x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Marco TS
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43, 44, 45  Successivo
Commenti
Gabbiano V
Gabbiano V di Carlo Magnatti commento di Marco TS

Porca pupazza sai che cominci quasi a dare fastidio... Ops Ops Ops

Bellissima come tutte le altre, secondo me li alimenti quotidianamente con pasturoni enormi e loro si lasciano fotografare nelle pose migliori Wink

Per curiosità sempre con il 70-300? Perchè il mio non le fa? E non dirmi che è perchè è Nikon....
Coot
Coot di teamfactory69 commento di Marco TS

teamfactory69 ha scritto:

Ciao..ho usato un Canon 300F4LIS + extender 1.4X...l'ho scattata sul Fiume Adda nei pressi di Brivio direttamente da bordo fiume Smile


Bravo allora... davvero complimenti. Bell'oggetto un 300f4 Wink ...
Coot
Coot di teamfactory69 commento di Marco TS

Bellissima. Nell'oasi naturalistica della foce dell'Isonzo ce ne sono centinaia ma non sono mai riuscito ad avvicinarne una ad una distanza utile per il mio 300...

Con che ottica l'hai fatta? E dove, se vuoi dirmelo, da un capanno d'osservazione o in vista?
Più di così non sono capace...
Più di così non sono capace... di Marco TS commento di Marco TS

AntonioLeone ha scritto:
Non male. Certo che per fare questo tipo di foto ci vuole per forza un'attrezzatura da migliaia di euro. Nella seconda che come inquadratura mi piace di più, noto del rumore nelle zone chiare, forse una questione di iso.
Ciao.


No, ad arrivare più vicini anche no, diciamo che il mio che sta sui 550€ può bastare. Perlomeno non è indispensabile un 600 fisso anche perchè vista la velocità con cui si muove con un 600 non lo pigli più. Ho visto che dove ci sono i capanni per l'osservazione è più facile ma di solito i volatili sono più grandi. Forse con un telo mimetico e lunghi appostamenti??? chi mi parla della tecnica?

La seconda foto è un supercrop a 300mm.
Più di così non sono capace...
Più di così non sono capace... di Marco TS commento di Marco TS

Pierdamiano ha scritto:
Io direi che tuttosommato sia una buona foto, certo devi fare un po' di allenamento, non conosco la qualita' del tuo trecento, ma essendo un vr dell'ultima generazione non dovrebbe esser male , e, la focale e' giusta.
io scatto con una macchina simile alla tua ,(D 50) e adesso oltre al Sigma
400F.5,6 fisso ho da pochi giorni aggiunto un 80/200 Ed, di qualche tempo fa'
ma con il dupli da 1,7 mi sembra una bomba.
Un saluto Piero


L'80-200 di suo è fantastico... c'ho fatto qualche scatto con la D50 (ne ha uno mio cognato di quelli a pompa) ed effettivamente ha un taglio incredibile.
Ho preso il 70-300, oltre che per la disponibilità volendo dell'80-200, per la differenza di peso e per l'AF veloce. Questi sono i primi tentativi su volatili (a parte qualche passero) di piccole dimensioni. Oggi ero stanco di sciare e sono andato a fare una passeggiata con la mia amata e m'è capitato sto cosetto tutto elettrico...
Più di così non sono capace...
Più di così non sono capace... di Marco TS commento di Marco TS

Roberto Cobianchi ha scritto:
E' un codibugnolo e visto che non sta mai fermo non e' che ci siano molte foto perfette in giro, quindi non ti preoccupare Smile


Bene, non era solo il mio Very Happy

Però lo stesso, mi domando quando vedo certe foto se gli hanno messo il vischio sul ramo o se sono impagliati.

Ah, hai alzato di una cifra la mia autostima, grazie Wink
Più di così non sono capace...
Più di così non sono capace... di Marco TS commento di Marco TS

Mattia 90 ha scritto:
E' carina anche se i rami in primo piano sfocati forse disturbano un pochetto.. Scusami ma devo dirti la verità:non mi piace,anche se mi fa sorridere quel povero uccellino morto di freddo! Io l'avrei intitolata "Fra due minuti crepo" Scusami è solo una battuta... Very Happy Ok! Very Happy


Nemmeno a me piace... avrei voluto ben di meglio. I rami non c'era alternativa non avevo a disposizione un'ascia e lui non si mette in posa... Scattata a Forni di Sopra, 1000m circa slm, -2°C grosso modo. Al freddo c'è abituato, spero...

Solo che per questo scatto c'ho perso una mezz'ora... qual'è la tecnica migliore??? Wink
Più di così non sono capace...
Più di così non sono capace... di Marco TS commento di Marco TS

Mi domando come cavolo fate a fare certe foto Wink Wink Wink .
Il fetentone più di tanto non s'è fatto avvicinare ed era sospettosissimo.

Ma qual'è la tecnica?

A parte questo... tutte le osservazioni sono gradite ma in particolare mi piacerebbe sapere cos'è.

Grazie

Altra...
Più di così non sono capace...
Più di così non sono capace... di Marco TS commento di Marco TS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Volevo un gatto nero...
Volevo un gatto nero... di Marco TS commento di Marco TS

Oberdan ha scritto:

Ma tu ricordi su chi o cosa hai messo a fuoco?


Sul punto centrale dei 5. Ma anche fosse scivolato su quello in basso cadeva sul gatto. Potrebbe essere un problema dell'ottica o del VR. O forse un problema di "fretta" dato che il soggetto era un poco insofferente (è l'unico scatto poi ha cambiato aria Very Happy ).
Grazie comunque... della foto ho toccato solo la luminosità, oggi luce ce n'era poca...
Volevo un gatto nero...
Volevo un gatto nero... di Marco TS commento di Marco TS

Oberdan ha scritto:
Temo che la messa a fuoco automatica ti abbia giocato un brutto scherzo. Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che sia caduta sulle foglie in basso, davanti al gatto.
Ciao
Francesco


Non è un crop per cui se è fuori fuoco è proprio un problema di autofocus. E a f11, dovrebbe avere abbastanza profondità. Magari le foglie davanti sono più nitide di quelle dietro. E anche la compressione sul pelo qualche danno lo fa.
Questo è un crop 100%
Volevo un gatto nero...
Volevo un gatto nero... di Marco TS commento di Marco TS

Stava in un cortile e s'è prestato...

Commenti e critiche sempre graditi
Rosa di seta
Rosa di seta di Marco TS commento di Marco TS

lucianolibe ha scritto:
Credo che possa andare bene la sezione, la foto invece preferisco la seconda, sullo scatto superiore bisogna chiudere il diaframma maggiormente a discpito della luce, che la devi ottenere con un flah o distaccato oppure con un servo che comandi altri flash piccoli, ma l'deale per capire più in fretta è lavorare con luci naturali all'aperto Wink


Grazie! Avere una risposta da te è un onore, mi pare che in questa sezione tu sia un guru e i tuoi scatti sono sempre emozionanti.
Ho usato il flash montato sulla macchina perchè la D50 lo comanda solo in SU-4 ossia con il lampo del flash della macchina e le regolazioni in manuale per scattare correttamente sono un filo pallose. Pensavo di dotarmi di una cavo per lo scatto remoto ma ho visto che costa come un SB-200 usato (100€ più o meno Surprised ) quindi se questa particolare tipologia di foto mi prenderà come penso mi orienterò piuttosto su tale flash remoto.
Il primo scatto è stato quello postato perchè i petali coprivano tutto il fotogramma e mi interessava sapere se ritenete il decadimento ai bordi eccessivo. Entrambi gli scatti sono a f22 con il flash in TTL.
Aspetto con ansia non solo la luce adatta nelle giornate in cui io ho tempo ma anche che comincino a uscire primule e insetti vari. Poi spero di fare qualche fruttuosa uscita in campagna.
Ho preso le lenti close-up per vedere cosa riuscivo a fare prima di investire una cifra consistente in un vetro (che penso sarà un Nikon 105micro usato).
Rosa di seta
Rosa di seta di Marco TS commento di Marco TS

200mm + lente close-up Hoya +4

Più che un commento o una critica alla foto, che so benissimo essere una cosa infima, ho postato qui perchè è uno dei miei primi tentativi di macro con le lenti close-up.
Gli oggetti sono roselline di seta. Ho usato il flash sulla macchina, il VR attivo la maf manuale.
L'oggetto è questo, circa 2x3cm


Le domande sono:
- siamo nel ampo della macro fotografia
- come ritenete la qualità dello scatto in termini di resa ai bordi (non è un crop)
- tutti i possibili consigli e istruzioni per l'uso

Grazie 1000 anticipatamente e siate prolissi (spero Very Happy )
Albero
Albero di w77 commento di Marco TS

Invece io penso che la particolarità del digitale rispetto alla pellicola stia proprio nella creatività che si può applicare al fotoritocco. In questo caso ad esempio, dato che albero e terreno sono già di suo in bianco e nero, un bel booster colore e un poco di contrasto ne farebbero una foto di grande effetto.

Con che ottica è scattata? Te lo chiedo perchè alcuni particolari al centro (l'albero stesso ma anche le foglie in basso) sembrano meno a fuoco di quelli periferici. Ma può essere uno scherzo della compressione.
Frutti
Frutti di kinteo commento di Marco TS

L'idea è bella ma il bianco della neve è bruciato. A quanti ISO è scatatta?? A una sensibilità più bassa probabilmente anche i colori uscivano più carichi. Poi, prendila come un'opinione di uno che le cose le pensa ma poi non le mette in pratica Very Happy , avrei scelto un diaframma più chiuso (se c'era) per sfocare più lo sfondo.
Equilibrio Instabile
Equilibrio Instabile di Marco TS commento di Marco TS

200mm 1/60s f32

Perchè a f32 mi chiederete? Boh... Rolling Eyes ... fose per fare una domanda accessoria... i puntini che vedo sul cielo blu sono gli infami granelli di polvere sul sensore?

Critiche, commenti e consigli sono oltremodo benaccetti
In posa
In posa di Carlo Magnatti commento di Marco TS

Premettendo che io non sono mai riuscito a fare niente di simile (intendo la foto, non la virata Very Happy ), non so se sia un problema del mio schermo ma non la vedo nitidissima. Lo scatto è comunque splendido, in linea con tutti quelli che sai fare. Complimenti
Parapendio
Parapendio di Marco TS commento di Marco TS

Grazie a tutti... almeno qualcosa ho raccattato Wink . Si è vero, le foto sono tutte troppo con il soggetto al centro, è un difetto che ho notato pure io (in genere, non solo queste).
Per i soggetti... stavo sciando e visti i velisti sono "scivolato" fino all'auto a prendere la macchina e ho fatto una decina di scatti... In realtà mi interessava provare il 70-300 vicino a 300 e direi che sono abbastanza contento (i fili di quella postata per prima, malgrado i danni da compressione, mi sembrano belli nitidi, la foto dovrebbe essere a 270mm f9).

Grazie ancora, ho la D50 da dicembre e ogni consiglio mi è prezioso
...senza neanche uscire di casa.
...senza neanche uscire di casa. di zanve commento di Marco TS

zanve ha scritto:

certo che se il mondo è piccolo la luna lo è ancora di più ...è la stessa che ho fotografato io Surprised


Ne sei sicuro? LOL

Wink in effetti di giorno è molto più facile immortalarla.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43, 44, 45  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi