addio e grazie per tutti i pesci
Max-42

PS... Doh! ora tarda e Adams... un cocktail esplosivo Very Happy
Ciao Douglas, ci manchi Triste
cigno curioso
cigno curioso di Gabriella Carta commento di massimiliano ingrosso

Dettaglio e profondita' di campo fuoco adeguate e precise
Bella la composizione

Non so se mi convince il BN o meglio il BN e' buono, non so se l'avrei preferita al naturale, ma e' un mio problema

Mi piace

Ciao
Max
Just a look
Just a look di Alex Pieroni commento di massimiliano ingrosso

un altro dei ritratti della serie, ma questo e' fatto a china

Sempre molto belli gli occhi pieni di vigore e scintilla vitale

Ciao
Max
sorriso
sorriso di melarossa commento di massimiliano ingrosso

Concordo con Giuliano, sia per i pregi che per i difetti

Bellissima l'espressione

ciao
Max
Un po di tristezza
Un po di tristezza di Max 555 commento di massimiliano ingrosso

Vediamo un po'... qual'era il tuo soggetto?
L'albero o la casa o la siepe.. o tutto il panorama?

Non e' molto chiaro perche' tutti gli elementi sono a piu' o meno a fuoco nella stessa maniera e nessuno riesce a prevalere sugli altri, creando confusione o meglio mancanza di interesse in chi la guarda perche' non sa bene su cosa focalizzare lo sguardo; e se non c'e' un punto di sosta, l'attenzione si perde e si passa alla foto successiva

Cerca di chiederti, prima di scattare (o nel momento in cui scegli le foto), qual'e' l'intenzione alla base dello scatto e se riesci a trasmetterla tenendo conto anche che chi vedra' la foto avra' a disposizione solo quello che c'e' nel rettangolo e non potra' ricordare niente del momento; deve esserci tutto nella foto

ciao
Max
treno storico
treno storico di pillaziu commento di massimiliano ingrosso

Una foto ben fatta, ben a fuoco e ben esposta
non sono un amante del seppia, ed immagino che sia stato usato per dare l'idea di antico

Buona la composizione ed immagino che avrai fatto piu' di una foto sull'argomento, e questa credo che ci possa star bene in un racconto piu' ampio

Ciao
Max
Tracce nella Neve
Tracce nella Neve di TheBlade79 commento di massimiliano ingrosso

Quando non ti convince prova a tagliare che e' sempre utile riprovare

Ciao
Max
sono io
sono io di andrearusky commento di massimiliano ingrosso

andrearusky ha scritto:
scusate se ho la battuta facile.

Smile
e di che ti devi scusare? ce l'ho anch'io LOL

Mandrillo
sono io
sono io di andrearusky commento di massimiliano ingrosso

un bel ritratto, ma non vale... non e' tuo Very Happy

Fai iscrivere anche lerka (sempre che non sia gia' un utente iscritto... Doh! gli impegni istituzionali Pallonaro ogni tanto mi fanno perdere le nuove iscrizioni... Rolling Eyes )

A colori? mah no se hai scelto il BN va bene quello, se scegli il colore, va bene il colore
A mio avviso una foto nasce in BN o a colori, difficilmente ci diventa

E non sono uno di quelli che pensa che il BN serva a fare arte e che una foto acquisti valore se in BN: una bella foto a colori e' di gran lunga migliore di una discreta foto in BN... ma credo che tu convenga con me, cosi' a sentimento Wink

ciao
max

PS ogni tanto mi scappa una scheggiaimpazzita di pensiero LOL
Tracce nella Neve
Tracce nella Neve di TheBlade79 commento di massimiliano ingrosso

L'atmosfera e' bella ma, visto anche il titolo, l'inquadratura e' troppo dispersiva: troppi elementi sminuiscono il punto interessante e focale dello scatto che e' la presenza umana con le sue orme

non so fino a quanto potevi spingerti con la focale, ma il punto interessante e' l'uomo e le orme, per cui una inquadratura verticale di quel tratto di strada: tutto il resto non aggiunge molto al messagio, anzi distrae

Ho provato a fare un taglio, giusto per avere un idea di quello che sto dicendo (in questi casi una immagine e' piu' eloquente di 100 parole Very Happy... che se poi sono le mie... altro che elementi di disturbo ... non si capirebbe niente LOL)
Come si puo' vedere l'atmosfera e gli elementi necessari ci sono tutti (fiocchi di neve, lampioni accesi, cartello di attraversamento pedonale, orme) ma nessuno fuori posto o distraente (fili di alta tensione, alberi che con il loro colore vivo attirano l'attenzione*, strada, tetti bianchi)

Naturalmente a posteriori e seduti al calduccio sul divano (come io in questo momento) e' tutto piu' semplice Very Happy

Ciao
Max

* certo si potrebbe dire lo stesso del cartello blu di attrversamento pedonale nel taglio, ma in quel caso e' coerente con il soggetto e ci riporta a lui: l'uomo che attraversa la strada
vecchia scuola di montagna
vecchia scuola di montagna di Luca valetto commento di massimiliano ingrosso

Peccato sia piccolina (per cui da un punto di vista piu' tecnico si puo' dire poco), ma la trovo una bella foto: ben composta, bella atmosfera con quel bagliore che entra dalla finestra e che rende il tutto un flash-back un ritorno con la memoria al passato (anche se non nostro magari ma la memoria storica)

Bella e benvenuto

Ciao
Max

PS ah a Torino ogni tanto ci incontriamo, tieni sott'occhio nel forum la sezione Off Topic (la sezione con argomenti un po' fuori la fotografia) e magari al prossimo incontro ci vediamo Wink
corde
corde di skamm commento di massimiliano ingrosso

Una buona composizione, anche se forse una leggera chiudura del diaframma, giusto per avere un po' piu' di presenza (ma non invasiva) degli edifici dietro, per dare piu' colore

Ma giusto come puntiglio, non e' necessario Very Happy

ciao
Max
Como di notte
Como di notte di davide.taibi commento di massimiliano ingrosso

Benvenuto Davide
Migliorarla non so quanto margini tu possa avere mentre puo' avere opportunita' di rifarla
Le foto notturne vengono meglio quando ... non c'e' la notte Very Happy
Surprised nono non sono impazzito mi spiego meglio: le foto notturne vengono meglio al crepuscolo, quando il tramonto e' passato ma non c'e' ancora il nero della notte fonda, quella che viene chiamata l'ora blu, uno dei momenti piu' fotogenici
Se al posto del cielo nero avessi avuto un cielo ancora colorato ma con i lampioni gia' accesi avresti potuto avere piu' leggibilita' delle zone non illuminate dai lampioni (che alla fine illuminano poco) un cielo piu' interessante e la croce in alto non sarebbe fluttuante ma ci vedrebbe bene che e' una collina

Riprova magari subito dopo un bel tramonto, o anche quando c'e' la luce dorata del tramonto (non so bene dove tramonti, ma se per caso illumina la collina ci proverei di sicuro)

Ciao Max

un esempio ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=181081#181081 ) di come un cielo non nero possa arricchire (la foto e' quella che e'...)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 53, 54, 55  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi