Commenti |
---|
 |
|
|
 |
pdn 108 di opisso commento di opisso |
|
Anno nuovo soggetto "vecchio"...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
pdn 107 di opisso commento di opisso |
|
Grazie mille dell'apprerzzamento Clara.
Mi stava sfuggendo... vedo che qui si "lavora" 24hh su 24  |
|
|
 |
pdn 107 di opisso commento di opisso |
|
Grazie del passaggio "ragazzi"
Claudio, wow... onoratissimo per la preferenza.
Un salutone a tutti  |
|
|
 |
Claudia di gguido commento di opisso |
|
Qualche difettuccio che ti è stato fatto notare ma trovo apprezzabile, come diceva Giuseppe, l'intento "rinascimentale".
Se non fosse per il riflesso dell'occhio l'effetto "dipinto" sarebbe quasi perfetto.
 |
|
|
 |
L'altro mare img.054 di essedi commento di opisso |
|
"L'altra spiaggia" direi
Molto buona per il suo carattere di reportage con un bel bn che si adatta perfettamente  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di rampi commento di opisso |
|
Il bambino è un po' nascosto però direi che è un peccato veniale: nel complesso interessante. Bravo  |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di opisso |
|
Bruno1986 ha scritto: | E sono stato molto indeciso anch'io tra b/n e colore... |
Qua secondo me devi scegliere tu con calma anche in un'ottica di un futuro portfolio (se hai 20 foto e 19 sono meglio in un modo anche la ventesima...).
Poi possiamo fare anche un sondaggio ma la resa qui mi sembra ottima in entrambe le versioni.
Personalmente a me verrebbe da fare in bn forse anche perché le associo vagamente agli scatti alle vetrine di Friedlander (anche se pure i manichini di Newton...). Ma ispirarsi vuol dire anche metterci del nostro per cui... |
|
|
 |
Arianna di opisso commento di opisso |
|
Ach. Sergio, Fabiana ci siamo incrociati.
Grazie mille anche a voi
Sul colore.. un po' hai ragione. Ma ti posso assicurare che anche se l'intensità e direzione della luce è quasi perfetta (lucernario in alto a sinistra) le cromie erano abbastanza sballate e passare al bn è stata una scelta naturale se non obbligata. Poi vabbè magari un "mago" come Cristian o altri del forum chissà cosa sarebbero riusciti a tirarci fuori
 |
|
|
 |
Arianna di opisso commento di opisso |
|
Grazie per il passaggio Nicola
Considerazioni sensate le tue.
Giusto per fare due chiacchere non sulla foto (che quella "è") ma sul "backstage"...
Non era casa mia quindi togliere i plastificati che erano appesi abbastanza saldamente... In effetti forse avrei potuto provare comunque aspettando che si ripresentasse la situazione (visto che mettere in posa non sarebbe stato lo stesso). Comunque dagli "scarti di lavorazione" dei giorni successivi posso dire che non si è più ripresentata.
Clonare... già son negato, qui poi non è semplicissimo con sovrapposizioni di capelli con lo sfondo sfocato. Decisamente al di fuori delle mie modestissime capacità (timbro clone di LR che funziona pure male).
Un caro saluto...  |
|
|
 |
invisible window di 1962 commento di opisso |
|
Curioso e ben composto questo minimal con questa sua naturale cornice "tridimensionale"... |
|
|
 |
Pescatori di Cabras di Klizio commento di opisso |
|
Qualche peccatuccio veniale tipo le righine bianche nella seconda, i formati un po' diversi, la resa del bn poco uniforme (es la 2 con la 3 ma anche molte altre). Forse la prima un po' troppo "minimal" rispetto al resto del lavoro, ma come copertina potrebbe starci...
Il tutto comunque non inficia il gran lavoro fatto che risulta estremamente interessante. Molto belle quelle coi pescatori in azione (la 4 la 6 la 8 la 9 ecc. ecc.) ma anche gli ultimi ritratti...
Complimenti davvero, bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
Arianna di opisso commento di opisso |
|
Cristian1975 ha scritto: | Marco in ritratto mi è veramente nuova... |
Eh eh in realtà è un ritorno
Arrampicandosi un po' sugli specchi lo sfondo "trasandato" potrebbe dare risalto per contrapposizione alla posa "rinascimentale" di Arianna. Fatta la difesa di ufficio... il formato quadrato ci sta sicuramente concentrando meglio l'attenzione sul soggetto
Grazie a tutti gli intervenuti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Brad Brown ha scritto: | Mi sarebbe sembrata più 'leggera' senza la pesante tubatura in alto, forse voluta per identificare meglio un posto nel quale sei 'di casa' e ti riporta a quella identità, diversamente ne aumenterebbe la pulizia d'immagine. |
No, prima volta che vedevo il posto ("fantastico").
Avrei fatto una ventina di scatti ma l'attimo decisivo sta non solo nel posizionare soggetti in movimento nel punto giusto del frame ma anche nel posizionare soggetti in movimento fuori dal frame.
Per cui ho fatto tre scatti in tutto.
Gli altri due più larghi come avrei preferito non mi convincevano per altri motivi e ho scelto questo (in cui forse ho anche scattato senza guardare, non ne sono sicuro...).
Il grigio del soffitto che spunta potrebbe essere letto in tal senso come un tentativo di dire continua oltre...
Ammetto che funziona bene anche tagliandolo. Ci devo pensare. Spesso rifilo anche scatti a distanza di anni per cui ho tutto il tempo...
Funziona bene anche il taglio di Claudio. Ringrazio anche lui per la versione alternativa.
Forse la preferisco più luminosa con anche i secondo sprazzo di luce. Ma ci penserò anche qui...
Ma può capitare pure che ritorni e rifaccia delle foto, nel qual caso potrei cercare di migliorarla direttamente "sul campo".
Grazie ancora a tutti gli intervenuti
 |
|
|
br>