|  | Commenti |
---|
 |
Tate Modern di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
@Gennaro, Sergio, SO3, Batstef e Ambrogio: grazie per le vostre osservazioni: tagliata lievemente ai lati per 'inquinamento' da gru
@Ambrogio: scattata dalla cima di St Paul infatti! Un po' di fiato e moooolta pazienza per affrontare le orde di gite scolastiche ed insinuarsi con l'obiettivo fra testa e testa  |
| |  |
Sbarco di Anzio 25/1/2014 di marte34693 commento di Susanna.R |
|
Migliore della precedente in merito a composizione, con i soggetti isolati: il BN mi pare un po' piatto (dall'istogramma pare che manchino i bianchi): l'orizzonte pende a sx, ma te ne sarai sicuramente accorto da solo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tate Modern di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
@Emanuele, mi mancavano le tue battute ....si, ci ho passato una giornata dentro, stupefacente!
@AngelAbbott: grazie mille
@Mario: grazie mille! Senz'altro un paesaggio urbano, ma mi interessava la relazione fra la ciminiera della Tate ed il Millenium Bridge, che si apprezza maggiormente se vista dall'alto.
Il ponte pedonale è stato inaugurato lo stesso anno in cui fu aperta la Tate (l'edificio originale è ovviamente più vecchio), in una posizione che probabilmente era stata pensata più per il collegamento diretto con St Paul, che per la somiglianza e la vicinanza con la ciminiera della Tate ...ma chissà se non ci pensò per un attimo pure l'architetto
@Piergiulio: grazie anche a te:) ...non ho capito bene il discorso su traslazione del piano orizzontale a sx e mancata simmetria delle sponde...
@Antonino:grazie mille per il tuo riscontro!  |
| |  |
| |  |
periferia di Liliana R. commento di Susanna.R |
|
Ecco dunque che inizi a condurci oltre la barricata in questa passeggiata alla scoperta di Roma Est
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=636734
Doverosa la posizione centrale per questa giostra, che ci viene narrata quasi come unica 'isola' di svago, identificata anche dalla base di appoggio metallica, in un contesto urbano particolare; particolare perchè la fila di caseggiati sullo sfondo termina bruscamente su un panorama quasi di campagna, con campi incolti e montagne in lontanza: il contrasto è stridente e parla inequivocabilmente di una periferia in movimento, che si sposta a blocchi di cemento, strappando spazio ad aree verdi ormai in via di abbandono.
La luce è dura, ma funzionale a sottolineare la forza del messaggio.
Non so se ti fosse possible, forse spostandosi di poco a destra, riducevi di quel poco la sovrapposizione della giostra col caseggiato/casermone, aumentandone la visibilità.
Ciao  |
| |  |
Marelba di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
@ Fiorenzo: sapendo che non è tua abitudine farlo...sono molto contenta della tua versione nonchè del cuoricino virtuale !!
Hai ragione, la posizione centrale è stata scelta, proprio per quel senso di staticità/sospensione che avevo in testa di 'riprodurre'; la composizione è più tecnicamente bilanciata nella versione che hai allegato, ma risulta prevalente poi, a mio avviso, il senso del moto che invece mi interessava di meno...sempre stupefacente, per me, osservare come lo spostamento anche di pochi gradi del punto di osservazione, possa mutare il senso di una immagine. Grazie mille !  |
| |  |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Susanna.R |
|
Racconti la stazione col dinamismo di binari che si intrecciano e treni (che si presumono) in movimento, sullo sfondo di tonalità fredde e buie....finisci per restituire ( a me) un'idea del posto molto tecnologica e lontana da altre 'visioni' della stazione, vissuta come luogo di incontro o di saluto o di partenza...insomma una stazione senza umanità
Una foto che, al di là del gioco di linee e puro 'grafismo', dice  |
| |  |
Molinetto della croda di andreotto commento di Susanna.R |
|
Andreotto, grazie e scusa il ritardo
Mi piace la terza, che è ovviamente un'altra foto rispetto a quella da te postata...la trovo più effiace nel restituire la natura 'intrinseca' del posto  |
| |  |
''' di opeio commento di Susanna.R |
|
Non mi convince ...la costruzione seminascosta dai rami mi sembra molto interessante, ma il punto di ripresa, peraltro obbligato, non è efficace per restituirne la decadente bellezza, ed anche l'eventuale relazione suggerita con il reticolo di rami spogli che la nasconde parzialmente, perde di vigore.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Sul molo di Giovanni Francomacaro commento di Susanna.R |
|
A mio avviso, più efficace della precedente, sopratutto con la piccola revisione di taglio suggerita da Sergio e che condivido poichè ne deriva uno scatto più 'pulito' e dinamico. L'aver concentrato l'attenzione su meno elementi ( che nella precedente erano troppo lontani fra loro per potersi relazionare d'impatto), permette all'osservatore ( io ) di concentrarsi maggiormente sulla foto, una volta agganciata l'attenzione grazie all'ancora e all'ombrello rosso...magari la prossima volta, mi sposterei un po' a sx per evitare la sovrapposizione umano/pilone
Ciao  |
| |  |
O di Piergiulio commento di Susanna.R |
|
L'oblò e ciò che si vede oltre regge tutta la foto, a mio avviso: mobile e sedie tagliate 'di necessità', ma questa è una di quelle tue che mi piace di più: c'è un senso di attesa importante ed anche un po' ansiogeno, che si diluisce facendo liberare lo sguardo oltre l'oblò...ma solo per un respiro di breve durata, perchè oltre le foglie non si vede più niente ed il senso di attesa riappare. Molto bella.
ciao  |
| |  |
il mondo dei balocchi di Piergiulio commento di Susanna.R |
|
L'aspetto quasi caleidoscopico è attraente, ma a mio avviso troppo affollata; le due metà, le vedo poco in relazione: a sx forme e colori variamente giustapposti e sovrapposti...la metà destra pulita, molto più lineare, quasi mono-tona, con pochi guizzi di colore come la splendida colonna rossa...una dicotomia insanabile....
Ecco, la vedo bene divisa in due
Ciao  |
| |  |
quick sands 2 di huncke commento di Susanna.R |
|
L'episodio numero 1 mi piaceva di più...per come la vedo io, la composizione qui è più 'irrisolta' e fatico a leggervi un intento narrativo.
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di gattapilar commento di Susanna.R |
|
Condivido l' opinione di Vittorio; forse sacrificando un po' della ambientazione e contestualizzazione dello scatto, ovvero stringendo un po' sull'elefante, l'intento sarebbe stato maggiormente evidenziato. Ciao Marisa  |
| | br> |