Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflesso di una inespressione di Daigoro commento di Claudio R. |
|
Piacevole questa foto, la vedo come una composizione astratta dalla geometria un po' complessa,
l'accosterei a un'opera "optical" , per via di quella instabilità percettiva che trasmette nelle sue figure, magari con meno asfalto era più diretta, ma ottimo il colpo d'occhio..
Non male! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sguardo da cane di Daigoro commento di Daigoro |
|
diego campanelli ha scritto: | la luce così dura un po' meno.
ciao |
potresti spiegarti meglio? grazie... |
|
|
 |
|
|
 |
abbandonata di Daigoro commento di vittorione |
|
Un b/n non molto ben gestito, a parer mio, con dei neri assoluti che, anche fossero voluti, risultano eccessivi, forse non tanto sulla barca (di cui percepiamo il disegno semplice e ciò ci può bastare) quanto sul paesaggio che fa da sfondo e di cui perdiamo totalmente il dettaglio. La porzione di immagine interessante poteva essere, cercando però un'altra inquadratura, quella che comprende solamente la barca ed il disegno grafico della struttura di tubi (chiamarlo pontile mi pare troppo) a cui è ormeggiata. Forse da lì, tralasciando il cielo poco interessante, potevi ricavare una foto migliore.
CIAO!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sguardo di Daigoro commento di Daigoro |
|
salvatore gallo grazie del commento anche io la penso un pò come te ma lo sai che cosa mi lascia perplesso? il fatto che ho stampato la foto ma il risultato non ha nulla a che vedere con l'immagine del pc la foto sviluppata è più scura e il velo risulta meno luminoso.... |
|
|
 |
sguardo di Daigoro commento di Salvatore Gallo |
|
vorrebbe, lo dice anche il titolo, essere tuto concentrato sullo sguardo di lei, questo scatto. l'idea è sicuramente buona, ma la resa complessiva, soprattuto in termini di illuminazione, un po' meno
troppo chiaro lo scialle, che catalizza l'attenzione dell'osservatore e troppo in ombra gli occhi, che passano ad un ruolo di secondo piano, vanificando le tue intenzioni. |
|
|
 |
tempio di Giunone ( Valle dei templi AG ) di Daigoro commento di Daigoro |
|
ciao Pasi grazie per il commento la foto in effetti è stata tagliata un pò da sinistra e un pò in basso perchè in strada cerano i cestini della spazzatura mentre in basso c'era uno steccato abbastanza fastidioso da vedere e allora li ho dovuti eliminare... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tempio di Giunone ( Valle dei templi AG ) di Daigoro commento di Pasi |
|
Potendo, avrei allargato leggermente l'inquadratura: i soggetti della foto mi sembrano il tempio e la strada che porta ad esso, e sono entrambi ai margini dell'immagine.
I colori mi piacciono molto!  |
|
|
 |
Tempio della Concordia ( valle dei templi AG) di Daigoro commento di Daigoro |
|
purtroppo le tre canne fumarie si possono eliminare solo in pp e questo causerebbe una non originalità nel paesaggio, e sarebbe stato molto difficile eliminarle cambiando l'angolazione o il punto di scatto ( la foto non sarebbe venuta nello stesso modo).
Inoltre la foto mi ha attirato non tanto per il paesaggio ( che sicuramente è un elemento fondamentale in questa foto ) ma proprio per la presenza di queste "colonne" fumarie dell'industria moderna che contrastano in maniera assoluta le colonne di un epoca che ormai non esiste più, infatti lo scatto nasce nel tentativo di far vedere quanto l'uomo sia distante anni luce da un epoca in cui i grandi monumenti nascevano per arricchire il paesaggio e non per deturparlo come fanno le canne fumarie sullo sfondo.
In ogni caso ti chiedo grazie per i suggerimenti e per i commenti ciao . |
|
|
 |
Tempio della Concordia ( valle dei templi AG) di Daigoro commento di Shino |
|
inanzitutto COMPLIMENTONI
non sono certo un bravo da poter criticare ne dare giudizzi ... anche se ammetto di non esserne capace io in primmis, avrei cercato di eliminare le tre canne fumarie dietro al tempio(sempre mia personale opinione).
hai mai pensato di fare la stessa foto al tramonto? |
|
|
 |
|
|
br>