|  | Commenti |
---|
 |
Tempietto di ivanisevic82 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Ivan..
per la foto in questione, io direi che è più corretta qua in architettura.. Perché elemento protagonista principale è quel solo elemento sulla destra.. diverso sarebbe il discorso se fosse stata un'ampia vista su una serie di costruzioni, o di porzione di città, a creare un paesaggio..
Per il resto, proverei a seguire il suggerimento di Piergiulio, tenendo più in considerazione il bel gioco della pavimentazione, usandolo come 'trampolino di lancio' per la composizione complessiva..  |
| |  |
il Cielo Sopra... di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco..
che dire.. già sia Paolo che Piergiulio ti hanno lasciato ottimi pareri e consigli.. io mi soffermo solo per dirti che applaudo alla tua scelta di omaggiare un modo di fare fotografia arricchendola però di un quid personale, ottenendo una foto che conserva il tocco 'Ercolaniana'..
Toni sobri, luce ben gestita, senza nessun eccesso. La leggerissima pendenza si può correggere in pochi istanti.
Non male Francesco, bravo!  |
| |  |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Posso intromettermi....?
Beh.. tra la versione di apertura e quella ritoccata dallo stesso Paolo, sono in forte dubbio su quale scegliere, cromaticamente parlando.. perché della prima apprezzo molto la versione delicata e leggera della luce e dei riflessi, compresi quelli delle nuvole sulle vetrate..
..e dell'ultima si apprezza molto la tua visione 'standard' dell'architettura, più chiusa e marcata.. con contrasti più netti e decisi..
Vorrei farti una domanda, se posso: come mai questa tua scelta, parlando di composizione, di non avere nemmeno una riga verticale?  |
| |  |
Facile-facile di 69andbros commento di ZioMauri29 |
|
Ciao 69andbros..
è interessantissima la versione di partenza, e si capisce che il tuo intento sia stato quello di enfatizzare la scena sfruttato la ripetizione di linee orizzontali, parallele tra loro.. ma per aumentarle al massimo, come ti accennava Piergiulio, sarebbe necessario avere un rigore totale, per non creare linee oblique o non coerenti non parallelismi..
Proverei a correggere la situazione, con semplici regolazioni in pw.. vedrai che l'effetto grafico complessivo ne aumenterà, magari anche cercando di calcare i contrasti o caricando la saturazione..  |
| |  |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paolo..
eppure so già che sai che cosa sto per scriverti, vero?
Manca quella centralità di quella linea verticale che spaccherebbe a metà tutto il fotogramma, quel discostarsene verso sinistra si fa sentire tanto, e sbilancia un po' troppo la composizione complessiva.. Perché non pensare di correggerla, eventualmente, in pw?
Per il resto, trovo interessante l'idea di far annegare e perdersi la struttura nel bianco totale del cielo.. avrei forse cercato di tenere più riflessi blu del cielo sui vetri, ma bisognerebbe capire come erano le condizioni di luce nel momento dello scatto..  |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Direi che, nel suo complesso, la foto è ben riuscita..
a partire dalla composizione, dove apprezzo lo sviluppo 'sinuoso' della struttura, che riempie la diagonale con una sorta di curva.. per finire alla gestione del b/n, che secondo me rimane giustamente morbido ed 'elegante'.. più marcato e netto avrebbe dato contrasti troppo netti..
Mi piace, nel suo complesso, per la gestione complessiva e l'effetto visivo totale..  |
| |  |
Milano @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Composta con gusto ed eleganza. Bellissima la disposizione dei volumi ottimamente bilanciata.
Dovresti farti vedere più spesso da queste parti.  |
Grazie anche a te caro Massimo..
In fondo, c'era solo questi pochi elementi con cui costruire la scena, contento di averli posizionati nella maniera migliore..
Lo so, dovrei postare più spesso.. spero presto di poterlo fare con continuità..  |
| |  |
Milano @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | Fotogramma ben bilanciato con buona distribuzione dei volumi..
belle le luci che rimangono gialle, unico punto debole il cielo e ti fa onore perchè avresti potuto crearlo dal nulla..ma hai preferito l'impatto architettonico.
Carina l'idea delle bande parallele..un esercizio stilistico direi riuscito pur con uno scatto veloce.  |
Ciao Piergiulio..
Grazie del bel commento. Per il cielo, hai ragione.. ultimamente mi son divertito a far qualche esempio qua e là su come possa rendere meglio una foto da architettura con un cielo più movimentato.. ma in questo caso volevo lasciare tutto un po' più asettico e reale possibile..
Non ti piace il grigio?  |
| |  |
un classico di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | non è un riflesso è una signora all'entrata..guarda la porta di ingresso prima anta a sx.. |
Ma è 'oltre' la porta a vetri, giusto?  |
| |  |
Milano @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Uno scatto veloce.. senza nulla pretendere.. in mezzo alla ressa, unico istante di calma..
E' un semplice esercizio.. nulla di più..
