Commenti |
---|
 |
|
|
 |
moscone abbandonato di lupoalberto commento di Mugatu |
|
Ciao Lupo,
tanto per cominciare benvenuto su P4u.
La foto che ci proponi mostra, a mio parere, qualche incertezza:
La prima cosa che noto è la pendenza dell'orizzonte. Può capitare di non essere perfettamente allineati, non è una mancanza grave, ma non accorgersene dopo, quando bastano due clic di Photoshop per raddrizzare il tutto è un vero peccato.
L'inquadratura è essenziale ma un pò "sporcata" dalla presenza dei due edifici in lontananza e soprattutto dalla presenza umana, parzialmente tagliata al margine sinistro del fotogramma.
La nitidezza non è ottimale.
Personalmente avrei inquadrato il moscone da più lontano per lasciare più spazio alla spiaggia vuota, che racconta l'estate che sta finendo).
Aspettiamo altri contributi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
mercedes di andgo commento di Mugatu |
|
mah...
Una specie di panning così bruciato che non si vede nemmeno il tetto della macchina.
Non riesco a capire bene quale fosse il risultato che volevi ottenere...
 |
|
|
 |
GEOMETRIE METROPOLITANE di onaizit8 commento di Mugatu |
|
Mi piace.
Ottimo colpo d'occhio.
Non mi piace quel "filino" nero sulla sinistra che, secondo me, è scappato per errore allo strumento "ritaglia"!
Il tono cromatico piuttosto omogeneo e un pò spentino mi fa pensare a una versione in b/n. |
|
|
 |
Downtown SF di elvis87 commento di Mugatu |
|
Molto bella. Complimenti.
Condivido la scelta del taglio panoramico. Le ombre durissime contribuiscono, quà e là, a disegnare delle geometrie insieme alle architetture dei palazzi.
Mi ha ricordato i titoli di testa di "Panic Room", anche se credo fosse ambientato a New York.
 |
|
|
 |
...peanut... di paoletta.s commento di Mugatu |
|
Non mi dispiace affatto come esperimento.
Vedo un pò incerto il bilanciamento del bianco (non è sempre facilissimo) e aggiungo che il cartoncino che hai usato per creare il limbo avrebbe dovuto essere pulito!
 |
|
|
 |
Sapore di Lanusei di pex85 commento di Mugatu |
|
Mi piace molto.
La ricerca della composizione e dell'inquadratra sono ottime e rende veramente bene l'idea.
Peccato per il corrimano tagliato alla fine, ma è un piccolo dettaglio.
 |
|
|
 |
Acqua a Venezia di edo76mal commento di Mugatu |
|
Spiritosa!
Bello il contrasto tra il giallo squillante della cassetta e lo scorcio in secondo piano.
Avrei chiuso di più il diaframma per ottenere maggior visibilità del canale e magari, sempre per valorizzarlo, avrei tentato un'inquadratura orizzontale, con le bottiglie sempre nell'angolo a destra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stairway To Heaven di dedalo03 commento di Mugatu |
|
Ottimo scatto.
Benchè sia un appassionato dei panorami in verticale, mi piacerebbe vederne una versione con un taglio quadrato. Credo che enfatizzerebbe il gioco di linee e delle simmetrie.
 |
|
|
 |
Stairway To Heaven di dedalo03 commento di Mugatu |
|
Ottimo scatto.
Benchè sia un appassionato dei panorami in verticale, mi piacerebbe vederne una versione con un taglio quadrato. Credo che enfatizzerebbe il gioco di linee e delle simmetrie.
 |
|
|
 |
le mie prime tagliatelle di great irish elk commento di Mugatu |
|
Ottima idea. Bella sequenza e il mosso della seconda.
L-unico appunto che ti faccio è che le ultime due sono "troppo simili" e manca la fase di "creazione" vera e propria della tagliatella, con il mattarello o la classica macchina Imperia, che renderebbe il racconto più compiuto.
 |
|
|
 |
Cieli industriali di Schicchi commento di Mugatu |
|
Ciao Schicchi,
Il tuo scatto mi piace molto. Una composizione molto essenziale.
C'è qualche "sporchino" (dovuto forse alla stampa artigianale?) ma non è il tipo di soggetto che ne risenta più di tanto.
Forse un pò più di spazio alla struttura a sinistra l'avrei lasciato, ma senza pregiudicare il gioco degli spazi.
 |
|
|
 |
masai_1 di stea_77 commento di Mugatu |
|
naturalmente non posso sapere se il cielo, nel momento in cui hai scattato fosse così bianco e privo di dettagli o meno.
A volte però, quando il cielo è molto chiaro, azzurro slavato magari con qualche nuvoletta, calcoli "male" l'esposizione e ti risulta completamente bianco.
Questo succede perchè l'esposizione viene presa su un'altra parte del fotogramma, per esempio sul gruppo di persone: loro vengono esposte correttamente e il cielo risulta sovraesposto (e quindi bianco).
Prendendo l'esposizione sul cielo ottieni, come risultato, il cielo ben leggibile, esattamente come lo vedi e in ombra (o totalmente bui) i soggetti in primo piano. Ecco che un colpo di flash sui soggetti in primo piano salva la capra e il cavolo.
Non sono un asso della divulgazione, spero però di essermi spiagato.  |
|
|
 |
ciò che rimane dell'estate.... di mesitajis commento di Mugatu |
|
Condivido il pensiero di nuvolalfa sul decentramento.
Il compo d'occhio è ottimo e il risultato è d'atmosfera. Avrei visto bene un taglio più panoramico e anche un filo luce in più su sabbia e barchetta.
 |
|
|
 |
masai_1 di stea_77 commento di Mugatu |
|
Ottimo soggetto.
Condivido anche la composizione, con i piccoli protagonisti in primo piano e, sullo sfondo, gli adulti "schierati" in secondo piano.
Forse con un colpo di flash avresti potuto recuperare il cielo (ammesso che non fosse, di suo, già bianco e impossibile da valorizzare).
 |
|
|
 |
Nessuno a scuola di Andrea Comelato commento di Mugatu |
|
Uno scorcio riuscito a metà, secondo me.
Mi piacciono i colori e l'atmosfera pigra e pacifica, il cartello mi fa venire in mente un giorno a vacanza (ma volendo anche a tutti i bambini chiusi in aula durante una così bella giornata...) ma taglio e inquadratura non gli danno quel qualcosa in grando di rendere il tutto più interessante.
Forse un taglio più panoramico, con più spazio all'acqua... oppure una presenza, magari giocata con un leggero mosso...
 |
|
|
 |
Senza titolo di saimonidolo2 commento di Mugatu |
|
Curiosa...
con questa inclinazione dà un senso di vertigine, credo fosse il tuo intento.
La mancanza di nitidezza però la penalizza, secondo me.
 |
|
|
 |
Sunset @ Venice Film Festival '07 di colorWizard commento di Mugatu |
|
Bei colori,
mi piace il contrasto tra i toni caldi del cielo, i suoi riflessi nell-acqua e l'azzurrino da "ora blu" in primo piano.
Lo scorcio potrebbe essere in qualunque posto però, di Venezia ha poco e tracce del festival del cinema ancora meno. Magari la contestualizzazione non ti interessava ma in questo caso trovo fuorviante il titolo.
 |
|
|
br>