Commenti |
---|
 |
-Giardini Inglesi- di Yann commento di Cosimo M. |
|
Citazione: | per riequilibrare le cose ho contrastato (forse troppo). |
In ridimensionamento le foto perdono di nitidezza.
Il fenomeno si compensa applicando una leggera maschera di contrasto con raggio intorno ad 1 pixel.
Solo l'esperienza ti insegnerà ad usare bene questo strumento dato che le regolazioni ottimali variano da una foto all'altra.
Non bisogna invece usare il cursore "contrasto" che in barba all'omonimia ha un ruolo diverso. |
|
|
 |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di Cosimo M. |
|
Ho l'impressione che tu sia un po fuori strada.
Il problema e che da solo ti fai le domande e ti dai le risposte senza confrontarti con gli altri.
Questo forum dispone di una galleria e mi chiedo come hai fatto a non accorgertene. Io ho visto la miniatura della tua foto ed ho voluto capire che legame ci fosse col titolo.
Sulla questione delle modelle etc, se ne vuoi discutere apri un thread in "fotografia generale".
Il topic è la foto.
Ed il mio giudizio sulla sua capacità documentativa è di insufficienza.
Questo perchè:
1)
A causa della luce diffusa e del ridotto contrasto d'immagine le texture non sono molto leggibili. Quindi non si capisce che cosa è inquadrato.
2)
Essendo il mare agitato e la costa non rocciosa la torbidità potrebbe benissimo essere dovuta ai sedimenti naturali.
3)
La composizione dell'inquadratura non fa risaltare il "soggetto". |
|
|
 |
|
|
 |
Hilander di FelixJ commento di Cosimo M. |
|
Su questo forum dopo lunga discussione mi hanno fatto capire che le foto si fanno col fotoschiappa e anche con la macchina fotografica.
Quindi mi sto adattando |
|
|
 |
-Giardini Inglesi- di Yann commento di Cosimo M. |
|
Lo scenario è incantevole.
La foto invece soffre di alcuni limiti che ti elenco.
1)
L'ediificio rappresenta in centro d'attenzione della foto.
Le regole di conposizione sconsigliano fortemente di disporlo al centro ma piuttosto secondo la regola dei terzi.
2)
La foto è troppo contrastata.
L'albero sulla destra è ampiamente sottoesposto.
Ti allego una possibile ed imperfetta alternativa di taglio fatta al volo. |
|
|
 |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di Cosimo M. |
|
Non sono riuscito a capire ne la foto ne il titolo.
Vedo dell'acqua estremamente torbida.
Tiro a indovinare supponendo che sia mucillagine. |
|
|
 |
Hilander di FelixJ commento di Cosimo M. |
|
L'idea è buona ma vedo due problemi.
1) Il punto di ripresa andava leggermente alzato. Avresti evitato l'eccessiva area sfocata in basso sul fotogramma e l'inopportuna copertura dell'edificio da parte dell'erba.
2) Il cielo bianco lo trovo sempre antiestetico. |
|
|
 |
Casale Ruvese di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
FranciSimo1980 ha scritto: | Wow!!!
Questa è davvero splendida!!!
Sembra un quadro!!  |
Troppo buono
In effetti è uno scatto in cui ho cercato di fare del mio meglio.
Del resto su questo forum se la foto pubblicata non è "da concorso",
"non ti si fila nessuno"
Grazie del commento. |
|
|
 |
caffettiera di sergiofrimm commento di Cosimo M. |
|
Foto da manuale.
Suppongo che un livello di luminosità medio più alto trasmetta meglio il senso di lucentezza delle superfici. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tranquillity di amedeo dtl commento di Cosimo M. |
|
Di questa foto mi piace la luce.
Ma anche l'ottima, imho, gestione dello sfocato,
tale da dare un effetto soft che reputo ben calibrato |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Cosimo M. |
|
maurizio100 ha scritto: | Foto piuttosto banale e scontata.
ciao maurizio |
Visto che oggi sono calmo vorrei prevenire l'incipiente flame, risparmiando un po di lavoro al buon Mike.
Il commento di Maurizio è leggittimo.
E non è del tutto privo di motivazioni.
La foto che stiamo guardando seppur a mio avviso carina non è da copertina del National Geographic. Certamente è un classico.
Però, caro Maurizio, solo perchè una foto non è da 1° premio, o perchè è un tema comune, non vuol dire che sia "banale e scontata".
Anche perchè esprimendosi in questi termini una persona si può anche offendere.
Del resto non mi sembra proprio che sia una foto che si possa scattare andando in giro per strada con una compattina al collo.
 |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Cosimo M. |
|
mike1964 ha scritto: |
Per il rametto hai ragione, ma - personalmente - cerco di intervenire il meno possibile sulle foto, specie quelle naturalistiche, limitandomi alle classiche correzioni di livelli, saturazione e nitidezza nel ridimensionamento  |
Paradossalmente sono anch'io fra i sostenitori di questa scuola.
Infatti la clonatura di qualche rametto su sfondo uniforme o di qualche traliccio è proprio il confine degli interventi che io opero.
Posso dire che lo preferisco in sostituzione all'uso delle cesoie prima dello scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa di sera di gred commento di Cosimo M. |
|
Bella l'inquadratura.
Io avrei esposto 1/2 o 1 stop in meno.
Avrebbe accentuto la shilouette della costa, troppo piena di punti chiari che disturbano, ma soprattutto recuporato cromatismo nel cielo che è troppo bianco.
Il tutto rigorosamente imho. |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Cosimo M. |
|
Bello scatto Mike.
Esposizione perfetta ed ottima resa del piumaggio.
Compositivamente la diagonale disegnata dal ramo,
movimenta molto bene l'immagine.
Ottima la posa del volatile.
Personalmente avrei clonato il rametto sfocato a dx che disturba un po. |
|
|
 |
|
|
br>