|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Clippete Clappete...la mia prima macro di raffaelevella commento di pepo55 |
|
Premetto che farò un lungo,ma attento commento sperando di essere d'aiuto.
Mabuchi ha scritto: | forse l'unica cosa è che manca un po' di contrasto, di incisività, prova un'altro taglio di luce e/o a tingere leggermente l'acqua e/o la luce. |
Quoto in tutto Mabuchi nei consigli su luce,colori,contrasto e incisività, inoltre per migliorare la foto dovresti (a mio avviso) tentare un punto di ripresa più basso, un settaggio di nitidezza più forte, mantenere l'ISO il più basso possibile (per limitare al minimo il rumore) e chiudere il più possibile il diaframma per ottenere una maggiore profondità di campo.
Comunque le basi per un buon lavoro ci sono, riprova mi raccomando! IMHO
BIANCOENERO ha scritto: | Con un pò di PW la foto prende sicuramente più incisività e dinamismo...così come l'hai proposta è piuttosto scialba. |
Ciao Biancoenero, lodevole il tuo lavoro, però secondo me è troppo "recuperata" questa foto; nel senso che si vede l'eccessivo uso del software anti-rumore e la foto risulta cmq un pò pesantuccia da guardare; a mio avviso, meglio ritentare lavorando più in produzione che in post-produzione
najaru ha scritto: | hai visto quelle che hanno messo colorate? |
najaru ha scritto: | non so le altre che hai visto....ma queste mi son piaciute troppo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=239823 |
raffaelevella ha scritto: | Queste non le avevo viste...sono eccezionali.
Grazie per il link, credo possa essere utile anche ad altri utenti |
najaru ha scritto: | e ha anche descritto come (artigianalmente) le ha fatte |
raffaelevella ha scritto: | E questa è una cosa buona. Si possono trarre un sacco di spunti per la creazione dei propri mini-set. |
Grazie Ragazzi per i complimenti, ma anche e soprattutto per aver apprezzato molto il fatto che ho messo a disposizione una descrizione il più accurata possibile sulla tecnica che ho usato io! In fondo credo sia anche questo lo spirito di questo forum, condividere le proprie esperienze con gli altri!
E adesso piccolissimo appunto per Biancoenero(niente di personale ovviamente ci mancherebbe! )
BIANCOENERO ha scritto: | Complimenti per il momento colto perchè non è facile, a meno che tu non abbia usato lo scatto multiplo e allora è sicuramente più semplice.Nella mia galleria personale ne puoi trovare un paio di fotografie fatte ad una goccia, ma la difficoltà è stata nell'effettuare degli scatti singoli, tant'è vero che ho dovuto effettuare circa una 70ina di foto prima di cogliere quella che più mi piaceva.  |
raffaelevella ha scritto: | ...ho impiegato circa 2 ore per ottenere questa foto e circa 80 scatti di cui molti in cui ho ripreso solo la superficie dell'acqua, senza neanche un'ondicina o uno schizzetto... |
BIANCOENERO ha scritto: | Bene!!! Hai fatto solo che bene a provarci con gli scatti singoli
Sicuramente una bella rottura di balle, ma dov'è il divertimento se non c'è un pò di difficoltà??? |
Non sono proprio d'accordo quando dici che con lo scatto multiplo è tutto rose e fiori e che altrimenti non c'è difficoltà e di conseguenza non c'è divertimento.
In questo genere di foto entrano in gioco moltissimi fattori importantissimi quali (come spiegato sopra) punto di ripresa prima di tutto, illuminazione, impostazioni della macchina (diaframma,tempi e iso),ecc. Non è usando lo scatto multiplo che le foto vengono da sè togliendoti difficoltà e divertimento! Ti posso assicurare che le probabilità di insuccesso rimangono altissime comunque (90/95%) e questo proprio perchè nelle foto "fatte in casa" non si usano le dovute apparecchiature che sincronizzano alla perfezione gli istanti di tempo con opportuni rilevatori, e non si usano numerosi flash posizionati ad hoc per esporre alla perfezione la scena. A parte che sai bene che lo scatto multiplo delle nostre fujine non è poi così rapido come le reflex,anzi...
IMHO
Un caro saluto a tutti raga!  |
| |  |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
raffaelevella ha scritto: | Molto belle...esperimento più che riuscito.
Pochi giorni fà mi sono dilettato a fotografare una goccia d'acqua (di cui uno scatto è nella mia gallery) era la mia prima esperienza ed i risultati non sono stati ottimi, ma proverò ancora e grazie ai consigli che dai spero di migliorare e magari fare una sperimentazione con liquidi diversi.
Ancora Complimenti per il bellissimo lavoro!
Un Saluto
________
Raffaele |
Ciao Raffaele, mi fa piacere la tua visita e il tuo commento, grazie mille!
Ringrazio anche Najaru che ti ha condotto qui, e mi molto piacere che avete apprezzato molto, il fatto che io abbia indicato in dettaglio e con foto la tecnica che ho usato io.
Ora vado a visitare la tua foto! Ciao! |
| |  |
1 goccia nera 3 bianche di mirkzoom commento di pepo55 |
|
gianjackal ha scritto: | In giro ho visto molti scatti sul genere.
Di solito sono molto più stretti, quasi a livello di macro, e si cerca di centrare con le gocce il piatto in modo da far "nascere" una bella corona di spruzzi.
In ogni caso luce e tempi sono perfetti... ripeti il tutto zoomando e centrando... e ci sei!  |
Quoto gianjackal!
se fossi stato più vicino mettendo a fuoco lo "splash" sul piatto sarebbe stata meglio!
Cmq se ti va, visita il mio esperimento dal link che trovi in firma; se ti piace la mia realizzazione, puoi leggere la tecnica che ho usato io; ho riportato tutto in dettaglio, foto del "set" comprese!
Spero di esserti stato utile!
Ciao  |
| |  |
Cartoline dalla Spagna - 4 di DavideV commento di pepo55 |
|
marshallcastoldi ha scritto: | spettacolare....solo il tiutolo riportato sulla cornice mi sembra un po' pacchiano, bello il colore ma troppo esteso
|
Quoto per titolo che così fatto è troppo confusionario.
La foto è molto bella, ma è naturale il riflesso in basso, o c'è post-produzione? |
| |  |
| |  |
Micol & Micol di Massimo Passalacqua commento di pepo55 |
|
Ottimo tutto! complimenti!
però aspetto di vedere foto di altre modelle, perchè con questa ragazza stupenda e stupendamente espressiva è troppo facile eh!
(ovviamente scherzo Massimo! ) |
| |  |
Colosseo di notte di Mabuchi commento di pepo55 |
|
Bella davvero...trasmette un'atmosfera molto particolare...surreale direi...se fosse inserita nella scena di un film, sembrerebbe che sta per accadere qualcosa....  |
| |  |
| |  |
La mia prima goccia di Maverick78 commento di pepo55 |
|
come ti ho scritto nell'altro topic, se hai bisogno di qualunque cosa, puoi contattarmi tranquillamente con un MP
Comunque se ti capita, fai altre prove perchè potrebbe essere anche un problema di MAF non eseguita alla perfezione credo. Magari fai un paio di scatti e cerca di capire il problema!
Ciao |
| |  |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
lucianolibe ha scritto: | Non avevo visto questo reportage, e mi dispiace, perchè amo la macro ma non mi sono mai cimentato in questi scatti, ti faccio tanti complimenti e mi unisco al coro degli applausi  |
Non ti devi dispiacere Luciano c'è sempre tempo per scovare cose nuove su photo4u; è normale che con tutte le milioni di foto che vengono postate, qualcuna sfugga!
Grazie mille gentilissimo per la visita e per il gradito commento!  |
| |  |
Ancora magia! di gianjackal commento di pepo55 |
|
gianjackal ha scritto: |
pepo55: io uso una Konica Minolta 7D, una "vecchia gallina", ma dalle uova d'oro!
