x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 55, 56, 57  Successivo
Commenti
kaki  ;/)
kaki ;/) di schyter commento di schyter

Kiev 15 TEE - 1977 slr soviet camera by Arsenal (*)
Industar-81 Automat - soviet lens
1/60 - Automat mode.
Fuji Color C200 (135) expired 2013
Tetenal Colortec C41 - 30 °C
Epson V600
ognuno inciampa sul suo cammino ;/)
ognuno inciampa sul suo cammino ;/) di schyter commento di schyter

Ettore Perazzetta ha scritto:
Ciao, sarà perchè anch'io preferisco girare armato di "vecchie glorie" non strane come le tue ma che come dici danno una sorta di "in-dipendenza".


Smile le mie probabilmente rispetto alle tue sono "solo" vecchissime... non strane!! mi piacerebbe vedere le tue... Smile
ognuno inciampa sul suo cammino ;/)
ognuno inciampa sul suo cammino ;/) di schyter commento di schyter

GiovanniQ ha scritto:
Una marcia in + quando ci delizi anche con il mezzo usato per la foto!
Ok!


Troppo gentile !! eh eh eh Very Happy
ognuno inciampa sul suo cammino ;/)
ognuno inciampa sul suo cammino ;/) di schyter commento di schyter

Ettore Perazzetta ha scritto:
Ciao, qualcosa nell'immagine e nel titolo mi ricorda una stazione della Via Crucis in chiave moderna.

Surprised Surprised Surprised Surprised
sei forse telepatico Ettore???? Incredibile... per la prima volta in vita mia ricevo un commento identico a quello che volevo rappresentare quando ho scattato!! Surprised Surprised Surprised Surprised Indipendentemente dal risultato dell'immagine questo tuo commento mi ha messo i "brividi" ! Surprised Surprised Surprised

ot> leggo molto spesso nei forum sulla fotografia, della difficoltà nel trovare l'ispirazione quando si vaga senza meta e senza idee alla ricerca di scatti interessanti... Ebbene... ho un mio "metodo" che spesso funziona. Di solito, come credo quasi tutti, scatto il sabato e la domenica; normalmente la sera prima mi preparo una playlist per il gg dopo, oppure ascolto musica su YT un po' a casaccio (la musica mi piace tutta... nessun genere specifico). Tendo a ricordare le frasi che mi colpiscono di + nei testi delle canzoni, sforzandomi il gg dopo di metterli negli scatti. In particolare il titolo di questa fotografia è contenuto nel testo di questa canzone di F. De Gregori...
"Vai in Africa, Celestino"
https://www.youtube.com/watch?v=gWlZnd5hWCg

Molto spesso i titoli delle mie foto sono frasi prese da testi di canzoni che mi hanno ""ispirato"". Smile
ognuno inciampa sul suo cammino ;/)
ognuno inciampa sul suo cammino ;/) di schyter commento di schyter

M.R. ha scritto:
Molto bella, mi piace Ciao

Webmin ha scritto:
... un paesaggio minimale dai risvolti struggenti. Molto bella.
Webmin


Orgoglioso di tutti i commenti!! Surprised
ognuno inciampa sul suo cammino ;/)
ognuno inciampa sul suo cammino ;/) di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Bellissima composizione ed ottimo bn.Stupenda anche la macchina con il fantastico mirino multifocale.Complimenti!! Ok! Ciao

robocop ha scritto:
bella
grazie! Smile
ognuno inciampa sul suo cammino ;/)
ognuno inciampa sul suo cammino ;/) di schyter commento di schyter

d.kalle ha scritto:
Bella, ottimo il mirino multifocale ( Smile ), compositivamente dalla scansione eliminerei i pochi rami a sx, e soprattutto 2-3 cm a dx per dare ancor più forza dinamica all'immagine.


il mio solito vizio di lasciare tutto quello che è entrato nello scatto... è + forte di me! Smile

AarnMunro ha scritto:
Ah!
...le macchine sovietiche!

Mi piace la foto...ed il titolo mi accarezza il neurone. Very Happy


Grazie... mi fa piacere soprattutto per il neurone rivitalizzato ! Smile
Riguardo il sovieticume... sconsiglio l'acquisto e l'uso regolare... crea dipendenza! Surprised Surprised
ognuno inciampa sul suo cammino ;/)
ognuno inciampa sul suo cammino ;/) di schyter commento di schyter

(*) camera : Kiev IIIa - C' é Buraska - by Arsenal s/n 5821253 (1958) - soviet camera
lente : Jupiter-12 2.8/35 by LZOS sn/8310097 - soviet lens
otturatore : 1/2s, 1/5s, 1/10s, 1/25s, 1/50s, 1/125s, 1/250s, 1/500s, 1/1250s + B
Prodotta dal 1956-1959 ±150.000 unità
esposizione : 1/50 - F11 read with Sverdlovsk 4 - soviet lightmeter
pellicola : Kodak BW400CN @ 360iso (135) scaduta nel 2014
sviluppo : Tetenal Colortec C41 - fatto in casa
scansione : Epson V600
bruma ;/)
bruma ;/) di schyter commento di schyter

robocop ha scritto:
bella composizione e formato

ivano64 ha scritto:
Non sarebbe stato meglio un taglio verticale? Questi alberi a meta' un po penalizzano questo bel viale.

Buonaluce ha scritto:
il taglio verticale era quasi d'obbligo, come in un riflesso condizionato avrei ruotato la fotocamera ... ma io sono un umile osseratore e l'autore è l'autore. Wink

essedi ha scritto:
Formidabile l'Horizont in azione!Bellissima panoramica,ottima e forse unica composizione possibile,mi piace anche il bn. Ok! Ciao

Angepa ha scritto:
concordo Ciao

lucaspaventa ha scritto:
Ottima compo e bella prospettiva

CTONY ha scritto:
Il bello di questa immagine è proprio il taglio inusuale e l'ampio angolo della veduta, grazie alla horizont senza distorsioni prospettiche. Non siamo piu abituati ad immagini simili, ma ribadisco qui si è usciti dagli schemi con un buon risultato.
Piuttosto mi chiedo cosa possono essere quelle due bande verticali piu chiare ai margini del fotogramma, sembra che l'otturatore abbia avuto un qualche problema, o mi sbaglio ed è il mio monitor?
Un saluto, Antonio


innanzitutto un grazie per la visita e i commenti a tutti voi. Smile

Ho comperato la Horizont da pochi gg e questo era il secondo rullino di "prova". Il vecchio ferro sovietico mi entusiasma e se qualcuno di voi l'ha usata, sa di cosa parlo. Questo tipo di fotocamere sono spesso soggette a malfunzionamenti gravi che ne pregiudicano l'utilizzo; fortunatamente questa è funzionante ed esteticamente perfetta. Tempi e diaframmi corretti ed anche l'obbiettivo rotante bascula senza tentennamenti. Unico neo (ma era preventivabile) le "famose strisce verticali" di cui si è accorto CTONY... è dovuto, data l'età della fotocamera, allo sgretolamento di 2 feltrini ai lati del cilindro rotante, che, se integri, dovrebbero essere a tenuta di luce. Ho già contattato il mio foto riparatore che eseguirà il lavoro con minima spesa. Per quanto riguarda lo scatto (eseguito su cavalletto), volevo dare importanza alla strada che centralmente puntava l'orizzonte e per bilanciare la pesantezza degli alberi, "areare" lo scatto a destra e sinistra... con la bruma quasi impalpabile e pochissimi soggetti di riferimento.
Tenendo l' Horizont perfettamente in bolla non si hanno distorsioni ottiche e la cosa mi piace... avessi voluto far rientrare gli alberi, sarebbe stato sufficiente inclinare la fotocamera di qualche grado. Avrei avuto forse un risultato più "simpatico" con tutta la linea dell'orizzonte piegata come avessi usato un fisheye.

Una curiosità : un sistema di specchi riporta all'interno del mirino la livella a bolla posta sulla parte superiore della fotocamera... guardarci dentro è bellissimo! Smile
bruma ;/)
bruma ;/) di schyter commento di schyter

Prodotta dal : 1967-1973
Nome : Horizont sn/7201488 (*)
Produttore : KMZ
Formato: 24x58.
Lente: OF-28P 2.8/28. sn/4726 by KMZ - lente rotante
Otturatore : 1/30s, 1/60s, 1/125s, 1/250s.

pellicola : Fomapan 400 @320 (26din)
scatto : 1/60 -F16 su cavalletto, lettura con Rapri E201 spotmeter sovietico, 0,8° ad estinzione.
Adox Adonal 1+50 - 10min 40sec - 20 °C, tank AP Compact.
Epson V600
new life ;/)
new life ;/) di schyter commento di schyter

Luca73photo ha scritto:
bel momento ripreso, soprattutto i due asini rivolti dal lato B
bel b/n
possiedo anche io una Kiev 60 con la quale a volte è bello tornare indietro nel tempo


grazie Luca! Smile sono amante tra l'altro di fotocamere sovietiche... ne posseggo un buon numero; qualcuna anche interessante. Smile
new life ;/)
new life ;/) di schyter commento di schyter

Angepa ha scritto:
molto simpatica Ok! Ciao

joe b ha scritto:
Clonerei l'angolo alto a dx... detto questo, resta comunque un bellissima cartolina d'altri tempi.

Ciao Wink


Grazie ad entrambi per i commenti... ovviamente graditi. Smile
new life ;/)
new life ;/) di schyter commento di schyter

(*) Kiev 60 TTL by Zavod Arsenal Kiev
Volna-3 2.8/80mm soviet lens
6x6 format (MF)
Lens hood & yellow/green filter.
1/125 - F11 lightmeter on board camera
Ilford Delta 100 @ 80iso
Adox Adonal 1+37 - 11min 30sec. - 20 °C (homemade development)
Epson V600 (1200dpi, cut & framed)
no tengo remedio... ;/)
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di schyter

lupens ha scritto:
Gran bel documento. Complimenti

;/) grazie... ;/)
Fornero oracion ;/) Alfa 2
Fornero oracion ;/) Alfa 2 di schyter commento di schyter

(*)
Fornero oracion ;/) Alfa 2
Fornero oracion ;/) Alfa 2 di schyter commento di schyter

(*)
Fornero oracion ;/) Alfa 2
Fornero oracion ;/) Alfa 2 di schyter commento di schyter

(*) camera - Alfa 2 Red cherry (AK11 by WZFO Varsavia) Polish camera 1963 about
lente - Emitar 1:4.5/45mm sn/32157
otturatore centrale - 1/30, 1/60, 1/125 s and B
formato - 24x36
pellicola - Kodak ColorPlus 200 expired 2004
esposizione > 1/60 f16 - read with Sverdlovsk 4 (the Owl Edvige) soviet lightmeter
sviluppo - Tetenal Colortec C41 - 30 °C, tank AP Compact
scansione - Epson V600
no tengo remedio... ;/)
no tengo remedio... ;/) di schyter commento di schyter

Gennaro Morga ha scritto:
con una raddrizzata torna nuova Very Happy Very Happy
bravo comunque per averla scovata a volte basta anche centrare il senso delle cose , nn sempre devono necessariamente essere perfette ... Ok!

Smile appena fuori da Sant' Angelo Lodigiano... sulla strada per PV
grazie!
rosa camuna ;/)
rosa camuna ;/) di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Belle le tonalità della foto ed interessante la macchina,non la conoscevo,tipo "Robot".Notevole anche il telemetro esterno! Ok! Ciao

fortunatamente costa uno 0 in meno della Robot !! Smile Smile per nn parlare del telemetro esterno... il prezzo di un rullino. Smile
rosa camuna ;/)
rosa camuna ;/) di schyter commento di schyter

opisso ha scritto:

Alessandro Signore ha scritto:


avete ragione entrambi... Smile volevo far risaltare sia il roseto appassito che la vecchia finestra e relativa inferriata. Sicuramente avrei dovuto abbassarmi e indietreggiare un po'.

In realtà la cosa è cmq più banale e divertente se considero specialmente il commento di Opisso... Sono appassionato di fotocamere ex-sovietiche e più che collezionarle, diciamo che le raccolgo senza un ambizione precisa. Quella che per Opisso è un oggetto misterioso, nn è nient'altro che una fotocamera analogica anni 70 prodotta da Lomo, una delle più prestigiose fabbriche ex CCCP. Questa foto insieme ad altre, è solo il primo rullino di test dopo l'acquisto. Nella descrizione allo scatto trovate le info principali relative a questa fotocamera.

Il mio progetto per il 2016 è scattare ogni settimana con una macchina fotografica diversa (sempre ed esclusivamente sovietiche)... praticamente 52 settimane per 52 fotocamere FSU. Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 55, 56, 57  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi