Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Giocando con la luce di Marianna Bitto commento di Cristian1975 |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Scusa Cristian, ma non condivido. Se l'architettura è in grado di suggerire forme e suggestioni che esulano dalla matericità e dall'impianto strutturale ma che sono pur sempre frutto e conseguenza di quelle, perchè non considerarla Architettura comunque? Le foto di architettura, a mio avviso, non devono necessariamente essere foto di testo di manuali per architetti in quanto sono, in primis, foto (per le quali l'interpretazione personale del fotografo è sempre più che auspicabile).
Tua streghetta  |
Ti salvi perchè ti adoro eh eh
Scherzi a parte, chiariamo, fermo restando che quanto detto è un mio personalissimo punto di vista, sai Flavia, l'architettura qui , almeno da come io la ricordo da sempre è stata vista, interpretata appunto proprio con tutti quei concetti che tu sopra hai fatto notare. Questo non significa o meglio ha poca importanza se si trovi in accordo con il mio pensiero o viceversa, vuole solo esprimere , appunto, una sorta di abitudine schematica delle sezioni di riguardo. Ma ripeto essere probabilmente un mio limite . Scusandomi con Marianna per aver riempito la sua pagina , saranno poi gli esperti di architettura a dire la loro che sicuramente hanno l'esperienza necessaria per valutare.
Io mi limito quindi a complimentarmi per questa prova che , a prescindere dalla sezione la trovo deliziosa.
Flavia , io e te poi si fa i conti
 |
|
|
 |
Giocando con la luce di Marianna Bitto commento di 1962 |
|
ciao Marianna
piace molto anche a me questa proposta, hai valorizzato al meglio questi sottili lame donando loro la luce. Sembrano formare una cattedrale.
Molto brava come sempre
 |
|
|
 |
Giocando con la luce di Marianna Bitto commento di Flavia Daneo |
|
Cristian1975 ha scritto: | Forse piu da Varie che architettura considerato quanto ripreso, quasi un grafismo, inteso, un gran bel vedere e che ne apprezzo ogni contenuto.
|
Scusa Cristian, ma non condivido. Se l'architettura è in grado di suggerire forme e suggestioni che esulano dalla matericità e dall'impianto strutturale ma che sono pur sempre frutto e conseguenza di quelle, perchè non considerarla Architettura comunque? Le foto di architettura, a mio avviso, non devono necessariamente essere foto di testo di manuali per architetti in quanto sono, in primis, foto (per le quali l'interpretazione personale del fotografo è sempre più che auspicabile).
Tua streghetta  |
|
|
 |
Giocando con la luce di Marianna Bitto commento di Cristian1975 |
|
Forse piu da Varie che architettura considerato quanto ripreso, quasi un grafismo, inteso, un gran bel vedere e che ne apprezzo ogni contenuto.
Intrigante e seducenti queste forme che hai saputo ben produrre giocando appunto in modo sensato con la luce , producendo un effetto davvero interessante, complimenti Marianna  |
|
|
 |
Giocando con la luce di Marianna Bitto commento di littlefà |
|
Splendido l'effetto grafico di questa tua proposta. Un gioco di linee e curve scandite da forti contrasti che rende l'immagine molto accattivante .Brava  |
|
|
 |
Giocando con la luce di Marianna Bitto commento di Flavia Daneo |
|
La completa smaterializzazione architettonica ti ha portato a trasformare la struttura in fontane di luce di notevole impatto grafico. Una soluzione che mi piace molto. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
L'incompiuta di Marianna Bitto commento di Marianna Bitto |
|
albo49 ha scritto: | Notevole. Originale punto di ripresa e ottimo trattamento in PP.
Una curiosità, cos'è la linea bianca verticale nel secondo pilastro da sx che si vede anche in quella a colori ? |
Ciao,è la parte di pilastro illuminata dal sole.Grazie per l'intervento |
|
|
 |
L'incompiuta di Marianna Bitto commento di albo49 |
|
Notevole. Originale punto di ripresa e ottimo trattamento in PP.
Una curiosità, cos'è la linea bianca verticale nel secondo pilastro da sx che si vede anche in quella a colori ? |
|
|
 |
|
|
 |
Liberatemi...sono innocente. di Marianna Bitto commento di lodovico |
|
Quasi magrittiana...!
Veramente tutto ben visto, composto e presentato con il plusvalore di un B/N assai d'impatto.
A me piace dare i titoli... posso però dire che in questo caso, in una foto con così tante valenze interpretative, anche un senza titolo ci stava bene!
Un saluto e complimenti! |
|
|
 |
Liberatemi...sono innocente. di Marianna Bitto commento di randagino |
|
Adoro le finestre e questa è una di quelle da mettere da parte.
L’albero e la grata, più che voglia di fuggire uno dall’altro, mi suggeriscono una collaborazione; moduli ordinati a comporre la figura. Ma non è molto importante.
Importa la piacevolezza generale ottenuta dal trattamento e dall’inquadratura. Bella!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Liberatemi...sono innocente. di Marianna Bitto commento di 1962 |
|
-Max- ha scritto: | Natura in gabbia. Doppia cornice efficacissima e ben apparecchiata.
Crepe tutt'intorno di estrema ruvidezza e dettaglio. La scena riflessa suscita emozioni forti. Un BN da favola. Stellina aggiudicata
PS senza titolo per me è meglio  |
Stavo scrivendo le stesse cose.
Quoto Max stellina compresa
 |
|
|
 |
Liberatemi...sono innocente. di Marianna Bitto commento di -Max- |
|
Natura in gabbia. Doppia cornice efficacissima e ben apparecchiata.
Crepe tutt'intorno di estrema ruvidezza e dettaglio. La scena riflessa suscita emozioni forti. Un BN da favola. Stellina aggiudicata
PS senza titolo per me è meglio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>