Commenti |
---|
 |
occhi di bambina di Michele Fois commento di hamham |
|
Silvsrom ha scritto: | Secondo me questa foto è bellissima!
Tecnicamente impeccabile, espressione dolcissima della bambina e taglio che mi fa impazzire! Ci sta molto bene anche questa tonalità seppia!
Bravissimo!
Silvano |
come non quotare....
è di una dolcezza.....
ciao
giuseppe |
|
|
 |
ritratta in inverno... di cenfa19 commento di hamham |
|
c'è solo un filino di maschera di contrasto eccessiva (nella foto si nota sul profilo della guancia), per il resto mi sembra buona.
la gamma cromatica è molto molto bella, in linea oltretutto con il soggetto e con l'ambiente. una finezza gradevolissima!
ciao
giuseppe
ps
piccolo suggerimento: la cornice è meglio metterlo dopo aver applicato la maschera di contrasto; così si evita che venga contrastata (si vede il bordino poco prima del filetto nero) |
|
|
 |
Esuberanza fotografica di il_ramo_rubato commento di hamham |
|
il_ramo_rubato ha scritto: | hamham ha scritto: |
il resto.... dov'è la cura delle luci? della posa? del soggetto? dell'estetica? della ricerca?!?!?
ho paura che se continuiamo di questo passo finiremo in fretta.
e mi spiace tanto.
boh. forse sono io che non capisco.
alzo le mani e mi arrendo.  |
O tempora! O mores!
Eh eh... Questa è solo una provocazione contro chi fa della fotografia una "vocazione fallica". Dedicata, da un amatore che non sa nulla o quasi della di tecnica fotografica, a tutti quelli che guardano chi ha l'"obbiettivo" più grosso!
Ciao! |
beh... allora la sposteri in off topic... non sarebbe più indicato? |
|
|
 |
DRAPPO ROSSO di emiliof commento di hamham |
|
emiliof ha scritto: | Finalmente Ti rispondo HO visto la Tua galleria e HO capito molte cose.
ricordati che la Fotografia si FA con la LUCE...Alte ...E ombre..Bruciat
e CHIUSE il SOGGETTO E' FACOLTATIVO E ITERPRETATIVO eSOPRATUTTO PERSONALE QUINDI PRIMA DI DIRE E?'Sbagliata
pensiamoci CIAO e GRAZIE DI AVER VISTO LE MIE FOTO Emilio |
guarda emiliof... non ho mai detto o scritto di essere un fotografo.
e non credo che per giudicare la bontà delle proprie foto sia necessario andare a guardare le gallerie di chi ti muove le proprie critiche per ovvie ragioni: uno può non saper fotografare ma avere un occhio critico eccelso, oppure può semplicemente postare le foto che meno lo convincono per ricevere dei consigli e tenersi per sé i lavori migliori. e venderli altrove. e mille altre cose....
che la fotografia si faccia con la luce... sono il primo ad affermarlo.
sul soggetto "facoltativo, personale e interpretativo"... e soprattutto sul dire che la foto sia "sbagliata o meno".... non sono per nulla d'accordo.
allora fotografiamo quello che vogliamo e nel modo che ci viene... tanto....
ma sono sicuro che non vuoi affermare questo...
però vorrei capire meglio il senso della tua risposta... ammetto che faccio fatica a comprenderlo.... |
|
|
 |
R. - Nudo #1 di Andrea Pizzal commento di hamham |
|
molto bello l'uso della luce incidente che disegna e scolpisce un corpo statuario... un bellissimo esercizio di chiaroscuri e volumi.
non mi piace la posizione della mano destra, di cui spuntano solo le dita. buono invece il braccio sinistro e l'intreccio delle gambe.
probabilmente un diaframma più chiuso ti avrebbe aiutato ad avere a fuoco anche il viso, pur non essendo il centro d'interesse.
ciao
giuseppe |
|
|
 |
Esuberanza fotografica di il_ramo_rubato commento di hamham |
|
bella la modella.
e il bianco e nero... anche se i neri sono chiusi e illeggibili... e non se ne capisce il motivo...
il resto.... dov'è la cura delle luci? della posa? del soggetto? dell'estetica? della ricerca?!?!?
ho paura che se continuiamo di questo passo finiremo in fretta.
e mi spiace tanto.
boh. forse sono io che non capisco.
alzo le mani e mi arrendo.  |
|
|
 |
DRAPPO ROSSO di emiliof commento di hamham |
|
io invece quoto in tutto e per tutto amiciamici...
nella foto l'unica cosa che funziona è la modella....
ora: siamo su un forum di fotografia. nella sezione ritratto. non vedo né un ritratto, né una fotografia che con un minimo di autocritica poteva essere recuperata dal cimitero delle foto da cestinare.
ci sono dentro tutti i classici errori che con un minimo di attenzione si impara a non commettere.
non vuole essere un attacco personale, ma sono stanco di scrivere sempre le stesse cose e non ricevere una risposta dall'autore della foto. posso sbagliarmi su tutta la linea.... ma almeno vorrei avere il piacere dello scambio delle vedute.... chissà, magari sono foto sbagliate appositamente e postate per vedere chi ci casca.... chi lo sa...  |
|
|
 |
Armonia di GIULORY commento di hamham |
|
scusami... ma non credo né si tratti di un ritratto né di una foto meritevole di essere postata, bastava un po' di autocritica....
i consigli che posso darti sono sempre quelli ripetuti almeno mille volte.. ma siccome sei un nuovo utente ti abbuono la "scusante" della prima volta.... dalla composizione al centro di interesse all'uso selettivo del fuoco, fino alla componente psico-emotiva che un ritratto DEVE avere. ti consiglio di leggere le pagine al primo link che trovi nella mia firma.. soprattutto i consigli del Don...
qui non vedo nulla di tutto ciò (addirittura il bilanciamento del bianco è casuale...)... che una buona foto dovrebbe avere...
e voglio pensare che non l'abbia postata solo per ricevere mille visite e raccogliere i soliti commenti inutili di chi scrive "potevi chiamarmi" ( ) o amenità del genere... sono fermamente convinto che esistano altri siti dedicati alla contemplazione della mammella fine a sé stessa... si, ne sono sicuro...
scusami per tanta franchezza... ma d'ora in poi sarò intransigente su questi aspetti, con chiunque.
cerchiamo, tutti insieme, di far crescere p4u.... non di trasformarlo in sito per guardoni...
ciao
giuseppe |
|
|
 |
DARYA 301 di emiliof commento di hamham |
|
la modella può piacere o non piacere. non deve interessarci.
parliamo di foto:
dal taglio alla posa, dalle luci alla composizione.... io non capisco... ma davvero....
è tutto... tutto... tutto senza senso....
lo scrivo con dispiacere... perché lo scrivo sempre più spesso... e pure se lo scrivo sembra che non si abbia voglia né di ascoltare, né di mettersi in discussione.
ora non vorrei che i commenti positivi rendessero una foto scattata senza cognizione di causa... una foto apprezzabile.
mi spiace... ma non credo sarebbe giusto...
emiliof, ti prego.... non prenderlo come un attacco personale... ma come un momento di confronto: per una volta, per favore, fammi capire il perché di queste foto... se sono postate solo per regalarci un po' di nudità gratuita o perché non ti convincono o perché al contrario ti convincono del tutto....
altrimenti non ha senso postare... se non c'è confronto....
giuseppe |
|
|
 |
Farfalla prigioniera di gred commento di hamham |
|
gred ha scritto: | Allora...per Riccardo e Giuseppe ...grazie per i suggerimenti,però poichè scatto sempre in manuale, mi sarebbe piaciuto sapere se sarebbe stato meglio usare tempi e diaframma differenti per avere un risultato migliore....
per Silvano...non ho capito bene cosa vuoi dire dicendo se l'avese pubblicata qualcun altro.. ...e mi piacerbbe sapere come l'avresti scattata te...  |
beh... mi sembra che l'esposizione sia corretta: hai mantenuto un controluce molto gradevole senza rinunciare alla leggibilità della figura. il bianco accecante mi piace perché è narrativo, descrive una luce energica che si incontra e scontra con una figura delicata, descritta già nel titolo come una farfalla... anche se non sarebbe stato necessario
il tempo lungo di 1 secondo ha creato un leggerissimo micro mosso che mi piace perché rende ancor di più lo stato di incertezza e di "fremito". come poi ti avevo già scritto, la luce che entra nel corpo bruciandone i profili è molto bella....
gli unici appunti sono proprio sulla composizione: manca un po' di base sotto.... forse avrei mantenuto il pavimento più inclinato... ed eliminato la riga a sinistra....
altro... non saprei
ciao
giuse |
|
|
 |
Farfalla prigioniera di gred commento di hamham |
|
Silvsrom ha scritto: | Anche io me lo sono riguardata e ne deduco che l'unica cosa su cui non si può assolutamente discutere sono i gusti personali....
Però mi chiedo (come sempre.. purtroppo) chissà se l'avesse pubblicata qualcun'altro come sarebbero stati i commenti?
Ciao ciao
Silvano |
la fotografia non è solo tecnica. così come non è solo creatività. è una cose un po' più complessa...
sui gusti personali non discuto, figurati.....
mi dispiace però leggere la polemica
Citazione: | Però mi chiedo (come sempre.. purtroppo) chissà se l'avesse pubblicata qualcun'altro come sarebbero stati i commenti? |
cosa vuol dire?
di mio ho sempre valorizzato lo scatto e non l'autore. scritto "si poteva fare meglio" a persone molto più brave ed esperte del sottoscritto e "te la invidio" a chi magari è a digiuno di qualsivoglia nozione tecnico-teorica...
rimango sconcertato invece quando vedo foto pessime esaltate solo per fare gruppo.... ma questo è totalmente OT e non mi sembra il luogo adatto
ps
a scanso di equivoci l'autore (autrice, l'ho scoperto stamattina in un suo commento ad una mia foto) l'ho incontrata, mi sembra, per la prima volta in una foto postata non più di qualche settimana fa... non credo di avere pregiudizi su di lei, né in positivo, né in negativo.
per questo la critica mi sembra alquanto gratuita....  |
|
|
 |
Farfalla prigioniera di gred commento di hamham |
|
gred ha scritto: | Grazie mille a tutti per la visita e i commenti carinissimi però vi prego ditemi anche in cosa ho sbagliato!!!
buone foto |
me la sono riguardata.... e rimango dell'opinione:
hamham ha scritto: |
[cut]
un solo appunto: forse era meglio un po' più di nero in basso
un piccolo suggerimento: zappa via la riga a sinistra
[cut]
|
 |
|
|
 |
profilo di luce di hamham commento di hamham |
|
ehi, grazie per aver riesumato questo scatto!
gred ha scritto: | Avrei tagliato via la gamba perchè è come un 'interruzione in questo stupendo landscape umano, complimenti per la luce che lascia affiorare discretamente le fattezze della modella,ciao
Daniela |
grazie daniela.... la gamba... hai ragione mi sa che la croppo via e poi me la stampo grande: a breve dovrò arredare casa
gianjackal ha scritto: | Ottimo... mi sa che ti ruberò l'idea... ma con un modello... se mi va tutto in porto dovrò fare il primo book... per un ragazzo... speriamo bene!  |
non scordati di farmi vedere i risultati
in bocca al lupo
Petra ha scritto: | Tutto molto bello... e luci come le vorrei anche io... davvero.
Grande fan dei bodyscapes, e quindi ci metto  |
grazie petra
la luce è una cavolata: modella distesa sul letto, fondale nero, faretto da 500W sopra la testa e rialzato di circa 20 cm in direzione del corpo con luce radente.
nulla di più  |
|
|
 |
Farfalla prigioniera di gred commento di hamham |
|
ma che bella non è?!?!? mamma mia come te la invidio.... la luce poi che sconfina nella figura disegnando cerchi di luce dentro la pelle... è.... wow.
morgan mi ha anticipato parlando di ufo.... volevo fare l'originale e parlare di "incontri ravvicinati del terzo tipo"... vabbé, ormai ci sono abituato
un solo appunto: forse era meglio un po' più di nero in basso
un piccolo suggerimento: zappa via la riga a sinistra
complimenti, per questa e per tutta la serie
ciao
giuseppe |
|
|
 |
mercatino dell'usato di simoneta commento di hamham |
|
simoneta ha scritto: | l'idea era infatti di far traspirare questa bambola in mezzo a mille cose vecchie e usate ma ho paura di non esserci riuscita troppo bene ..... |
allora rafforza il messaggio: la bambola deve essere più trasparente, quasi eterea.
in comunicazione le vie di mezzo non funzionano: una riga è dritta quando è a 0° e a 90°. è obliqua a 45° (fino a 30° e a 70° circa). altrimenti è solo storta  |
|
|
 |
mercatino dell'usato di simoneta commento di hamham |
|
più che meno oggetti... degli oggetti meglio composti. altrimenti l'occhio viaggia di qua e di là e l'attenzione si perde...
in altre parole, lo sfondo deve essere pensato per valorizzare il soggetto principale  |
|
|
 |
mercatino dell'usato di simoneta commento di hamham |
|
il fotomontaggio è esplicito, tradito però solo dall'opacità di livello (il ritaglio mi sembra buono)...
ritenterei l'esperimento con una foto maggiormente studiata, con gli elementi di sfondo che non siano di disturbo ma ripresi con più attenzione
ciao
giuseppe |
|
|
 |
On Air di Andrea Feliziani commento di hamham |
|
ciao andrea, la foto è corretta... ma mi sembra senz'anima... come dire: c'è un microfono, una tromba, le mani del musicista... ma non la musica!
mi permetto di segnalarti questa galleria: è di un nostro utente che riesce a tirar fuori dai propri scatti le sensazioni musicali, le vibrazioni delle note, la passione dei musicisti.... prova a dargli un occhio, anche solo per capire meglio quello che ho voluto dirti
ciao
giuseppe |
|
|
 |
"" di Gino Quattrocchi commento di hamham |
|
k.nicola ha scritto: | quoto cius, veramente intensa  |
non farlo, che poi dobbiamo pagargli la quota...
gino, scusami per l'OT...
la tua foto credo sia incommentabile.... è da guardare, da gustare, da vivere... così com'è.....
questa te la invidio... come tante altre
ciao
giuseppe |
|
|
 |
Crostata di toxine commento di hamham |
|
e che dire.... tecnicamente ineccepibile!
per essere usata su una rivista forse una passata anche minima sulla pelle sarebbe richiesta... al di là di ogni convinzione personale.
e vista la natura della foto... molto "bookosa"... forse è davvero necessario.
ma anche così rimane un gran bel risultato!
ciao
giuseppe
ps: bank a sinistra a 3-4 metri e pannellino a destra per le ombre? |
|
|
br>