Ho scattato a ISO 200 e F4, posa bulb, a memoria circa 30/40 secondi (considera il tempo necessario per far scattare l'otturatore, andare vicino alla modella, muovere la lucina, tornare vicino alla fotocamera e chiudere l'otturatore).
|
mmm...bella tecnica! ma non ho capito una cosa (perchè non conosco bene la tecnica del light-painting) : Come hai fatto a usare un diaframma così aperto (mi aspettavo un F8-11) e non sovraesporre la foto usando 30/40 secondi?!
Forse la stanza era completamente al buio, e hai fatto la MAF sulla modella prima di spegnere le luci?....mi incuriosisce la tecnica che hai usato, perchè il risultato è davvero stupefacente!  |
| |  |
La mia prima goccia di Maverick78 commento di pepo55 |
|
Maverick78 ha scritto: |
Ma ti ho risposto...ho anche visitato il tuo esperimento sulle gocce e ho lasciato un post......
Non ti risulta il mio post? |
Ciao Maverick non hai letto bene!
Io mi riferivo alla domanda che ti ho fatto 2 volte, dove se leggi bene, ti ho chiesto come hai fatto la messa a fuoco (cioè su cosa hai messo a fuoco e in che modo).
P.S.
Anche se non avessi visitato il mio esperimento e non mi avessi lasciato un commento, non mi sarei mai permesso per nessun motivo al mondo di ripeterti l'invito in maniera così impertinente...  |
| |  |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di pepo55 |
|
roiter ha scritto: | Aggiungo anche i miei complimenti, perchè effettivamente questo genere di scatti sono più facilmente realizzabili con macchine reflex (anche se non servono attrezzature superprofessionali, bastano un cinquantino ed un tubo di prolunga ). |
Ciao Roiter grazie mille per la visita e per il tuo positivo commento!
Senza nulla togliere a nessuno, mi interessava proprio ricevere commenti soprattutto da gente che ha provato a fare questo tipo di foto!
roiter ha scritto: | Ottima la scelta 'insolita' del liquido e dello sfondo nero: di foto simili ormai ne girano diverse, per attirare l'attenzione bisogna che ci sia qualche elemento di una certa originalità. |
Si in effetti ho fatto un mix personalizzato e ricavato da spunti che ho preso in giro (come ho menzionato nei ringraziamenti)
roiter ha scritto: | Riguardo la discussione sul formato panoramico, beh io penso che sia una scelta obbligata dal punto di ripresa, che essendo molto basso restituisce un piano del liquido molto 'schiacciato'... così si riescono a 'salvare' gli anelli e a mantenere una buona proporzione tra gli elementi compositivi, quindi secondo me è la soluzione giusta. |
Si, in effetti è proprio così, scelta voluta ma anche dettata dalla visuale molto bassa.
roiter ha scritto: | Un'appunto però te lo faccio sui titoli: era proprio necessario l'inglese? |
...spesso mi indirizzo verso l'inglese pensando che dia un tocco in più...è una mia fissazione... ...però non ti nascondo che i titoli che hai ricercato tu, mi sono piaciuti molto!  |
| |  |
L'AVVISO di onaizit8 commento di pepo55 |
|
concordo con ankelitonero!
Se fossi riuscito a far rientrare qualche elemento in più, la foto avrebbe comunicato molto più di una semplice risata!
IMHO |
| |  |
RITA2 di kalama commento di pepo55 |
|
è una mia impressione, oppure la MAF è più avanti (ovvero sul ginocchio sinistro) rispetto al viso che vedo leggermente fuori fuoco? riporteresti i dati di scatto e la macchina usata? |
| |  |
Ancora magia! di gianjackal commento di pepo55 |
|
In effetti è più soft dell'altra...molto bella complimenti!
Nell'altra l'effetto era più invadente, ma qui è perfetto.
Dati di scatto e macchina usata? |
| |  |
| |  |
La mia prima goccia di Maverick78 commento di pepo55 |
|
Maverick78 ha scritto: | il rumore dipende da qualche altro errore nell'impostazioni ? |
pepo55 ha scritto: | secondo me anche la MAF non è perfetta...come hai fatto la messa a fuoco? |
Mi quoto da solo, visto che ti sei dimenticato di rispondermi...  |
| | br> |