|  | Commenti |
---|
 |
Bari di Gennaro Morga commento di 69andbros |
|
un b/n dal sapore antico che mi piace molto.
Non vedo elementi d'architettura, al più un ottimo paesaggio urbano migliorato dalla bella presenza umana.
Secondo me
Ambrogio
Colgo l'occasione per ringraziarti per i tuo passaggio nel mio scatto (così evito l'up) |
| |  |
Palazzi di rrrrossella commento di 69andbros |
|
oltre alle linee verticali che già ti hanno detto, io taglierei in modo ta togliere il balcone in basso a sx e lo spicchio di tetto in alto a dx.
Un formato 16:10 credo vada bene....
Colori e scorcio mi intrigano.
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
La finestra sul cortile di 69andbros commento di 69andbros |
|
nel portone in legno a chiusura di un cortile di Desenzano del Garda, si apre questa finestra che lascia vedere il suo interno.
Peccato per il vetro ed i suoi fastidiosi riflessi. |
| |  |
Triangolo di Enzo Crispino commento di 69andbros |
|
Trovo la composizione graficamente ben congegnata.
Una precisione maniacale del posizionamento degli angoli della struttura con gli angoli del frame è, in questo caso, necessaria; "piergiuliati" e dagli quella millesimale sistemata....
Se puoi, rifalla in un orario migliore, un cielo più blu gioverebbe assai.
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
Nervi di rrrrossella commento di 69andbros |
|
l'aspetto più mirabile di questa immagine, così ovviamente b/n, è stato lasciarla a colori; ne guadagna e parecchio.
Io voto per la versione color e mi aggrego ai complimenti per l'ottima composizione.
Ambrogio |
| |  |
st di Salvatore Gallo commento di 69andbros |
|
Webmin ha scritto: | ... eleganza, equilibrio e stile nel sapere leggere la luce caratterizzano questa breve sequenza architettonica che sottoponi alla critica.
Architettonica con "pondus" qualitativo nella misura in cui in essa, pur se temperata dal tuo stile, consente di leggere tra le righe l'idea dell'architetto nell'aver progettato il complesso e non come spesso accade la mera interpretazione che il fotografo psudoarchitettonico ritiene di darne.
Mario  |
Condivido quanto in neretto e per questo quella che meno digerisco è la prima della serie; troppa interpretazione e troppo poca architettura.
Questo, ovviamente, secondo il mio personale parere.
Ambrogio |
| |  |
cupola di Piergiulio commento di 69andbros |
|
A questa così "ovvia e semplice" perfezione, io ancora ci devo arrivare; quindi ti faccio i miei complimenti, osservo, apprendo...e ti ringrazio.
Ambrogio |
| |  |
Interni di rrrrossella commento di 69andbros |
|
L'atrio del Maxxi con quel tubo rosso appeso al soffitto, è disegnato per mettersi "col naso all'insù".
Fotografare gli interni così come l'architetto ha voluto disegnarli non lo trovo per nulla errato.
Secondo me, questa, è una buona interpretazione del disegno architettonico.
"A me mi piace"
Ambrogio |
| |  |
V-erso l'alto di 69andbros commento di 69andbros |
|
Maurizio, Gennaro, Antonio: grazie anche a voi...
...per il faro...devo trovare una soluzione!!!
(risparmiando le manette a Piergiulio possibilmente ahahaha)
Ambrogio |
| |  |
V-erso l'alto di 69andbros commento di 69andbros |
|
Piergiulio ha scritto: | poi verrei accusato di istigazione ad atti vandalici..hihih
semplicemente cambia inquadratura cercando di escluderlo..oppure vacci di giornooo
)
un sorriso |
Il faro è a metà della vetrata curva, un'altra inquadratura partirebbe troppo in alto; di giorno il pennone non è illuminato....
....ascolta un cretino...cercati un avvocato...
Grazie del passaggio Piergiulio.
Ambrogio |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di 69andbros |
|
confessalo, avevi un contatto all'interno che ti ha acceso le luci degli uffici dietro tua indicazione....
....lo scatto è bello come tuo solito, ma le finestre illuminate sono distribuite ad arte....
Complimenti per questa e per le altre tue che ho sempre il piacere di ammirare.
Ambrogio |
| |  |
V-erso l'alto di 69andbros commento di 69andbros |
|
Piergiulio ha scritto: | Bravo nella distribuzione dei volumi..ma perdonami quel faro mi fa distogliere lo sguardo dalla struttura..e le ombre chiuse in contrapposizione ancor meno appagano il mio senso della materia..
Giudizio rigore delle forme e capacità tecnica..rivedrei solo la post-e la luce..
un sorriso
piergiulio |
Ne ho una versione con le ombre più aperte, mi convinceva più questa...proverò a postarla comunque.
Per quel maledetto faro...che faccio ci torno con la fionda????
....è proprio lì in mezzo ai "maroni"!!!!
la fionda non è una cattiva idea però....
Ambrogio |
| |  |
intersezione alta di MauMa commento di 69andbros |
|
Gennaro Morga ha scritto: | da un punto di vista di linee e di concetto di architettura a me piace più questa ,
........ |
Mi accodo al commento di Gennaro, anche per me questa è la più architettonica delle proposte, si respirano il progetto e le tensioni di travi e pilastri, per me bravo.
Lo stesso vale per il taglio, dò la mia preferenza all'originale con quella trave che si incastra nello spigolo alto del frame.
....per la parete storta....vabbè dai, mettici una pezza
Ambrogio |
| |  |
Tate Modern di Susanna.R commento di 69andbros |
|
Anidridesolforica ha scritto: | Per me ha un taglio troppo stretto...
SO3 |
Concordo, avrei visto un filo d'aria allo spigolo dx del museo che poggia al limite del frame.
Sono molto curioso di sapere da dove l'hai scattata....hanno forse aperto al pubblico la cupola della St. Paul's Church?
Comunque molto bella, anche la scelta cromatica mi piace molto.
Ambrogio |
| |  |
| |  |
+ di Piergiulio commento di 69andbros |
|
non posso altro che accodarmi ai complimenti.
Bravo Piergiulio, davvero molto bella.
Ambrogio |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di 69andbros |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Direi che è una foto che sicuramente va interpretata e filtrata a seconda del proprio modo di vedere e di 'sentire' la scena.. perché son condivisibili tutte le osservazioni fatte prima.. chi avrebbe tolto le nuvole, chi avrebbe tagliato in basso, chi avrebbe cancellato della macchie.. e chi avrebbe scattato in orizzontale..
E qui mi inserisco anche io.. perché, a mio modo di vedere, scattata in orizzontale, avrebbe avuto sicuramente più respiro, aumentandone la resa grafica e dei colori..
ma mi rendo conto che forse avrebbe perso un po' nello sviluppo in verticale e nel susseguirsi notevole dei vari piani e delle varie cromie.. ogni pezzo crea un salto cromatico fondamentale. Comprese le mattonelle rosse nella zona centrale.
E la simmetria nella ripresa non si discute, quei paletti in fondo sono centrati e centrali, forse la fila rossa di mattonelle non è stata fatta proprio con la precisione assoluta che noi andiamo cercando!
Opinione personale, e che tale rimane, direi che è perfetta così come è. Ma che orizzontale sarebbe stata ancora più perfetta!  |
Condivido e quoto l'opinione di ZioMauri.
Quanto dici in merito allo sviluppo verticale è il motivo per cui, personalmente, preferisco la proposta dell'autore, in particolare per quel "tratteggio" rosso che rende il frame necessariamente verticale.
Per me è più perfetta così (anche se "per me" e "personalmente" mi riportano di corsa alle prime righe che hai scritto, Mauri).
Ambrogio |
| |  |
pieno d'archi di 69andbros commento di 69andbros |
|
vado di rigoroso....
....ma ho fatto parecchia fatica a ficcare il triangolo basso nell'angolino mantenendo la cornice dritta in alto e sinistra, e al momento continua a piacermi...ma vi ho letto a tutti con attenzione.
Grazie a tutti dei consigli.
Ambrogio
P.S. il sole di ieri ha "riscaldato" la scena e il palazzo rifletteva un bel rosa, forse questo ha limitato la conversione in b/n |
| |  |
| |  |
| | br> |