x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da dao
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Uno strano UFO
Uno strano UFO di Giovanni Francomacaro commento di dao

Molto bella mi piace molto.

Mi piacciono le ombre che fungono da linee guida verso il soggetto sospeso nell'aria.

Un saluto
Francesco
Francesco di dao commento di dao

Grazie mille del commento webmin.

Mi sono interessato al ritratto osservando quelli celebri di HCB su un libro che posseggo. Sono rimasto incuriosito e, come tutti quanti quando sono alle prime armi con questo genere, mi sto cimentando in un piccolo progetto di ritratti di cari amici. Tutti in bianco in nero perchè la monocromia mi attira molto.

Sto imparando a conoscere le luci di casa mia per cercare di sfruttarle al meglio. Vorrei evitare di "metterli in posa" per mantenere la maggior naturalezza possibile; pertanto, devo conoscere la luce nei vari ambienti in cui potrebbe rivelarsi un'espressione singolare da fissare. Da questo punto di vista, accetto ogni consiglio che mi possa essere utile al raggiungimento di buoni risultati. Quanto meno per rendere giustizia alle persone a cui tengo.

Li faccio mangiare, bere, poi prendo la macchinetta ed inizio a fare quanti più scatti possibile mentre si chiacchiera. Dopo i primi imbarazzi, l'abitudine alla presenza dell'obiettivo e l'alcool Very Happy li mettono a loro agio. Quando mi sono stancato di scattare smetto ed il giorno dopo vedo quello che ho ottenuto.

Non saprei dirti se il nero sulla maglia è recuperabile. Questa sera controllerò sul soft se riesco.

Grazie ancora

Dario
...
... di gattapilar commento di dao

Molto divertente Smile
miele
miele di diego campanelli commento di dao

Il bianco e nero mi piace molto ma... mi dispiace... non si vedono gli occhi Very Happy

Wink
Prove di B/N
Prove di B/N di salvo60 commento di dao

Il bianco e nero, in base alla mia esperienza sembra buono perchè i toni sembrano piuttosto ben separati ma, come Daniele ha scritto sopra, attenderei chi possa anche consigliarti dei miglioramenti. Anche il contrasto è buono anche se, forse, hai perso un pò di dettagli sul piumaggio bianco del cigno. Tuttavia, ritengo che in questo tipo di foto evidenziare i dettagli del piumaggio sia meno importante rispetto alla buona esposizione dello sfondo essendo l'animale un punto di partenza per guardarsi attorno.

Per quanto riguarda l'inquadratura: proverei, se sei dentro con gli spazi, con il formato quadrato. Otterresti, IMVHO, due vantaggi : l'eliminazione dell'edificio più a destra che è avulso dalla scena ed interrompe il pattern creato dalle impalcature e renderesti ancor di più il cigno protagonista perchè l'occhio non sarebbe distratto dalle casette e dagli edifici più chiari.
Inoltre, la curva discendente formata dalla mezza collina pulita e senza abitazioni, fungerebbe da guida per l'occhio per arrivare paro paro agli edifici e quindi al cigno in basso. Insomma, otterresti una foto che, da qualunque lato iniziassi ad osservarla, ti portebbe direttamente al punctum risultando meno dispersiva

Infine, se fosse stato possibile, avrei cercato di porre l'obiettivo parallelo al piano di ripresa per eliminare le linee cadenti. Nella foto, l'elemento architettonico mi sembra fondamentale. Purtroppo, non penso che tu abbia spazio per operare in tal senso.

Nel complesso la foto mi piace Smile

Ciao
...st..
...st.. di McWinston commento di dao

Bella mi piace.

Complimenti per l'attimo colto
Piccolo mondo antico
Piccolo mondo antico di Webmin commento di dao

Una bimba di epoca vittoriana.

Complimenti.
Ghiaccio...vivo
Ghiaccio...vivo di fabio.ansermin commento di dao

Gran bella foto la location merita. Il bilanciamento del bianco sembra buono.

Avrei solo preferito che lo sciatore fosse in "action" con una bella curva larga anche se, da quello che vedo, la linea di discesa è stata bella tracciata dai "barbari" ed in ambiente glaciale è sempre meglio sciare di conserva Very Happy

Una domanda: è per caso la Valle Blanche o cos'altro ?

Grazie mille e complimenti per la foto e la bella sciata.
Francesco
Francesco di dao commento di dao

f 1,8 obiettivo 52 mm

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Grazie
Face to face
Face to face di coccomaria commento di dao

Dal punto di vista tecnico non mi esprimo perchè non sono in grado... il soggetto mi piace molto. Forse, IMVHO, avrei provato, almeno in fase di pp, un'inquadratura con i soggetti più centrati e, sempre a mio gusto, avrei lasciato un pò più di piede al posatoio.

Ciao
...
... di maxilloss commento di dao

Bello il contrasto di colori accesi fra sopra e sotto.

Un saluto
Exit
Exit di essedi commento di dao

Esteticamente molto bella, rende un gesto banale qualcosa di speciale.

Mi piace molto il bianco e nero ed il formato quadrato.

Ciao
Nei vicoli di Varanasi
Nei vicoli di Varanasi di gianpilux commento di dao

"Sligthly out of focus" a causa dell'estemporaneità dello scatto ma molto molto bello per i colori, per lo sguardo in camera e per l'atteggiamento del soggetto.

Mi piace molto.

Ciao
Annamaria
Annamaria di dao commento di dao

Grazie mille del commento.

Per quanto riguarda gli stivali, hai perfettamente ragione. L'idea di partenza era cercare di creare una "linea" che conducesse al volto e, in quest'ottica, avrebbero dovuto essere più a fuoco. Ma, a quel punto, anche lo sfondo sarebbe stato più definito e questo non mi piaceva. In più, chiudere il diaframma mi avrebbe costretto o ad abbassare i tempi o ad alzare gli ISO.

Per quanto riguarda la posizione Very Happy è seduta su una specie di poltrona di design senza posizioni di equilibrio stabile ed è per questo che il collo è teso e non rilassato. In realtà non è a causa dello sforzo di stare con il collo piegato ma per evitare di dondolare durante lo scatto fregandomi il piano di piano di messa a fuoco. Ma, lei è una ballerina e come si dice a Roma "Je la pò fà" Very Happy

Grazie dei consigli di cui farò tesoro per il futuro.

Un saluto
st
st di kawa400 commento di dao

Curiosavo nella tua galleria... ed ho visto questa foto senza commenti.

Che dire, a me piace. L'abbinamento cromatico fra maglietta a quadri (orribile) e trolley dello stesso colore, mi ha strappato un sorriso; tutto questo coacervo di kitsch fa da contraltare ad un atteggiamento un pò da diva della ragazza.

Un saluto
Leave Behind
Leave Behind di Magh commento di dao

Magh ha scritto:
Grazie Dao. Come vedi è una questione di gusti oltre che di luce Smile)


Quello sempre e mai dimenticarlo Smile

Un saluto
Scorcio
Scorcio di Xero133 commento di dao

Per me, l'inquadratura è buona. Lascerei la grondaia che, seppur nella maggioranza dei casi è una vera "rottura di palle" in questo caso, e nell'ottica di una conversione in bianco e nero, male non fa proiettando un ombra che accentua i contrasti e quindi la tridimensionalità della foto. Se proprio dovessi cancellare qualcosa, ma potresti farlo solo in post, sarebbe il filo sullo sfondo sotteso fra i due edifici- E' veramente antiestetico.

Infine, avrei raddrizzato un pochetto la foto in modo da non far comparire linee cadenti oltre a rifilare in basso a sinistra il vaso di fiori mezzo dentro e mezzo fuori all'inquadratura. Così non dice nulla. Tutto questo secondo la mia opinione e senso estetico.

Nel complesso la foto mi piace.

Ciao
"Giochi di luci,intrecci e riflessi"
"Giochi di luci,intrecci e riflessi" di ManuBN83 commento di dao

ManuBN83 ha scritto:
Ciao ragazzi.
Ci avevo pensato anche io a farla in bianco e nero ma ne ho altre simili che vorrò inserire qui.Mi interessava sapere un parere su questo tipo di foto,sono particolari e spesso danno l'idea di confusione senza mettere in luce nessun soggetto in particolare.In questi casi che si fa?
.


My two cents... nel senso: non so se si fa così ma è quello che farei io.

Osserverei il soggetto e cercherei nel groviglio di individuare le radici più grande che possano fungere da percorso visivo per l'occhio. Ne valuterei un attimino la forma e l'andamento e poi, macchinetta alla mano cercherei di comporre una foto in cui tali radici, partendo dagli angoli del fotogramma, convergessero verso le altre ramificazioni. Quello che non riuscirei a programmare in fase di inquadratura cercherei di modificarlo rifilando dopo davanti al pc.

Un saluto
"Giochi di luci,intrecci e riflessi"
"Giochi di luci,intrecci e riflessi" di ManuBN83 commento di dao

Concordo con Mr Host. Prima di leggere il suo commento, osservando la foto, ho pensato :" Beh qui un bel B/N......
Inoltre, forse e dico forse sempre a mio gusto, proverei un minimo a rifilare partendo dal basso a sinistra concentrandomi sulla parte più intricata dell'intreccio vegetale.

Un saluto
...
... di gattapilar commento di dao

Se non fosse per il casale che si intravede sullo sfondo penserei ad un ritratto giapponese in virtù dell'alberello in fiore.

Mi piace, anche la scelta di mantenere lo sfondo leggermente sfocato in contrapposizione con la regola che vorrebbe nella paesaggistica tutto a fuoco e quindi l'utilizzo di diaframmi chiusi. Il cielo uggioso, poi, mi piace sempre nelle foto.

Un saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi