x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marzai
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 221, 222, 223  Successivo
Commenti
Senza titolo
Senza titolo di jus commento di marzai

Giuseppe, a parte il fascino della foto d'epoca.. con Meryl Streep giovane sulla sinistra .. devi ammettere che questa tua proposta, se osservata in una stanza buia e da soli .. insomma, guardando la "doppia esposizione" della testa della bambina seduta in basso col vestitino a quadri.. e l'espressione della signora in nero al centro .. insomma .. non è propriamente tranquillizzante ... Surprised Surprised Surprised
Vasche
Vasche di Antonio Mercadante commento di marzai

foto pensata ( o ripensata, il che non cambia le cose ) con intelligenza creativa ( il che è moolto raro ); ispira curiosità vera, è cinematografica matrixiana al punto giusto .. è postprodotta con abilità ..

visto che è positiva, mi permetto una personale votazione : 30 e lode Ciao

e la considero una foto da premio Smile
Martina
Martina di bandolero commento di marzai

concordo sulla bellezza della modella, la sua ottima interpretazione, la tua esecuzione ineccepibile, la sintonia percepibile nello sguardo; non mi convince (parere personale opinabilissimo, ovviamente) la sfumatura esterna in nero concentrica al volto, angusta ( dà l'idea di essere applicata in post )
seconda stella a destra, questo è il cammino
seconda stella a destra, questo è il cammino di principessa commento di marzai

sei riuscita a trovare un tratto di padania senza gli orridi tralicci elettrici .. e questo sguardo all'infinito intorno è bello non solo esteticamente
Alba con la Luna
Alba con la Luna di Mariano Russo commento di marzai

transizioni cromatiche accattivanti, come estenuate, ci riportano a momenti veri, con noi stessi
Anime
Anime di cheroz commento di marzai

apprezzo in te il saper tornare, dopo aver girato il mondo e ritratto paesaggi grandiosi, alle boschine padane coltivate, guardandole con occhio ancora ammirato e restituendone la poesia tenue ma radicata ; io le anime le vedo in quelle 4 eteree nuvolette che guardano dall'angolo alto a destra; volano ..
Il sole d'inverno....
Il sole d'inverno.... di Clara Ravaglia commento di marzai

occhio acuto ma soavemente indulgente, la Clarissima poesia dolceamara del quotidiano mondata da concessioni alle mode .. qui ti riconosco Smile
OOO
OOO di marzai commento di marzai

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni marzai, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Dicembre 2016.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


Grazie Staff per la vetrina ! Un saluto a tutti Smile Ciao
la diesis
la diesis di marzai commento di marzai

GiovanniQ ha scritto:
Spostiamo in Varie, ciao.


va bene Giovanni, nessun problema Smile Ciao
la diesis
la diesis di marzai commento di marzai

vittorione ha scritto:
La foto è più o meno carina, ma assolutamente non la vedo ben collocata in questa sezione.

Sul discorso mosso-sfocato io azzarderei l'ipotesi che si tratti di un micromosso generalizzato dovuto ad un probabile uso di focale tele usata a mano.

Non sarà mai la velocità di una persona a piedi a quella distanza (anche se corresse) a determinare del mosso sul sensore, poiché quello che conta non è la velocità assoluta del soggetto ma quella di spostamento della sua immagine proiettata sulla superficie del sensore.

Perfino un'automobile che si spostasse a velocità normale può risultare perfettamente nitida a quella distanza anche con tempi non particolarmente veloci.

Conoscendo i dati di scatto potremmo capire meglio, ma la velocità di otturazione con quella luce non sarà mai stata tanto bassa da registrare la traccia della donna.

Parlare di panning per una foto del genere è improprio.

Ciao, V.


Grazie Vittorio della disamina Smile
non ho problemi per spostamenti della foto in altre sezioni; è scattata da strada, racconta la passeggiata di una ciclista su un sentiero in riva a un lago, questa è la motivazione della sezione, ma ripeto, no problem per spostamenti ..
Canon Powershot SX 50 ; f/8 ; 1/80 sec ; ISO 100 ; Lungh Focale 35 mm
Ho scritto che non ho usato panning , per specificare che l' unica immagine in movimento è quella della ragazza ;
il movimento dei raggi della ruota, e la deformazione della ruota stessa (apparentemente più larga nella sua porzione anterosuperiore, più stretta in quella anteroinferiore) documentano il movimento in modo a mio avviso incontrovertibile;
c'è poi da considerare l'aberrazione ottica della fotocamera, in particolare quella trasversale, che produce alone , specialmente in un'immagine molto chiara su fondo scuro, come infatti avviene qui;
frotocamera usata a mano, quindi micromosso ( e pure megamosso

Wink ) sempre in agguato , ma qui la cosa se c'è mi sembra entro i limiti sindacali e negli ingrandimenti non vedo gli sdoppiamenti del mosso ( vedi i rami ) ..
poi chiaro, ognuno ha le sue idee, però la scia dei raggi e la deformazione delle ruote, registrate per il fatto che le ruote avevano velocità molto superiore a quella della ragazza, sono mossi da movimento
Che poi la foto sia più o meno carina è altro paio di maniche ..

Smile Ciao
la diesis
la diesis di marzai commento di marzai

Angepa ha scritto:
ok, ho confuso la maf con il mosso, cmq, a mio avviso, il risultato visivo non cambia Ciao


che il risultato visivo cambi o mno penso dipenda dai "punti di vista" .. Mmmmm
la diesis
la diesis di marzai commento di marzai

Angepa ha scritto:
una piacevolissima immagine per composizione e senso di pace che infonde, concordo con Rosanna per la ciclista non a fuoco Ciao


Grazie Angelo per la visita e il commento Smile Non sono d'accordo per il fuori fuoco; infatti, se il piano di fuoco cadesse davanti alla ragazza (sulla sponda) dovrebbero essere fuori fuoco , oltre alla ragazza, anche - e di più - gli alberi dietro (cosa che non è, direi); se viceversa il piano di fuoco cadesse sugli alberi, oltre alla ciclista dovrebbe essere fuori fuoco anche- e di più - la sponda, più vicina a noi (cosa che non è, direi); pertanto, visto che le leggi della profondità di campo non sono un'opinione, secondo i principi di ottica la ragazza non è sfocata, ma ha un mosso da movimento, ben visibile sui raggi delle ruote della bici, che hanno la scia - la foto non l'ho fatta in panning ma cercando il più possibile il fermo dell'ambiente - ;avrei potuto rendere più incisa l'immagine aggiungendo mdc, ma la preferisco morbida .. inoltre aree luminose su fondo molto scuro in fotografia alonano, simulando lo sfocato, ma questo è un altro paio di maniche Wink
la diesis
la diesis di marzai commento di marzai

Giuseppe: grazie, ho cercato di restituire la luce del momento, che mi piaceva! Smile
Rosanna: grazie 1000 Smile Hai ragione, la deformazione del fronte-retro (rispetto alle porzioni alte e basse) delle ruote e la scia dei raggi delle stesse hanno il mosso da movimento, la ciclista camminava svelta
la diesis
la diesis di marzai commento di marzai

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Orizzonti...portuali
Orizzonti...portuali di Clara Ravaglia commento di marzai

Sei delicata in questo quadro in cui rappresenti una prospettiva lontana e calma, con distacco umbràtile ; la tua poetica del quotidiano emerge con dolcezza;
la definisci artwork, quindi immagino che ci sia una sovrapposizione di layout , e questo aspetto , parere personale naturalmente opinabilissimo, non mi convince;
credo che il tuo scatto originale, non lavorato in tal senso, sia una prova di serena, grande fotografia
La lunga striscia bianca
La lunga striscia bianca di OLDMAN commento di marzai

suggestiva e aperta a possibili letture metaforiche; pulita, essenziale; per me, scatto di valore
Smile
(.)
(.) di marzai commento di marzai

Cristian, Giuseppe, grazie Smile
(.)
(.) di marzai commento di marzai

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
-----.-----
-----.----- di marzai commento di marzai

Angepa ha scritto:
posso essere pienamente d'accordo con la tua disamina della strada e dei pali tutti un po' sghimbesci, ma l'orizzonte pende


è un argomento che mi incuriosisce: in fotografia, quando una pendenza lieve del terreno, come quella della pianura padana (pendenza lieve ma esistente, visto che il po va in discesa fino al mare,cioè da sinistra a destra nella foto,che è ripresa dalle colline parmensi quindi rivolta verso nord) è preferibile rappresentare la lieve pendenza reale, o è preferibile livellare l'orizzonte in perfetta orizzontale ( assecondando l'idea comune di orizzonte orizzontale ) .. personalmente, ritengo percepibili, dal vivo, anche pendenze modeste ( è una percezione affinata proprio da decenni di scatti fotografici) , peraltro concordo sul fatto che un orizzonte reso perfettamente orizzontale sia politically correct ; ora nella foto, l'orizzonte credo percorra una distanza di 200 km, direi.. con un dislivello, quindi, di alcuni metri in discesa: mi chiedo, questa discesa è preferibile ignorarla o cercare di rappresentarla ? Secondo il gusto corrente , è certamente meglio non rappresentarla .. io non so dare una risposta ..
Mah
-----.-----
-----.----- di marzai commento di marzai

Fiorenzo, grazie tante del commento esaustivo Smile
Angelo, grazie mille! per metterla in bolla mi sono affidato ( e fidato Wink ) della livella della fotocamera; anche a me l'orizzonte era sembrato un pelo pendente a dx, poi ho pensato che l'effetto era dovuto ai vecchi pali sghimbesci (però il 4° e il 5° da sin sembrano giovanilmente verticali ) e la lieve pendenza dell'orizzonte direi che rispecchia la reale lieve costante discesa a dx, cioè verso il mare adriatico, della pianura padana .. alla fine ho preso come riferimento i due pali giovanili .. Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 221, 222, 223  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi