x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da claudiom
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
SunSet at Villa Ada
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di claudiom

oltre a Gursky:
Loretta Lux
Alec soth
jeff Wall

e nella storia: Cindy Sherman

nomi a caso, ciao, Claudio.
SunSet at Villa Ada
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di claudiom

Purtroppo Claudio a Roma manca una manifestazione nazionale grande come Artissima a To o la Fiera di Bologna in cui le gallerie d'arte internazionali espongono quel che si scatta nel mondo (e quel che si vende a carissimo prezzo).
Per la sua natura mercantile il mondo dell' arte fotografica è frammentato in molti siti, ma prova così:

Cerca un solo nome: Gursky e indaga tra i risultati, tanto tu sei uno curioso.

Se sei interessato e vista la poca distanza ti consiglio di andare a Bo a gennaio a vedere la fiera.
(altro consiglio: non chiedere il prezzo di certe "opere": ti farebbe solo arrabbiare!)
Smile ciao, Claudio.
SunSet at Villa Ada
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di claudiom

Mi pare Eos, che a Roma manchi un po' il circolo fotografico a cui andare, non per sfoggiare gli euro appesi al collo ma per chiaccherare stampe alla mano con dell'altra gente che non se la tiri.
Ne parlo spesso con amici fotografi romani che però, forse per il loro tremendo individualismo, non sono mai riusciti a metter su nulla.

Nell'elenco proposto dall'omonimo Claudio sono tutti fotografi di oggi, ma solo pochi fanno la foto di oggi.

Quella è più da ricercare nelle gallerie d'arte, ma è molto lontana dalle foto nostre.
Smile ciao, Claudio.
Castello di Venere HDR
Castello di Venere HDR di Muad'Dib commento di claudiom

Oggi sono cattivo: la foto è davvero drammatica.
Scherzo, và!
Very Happy ciao, Claudio
croci celtiche
croci celtiche di menic commento di claudiom

Ci avrei scommesso che celtiche non erano!
La croce in primo piano è caratterizzata da un cuore con spine e fiamma, invenzione post pridentina, dalla fine del '600 in poi.
Quindi ci hai presentato un ibrido interessante e anche un, credo, involontario giudizio (negativo?) sulla celticità degli irlandesi.
La storia serve per la fotografia.
Smile ciao, Claudio.
Chott el-Jerid
Chott el-Jerid di Bliyrskel commento di claudiom

mai stato in quel posto, d'altra parte qui si parla di foto, non di luoghi.
La foto è fatta di una linea d'orizzonte e da almeno tre formazioni rocciose, se facevi lo sforzo di staccare la seconda dalla terza magari...ma così...
Smile ciao, Claudio.
SunSet at Villa Ada
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di claudiom

A Roma, Eosman, ci sono molti musei fondamentali e molte mostre di fotografia, talvolta anche di fotografia di OGGI.
Parlo di grandi nomi.
Valle a vedere e guarda cos' è la fotografia di OGGI.
Non conta nulla che il mezzo adoperato per produrre immagini sia nuovissimo, conta se l'invenzione estetica è nuova o vecchia.
In questo caso e in generale nell'uso di Photomatix viene in automatico generata una immagine con parametri molto vecchi.
Questa è una garbata immagine, con vistosi errori, composta in maniera ottocentesca con un tentativo, per fortuna limitatissimo, grazie al tuo buon gusto, di caricare i colori in maniera ottocentesca, addirittura preimpressionistica.

Parliamo del 1810/50.

Ti invito anche a pensare a questo:
Comunicazione significa adattarsi a come vedono gli altri, rappresentazione a come vedi tu.

Smile ciao, Claudio.
SunSet at Villa Ada
SunSet at Villa Ada di EOSman commento di claudiom

La cosa migliore di Eosman è "ascoltare il silenzio"
Photomatix non digerisce i cieli o meglio li rende come li vuole il volgo: sovraalimentati.
In questa il cielo fa a pugni col resto.
Le cime degli alberi a centrodestra sono artificiosamente scurite, quelle a sin alonate, le paperette ci si chiede perchè siano lì.
Da quel che vedo Eosman è un fotografo b/n, faccia lui.
Smile ciao, Claudio
Tramonto in BW
Tramonto in BW di Luca72 commento di claudiom

foto incredibile.
Triste ciao, Claudio.
biscione
biscione di shector commento di claudiom

Una bella inquadratura fatta con poco.
la presenza delle persone è essenziale.
Smile ciao, Claudio.
ansa fluviale
ansa fluviale di bikesardinia commento di claudiom

Lasciamo stare la dominante, ma dove devo guardare?
Smile ciao, Claudio.
Morteratsch 1
Morteratsch 1 di Gabriyzf commento di claudiom

A parte il contrasto troppo elevato tra chiaro e scuro che forse la compatta non riesce a gestire, ma tre passi avanti per levare la modernissima panchina?
Smile ciao, Claudio.
dalla finestra
dalla finestra di pucc commento di claudiom

Sul web vengono presentate delle fotografie: a quale scopo?

Allo scopo di essere commentate.

Secondo me devono essere comentate per quello che sono, non per quello che avremmo fatto noi in quella situazione, o dopo, sul pc.

La discussione se la foto sia troppo compresa o no dunque risulta di nessuna importanza, la compressione é solo e sempre un elemento che concorre al risultato estetico della fotografia.

Non c'è scritto da nessuna parte che la foto debba essere nitida e priva di distorsioni, sono scelte, non regole.
Se si ritrovano distorsioni, dominanti o altro sulla foto presentata vuol dire che in qualche modo il fotografo le ha accettate per buone.

Detto questo a me questa foto, con la sua evidente dominante, non dispiace, la trovo piacevolmente grafica.
Ciao, Claudio.
Sul lago.
Sul lago. di daniele56 commento di claudiom

Molto buona, spero che col tempo tu non le rovini con la inutile ricerca di maggior definizione e/o di inverecondi colorini al solo scopo di farti dire che son belle.
Bella pure l'altra della cengia dolomitica.
Sei uno dei pochi qui che secondo me devono fotografare solo in b/n.
Smile ciao Claudio.
La strada
La strada di maxbunny commento di claudiom

Questo è un forum di fotografia, non è un forum di viaggi.
Che il posto fotografato sia un bel posto perciò non ha nessuna importanza.
Qui si dovrebbe guardare la realizzazione della fotografia, non il dispiacere o peggio l'invidia per non essere stati in quel luogo.

I colori della foto sono slavati senza motivo, falsi, privi di vita.
Il giallo delle strisce fa a pugni col colorino del cielo.
Le montagne sono prive di profondità, perfino le ombre sono piatte. L'effetto di strada che si perde nell'infinito è ucciso dalla curva.
Sulla destra una baracca inutile.
Non c'è John Wayne a tirare su il morale.
Smile ciao, Claudio
La strada
La strada di maxbunny commento di claudiom

Mitica!
Un compendio di quasi tutti gli errori che si possono fare con la foto di paesaggio a colori!.
Very Happy ciao, Claudio.
Black & White
Black & White di Topo Ridens commento di claudiom

Non ci siamo

(come mai questo emoticon richede una spiegazione e questo Ok! no?)

Smile ciao, Claudio.
l'alba dei 3000
l'alba dei 3000 di ivan.ponzoni commento di claudiom

Penso che nelle foto di questo tipo forse sarebbe efficace metterci qualche persona, per capire le proporzioni.
Ciao, Claudio.
Sea winter
Sea winter di robertopk commento di claudiom

vabbè ci provo anche se a molti risulterà grigia, ma vorrei citare qui B. Dylan "lies that life is black and white".
strumenti di ps togli saturazione, brucia,scherma e basta.
Sea winter
Sea winter di robertopk commento di claudiom

Nella foto in b/n di questo tipo conviene avere pochi punti bianchi.
Ci sono foto famose, pes A.Adams che hanno uno o due punti bianchi in tutto, eppure sono immagini luminosissime.
Tutta quella schiuma è inutile, come dice Arg.,
L'indicazione ce la da il primo piano, ad esso conviene conformarsi, il tono deve essere quello.
E' interessante confrontare le due immagini e vedere gli aggiustamenti arbitrari che ha fatto il pgm di conversione: i toni sono alterati, la pozzanghera ad esempio è diventata una macchia mentre in chimico, senza filtro giallo, sarebbe caduta in zona adiacente al cemento.
E così anche per i due colori del mare e guardate che riga ha inventato tra mare e cielo.
etcetcetc, ma così vi piace, contenti voi....
Very Happy ciao, Claudio.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi