|  | Commenti |
---|
 |
Mungitura di giuseppegagliano commento di belgarath |
|
Molto bella.
Per me funziona anche senza la testa dell'uomo (non ti sto dicendo di farla così, ne elencavo un pregio).
Bravo  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di AlexKC commento di belgarath |
|
Per le nuvole ed alberi intendevo che le prime hanno una consistenza più "materiale" dei secondi, che produce un certo spaesamento, accentuato dal digradare tonale: si ha la sensazione che la foto sia capovolta perchè le zone a più alto contrasto e più scure sono tutte verso l'alto. Aggiungo anche che le persone ed il profilo della costruzione con la croce sono un po' "mangiate" dalla mdc.
Per l'altro discorso non è tanto questione di spontaneità, ma di "ispirazione": mi sembra che ultimamente stai presentando molti scatti che forse un tempo non avresti fatto (o quantomeno pubblicato); vedo un po' calata la "vena creativa"... ma penso anche che sia una fase di adattamento al nuovo mezzo che, una volta padroneggiato appieno, ti consentirà di ritornare sui livelli passati, e (sono sicuro) di superarli.
Poi ovviamente la soddisfazione personale è la prima cosa, quindi se da quel punto come dici siamo a posto, non c'è problema... ti terrò sotto osservazione, comunque, e se ti impigrisci troppo provvederemo a sradicare la causa del male (e tu SAI a cosa mi riferisco ) |
| |  |
| |  |
s.t. di AlexKC commento di belgarath |
|
Mah..
Ti preferivo quando pensavi più a cosa fotografare che non a come (cornici naturali, filtri digradanti ecc.)
Problema di questa secondo me è la consistenza: le nuvole, fatte di vapore, hanno i bordi più netti degli alberi.
Però mi piace l'ambientazione vagamente mayeggiante
 |
| |  |
| |  |
Vicino a Ponte Vecchio, Firenze 2009 di pex85 commento di belgarath |
|
pex85 ha scritto: | Chiedo una cosa a tutti gli intervenuti: l'immagine così com'è, a livello di colore per me dice poco. Idee su come muoversi? |
La vedo dura.
A colori ti frega il fatto che i piani successivi hanno molti più contenuti, in b/n soprattutto le sovrapposizioni con la parete a sinistra.
Imbarcarsi in pesanti postproduzioni è possibile, ma non so quanto di realmente efficace si riesca a fare su questo scatto, proprio per le sue caratteristiche.
Ho provato un bleach bypass, non mi pare male (con la piccola avvertenza di preservare i capelli).
Bella foto, per me, comunque.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
124 di Ueda commento di belgarath |
|
Sisto Perina ha scritto: | mi piacerebbe sapere l'autore dello scatto....grasssssie |
Gianni Berengo Gardin
ps. Auguri a Ueda (e a 4U)  |
| |  |
Navigando sopra i tetti di vLuca commento di belgarath |
|
vLuca ha scritto: | Se non ho capito male tu pensi che le nuvole possano distrarre dal soggetto |
Sì, esatto.. aggiungo anche che per quel tipo di effetto funziona molto meglio un tele che un'inquadratura larga, lo schiacciamento dei piani rafforza l'illusione.
 |
| |  |
124 di Ueda commento di belgarath |
|
Mmm... chissà che emicrania ti viene con questa allora
 |
| |  |
Fashion Street N3: opening soon di alxcoghe commento di belgarath |
|
alxcoghe ha scritto: | Ho una serie dedicata alla cartellonistica fashion per le strade del centro di Roma. Conto pian piano di condividerle qui con voi. |
E perchè non in un singolo reportage, che aggiunga il valore del complessivo a quello dei singoli scatti? Io la butto là..  |
| |  |
| |  |
| | br> |