Commenti e critiche, se vi va, sempre ben accetti..
 |
| |  |
un classico di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | Se guardi bene c'è una signora all'entrata
hihihi
grazie Mauri..la volevo asettica comunque poi invece ho scattato quella con la signora in bici che stava a due metri dietro l'Ara Pacis.. |
Ma è quel riflesso nel vetro a sinistra..?  |
| |  |
un classico di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Beh.. sulla composizione e precisione delle linee verticali ti hanno già detto tutto.. e hai già avuto modo di dare il tuo punto di vista..
Io mi limito ad appuntare solo la asetticità della scena: svuotata di ogni presenza umana, rimane solo l'architettura, protagonista centrale.
PS: questa volta il cielo ha giocato a tuo favore..  |
| |  |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Eh.. quella leggera pendenza a destra si nota.. mannaggia..
per il resto, le linee e il gioco dei volumi si fa apprezzare, molto..
Anche io avrei aumentato il gioco dei contrasti, magari puntando ad un b/n come suggerito da Piergiulio..  |
| |  |
Maier a Voi di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Non male.. davvero ottimo colpo d'occhio questo qui..
..e di sicuro non scopriamo con questa immagine il tuo 'saper vedere' e quindi scattare scene e immagini che ad altri scapperebbero..
La parte in alto è un fantastico volto che in realtà non esiste.. se sotto ci fossero state solo due gambe, sarebbe stata da applausi anche quella zona.. sarebbe bastato che le due game a sinistra fossero sembrate una sola come quelle sulla destra..
Buon lavoro caro!  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Direi che hai fatto davvero un ottimo lavoro, con questa immagine Gennaro..
Parto dallo sfondo, dove il susseguirsi dei profili delle colline crea un movimento e uno spezzettamento della scena che altrimenti sarebbe stata troppo piatta.. ottimamente gestita anche quella nella luce.. per arrivare alla parte protagonista della scena, questa architettura che si apre come un abbraccio verso il centro dell'inquadratura.. sembra tutto rigoroso e ben scelto, come lo dovrebbe essere la centralità della scena, tradita da quelle 'false' linee della pavimentazione, che spostano l'occhio verso sinistra.. ma il centro della struttura è ben piazzato..
Temo che il mio monitor attuale non mi faccia apprezzare a pieno la trama e la struttura dell'architettura, di cui intuisco il disegno delle stesse mattonelle.. non ti nego che mi piacerebbe vederle un po' di più.. ma stasera la tornerò a guardare dal mio monitor calibrato..  |
| |  |
... di maxilloss commento di ZioMauri29 |
|
Direi che tutti i commenti che ti sono arrivati sono ben fatti.. perché hanno sottolineato già pareri positivi e non dello scatto..
Anche io sono dell'opinione di Gennaro, una presenza umana l'avrebbe sicuramente impreziosita, ma ne avrebbe spostato il sapore da architettonico ad uno più 'street'.. diciamo così..
Rimane però ben fatta, e le luci sulla parte sinistra sembrano in qualche punto andare un po' oltre.. ma questo, può dipendere, come dice Massimo, dal monitor, essendo proprio al limite..  |
| |  |
O_O di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Beh.. hai contaminato la foto da architettura con una presenza dinamica che movimenta la parte bassa.. quel mosso appena accennato non è affatto sbagliato, ma forse io l'avrei fatto vedere ancora di più, aumentando poco poco il tempo di scatto..
Per il resto, rigore nella gestione delle linee verticali ed orizzontali, da sottolineare la pulizia generale della scena, e la chicca della cupola riflessa in quel vetro..  |
| |  |
8229 di Pio Baistrocchi commento di ZioMauri29 |
|
Bella, davvero. Un modo non usuale di 'ammirare' una architettura, senza togliere nulla all'impatto visivo finale della struttura, ma arricchendola di qualche 'impurità' che la rende accattivante..  |
| |  |
IIUII di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Ehm.. ma sbaglio o manca la centralità perfetta? non c'è una leggera apertura più abbondante sulla destra?
Per il resto, mi piace questo 'vuoto' che riempie la scena, e che costruisce l'atmosfera..
Sulle indicazioni di Silvano, beh, chi sono io per non fargli un applauso sincero?  |
| |  |
Up di Massimo Tolardo commento di ZioMauri29 |
|
Opinione personale.. sempre se posso ragazzi.. posso?
Ma si da, posso!
Direi che l'idea del b/n enfatizzato non sta male, nella realizzazione finale, se intenzione di partenza fosse stata quella di aumentare al massimo la resa delle linee e dei volumi. La cosa che non mi convince è però il bianco così 'straripante' della parte alta, e quell'alone chiaro che si vede invece nella parte bassa, dove c'è quel triangolo nero..
Direi che la conversione di Piergiulio non è male, si potrebbe pensare di rendere quella un po' meno 'grigia', ma senza arrivare al bianco 'urlato' ( ) dell'immagine di partenza..
Piergiulio sa della mia predilezione ad un cielo anche leggermente puntellato di nuvolette, anche qua, avrebbero fatto tutt'altro effetto.. visto qui che t'ho combinato?  |
| | br> |