Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guerra e Pace di AlexKC commento di oceanoblu66 |
|
premesso che il mio commento è condizionato dal fatto che mi pireferisco gli scatti con citazione, la tua foto la trovo molto riuscita per la cura che hai messo nel proporla, mi fa molto riflettere guradare qst tuo scatto
ciao
Stefano |
|
|
 |
Città di specchi di atropico commento di oceanoblu66 |
|
molto ma molto bella, avrei ridotto un pò sopra con un taglio maggiormente ridotto in altezza, complimenti per la nitidezza oltre che per la consueta abilità nella gestione delle luci
ciao
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Intrighi Venexiani di Andrea Comelato commento di oceanoblu66 |
|
mi sembra che penda leggermente, non vorrei essere tratto in inganno dal notevole numero di elementi casuali, non avrei tagliato il lampione sulla dx, immagine cmq bella con una buona gestione delle luci e dei colori
ciao
stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Milano di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Fr@ncy ha scritto: | oceanoblu66 ha scritto: | il motorino prometto che torno a Milano e riprovo a rifare lo scatto
ciao
Stefano |
hai colto un momento di transizione bellissimo...bravo...per il motorino non so decidermi se la foto sia piu dinamica con o senza...vedi Tu
Ciao  |
grande Francy mi hai convinto vado a Milano e rifaccio la foto senza motorino
veramente bella la tua versione, il motorino è di troppo
ciao
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Aosta a colori di Maurizio Rugiero commento di oceanoblu66 |
|
senza mare e senza ponte sei sempre un grande, molto bella questa foto per come hai gestito la composizione e le luci, i colori forse sono un pò troppo carichi
ciao
Stefano |
|
|
 |
Milano di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Mi spiego meglio: il vecchio che se ne va è un progetto risalente a circa 80 (ottanta!) anni fa, mentre il nuovo che viene verso di noi è rappresentato da un insieme di plastica ed elettronica che certamente non durerà così tanto.
Cos'è meglio? cos'è peggio?
Il tram 1928 con le lamiere imbullonate (tecnologia più arretrata rispetto alla saldatura), oppure il tram Sirio, pieno di acciacchi di gioventù?
Ed è esattamente ciò che mi ha attratto, con una precisazione: gli stessi binari! E' incredibile come nella stessa sede possano viaggiare mezzi così diversi tra loro
ed ancora cambiano i mezzi ma gli utenti sono sempre gli stessi.....pare che la nostra società in tanti non sia stata in grado di trovare altre soluzioni per muoversi nelle città, anche questo mi ha fatto molto pensare quando ho composto questa foto....
grazie Ignaro per il commento,  |
|
|
 |
Milano di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
il motorino prometto che torno a Milano e riprovo a rifare lo scatto
grazie Eidos, Luxi, Claudio, Ale, Andrea F. ( nn ti scappa proprio niente), Andrea C. e Sergio per l'attenzione
ciao
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>