x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da malinamelina
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
...
... di Mauroq commento di malinamelina

Insomma, la nave è destinata a cancellazione, con tutta quella faticaccia? Personalmente concordo con Nasht per il raccordo che lui suggerisce, piuttosto trovo la forma troppo ingombrante. E' troppo grande, ma non la eliminerei... Smile
Sensuale
Sensuale di Design commento di malinamelina

Non c'è niente di quello che conosco e apprezzo di te in questa foto. Sarà anche corretta (forse, non sono esperta del genere) ma non mi piace per niente Smile
Mare
Mare di stecco333 commento di malinamelina

Il tema è antico; una bella sfida, Stefano... bisogna fare quello che ci si sente di fare. Auguri. Smile
Epifanie estive ai margini di un Torneo di Scacchi
Epifanie estive ai margini di un Torneo di Scacchi di alechino commento di malinamelina

Epifania è una parola pesante. Mi aspettavo molto di più con questo titolo. Di epifanico c'è la bella luce di Lavinio-Mare. E' appunto la scelta dei punti luce quello che non soddisfa in generale, e per il b/n questo è grave.
Che poi siano interessanti i volti, le situazioni, questo è un altro discorso, ma non epifanico: c'è sempre qualcuno di troppo. Ciao
festa di san severo vescovo
festa di san severo vescovo di amedeo dtl commento di malinamelina

Non si spiega l'alternanza tra colore e questo b/n virato, spesso non si spiega l'inquadratura in verticale. Danno tutte l'impressione di essere in qualche modo "sacrificate" dentro dei margini stretti e tutte insieme non trasmettono la sensazione della partecipazione-inclusione in una festa. Forse non la sentivi veramente. Puoi essere soddisfatto del comportamento della macchina e dell'ottica. Smile Ciao
Appunti romani
Appunti romani di alechino commento di malinamelina

Non ho letto quello che scrivi. Lo leggerò, ma dopo aver guardato le immagini. Mi piace l'alternanza tra due mondi, entrambi romani (e di ogni luogo, forse) che ritrae da un lato i segni di un antico conformismo-abitudine, dall'altro quelli di un nuovo conformismo-abitudine. Il primo di strada, ma strada anonima, il secondo di spazio permeabile tra dentro e fuori qual è il classico centro commerciale. Secondo me puoi cercare di rendere questo percorso ancora più puntuale e rigoroso, studiando le analogie e le differenze tra queste due realtà. L'ultima immagine non mi dice nulla. La macchina risponde bene ai tuoi comandi. Il b/n non è così necessario. Smile
[Danza] Madonna
[Danza] Madonna di LuK commento di malinamelina

Da una farne tre: con simile nitidezza si può, ma che soddisfazione ne trai? Per il resto, concordo con chi mi precede e aggiungo che ci può ben stare, ma io avrei levato il fotografo sulla sinistra. Smile
Umbria Jazz
Umbria Jazz di ventura commento di malinamelina

2 e 4 a mio parere impeccabili, la 2 soprattutto, per la direzione della luce, per come avvolge soffusamente il volto del musicista, mi piace veramente molto. La 5 soffe di un poco di mosso, ne soffre, perché l'intervento che eventualmente ci vedrei sarebbe una bruciaura leggera sulla sinistra che ovviamente sottolineerebbe la parte di destra non felicissima. La 6, tagliando parte dello strumento e del braccio del musicista, lo fissa in un'espressione che ha qualcosa di ridicolo, dovuto probabilmente anche alla sua faccia da studente universitario di chimica. La 7 è costruita in modo tale da avere un protagonista, il signore in primo piano nel mezzo. Purtroppo non è lui a guardare verso di te, ma la ragazzina con gli occhiali alla sua sinistra e forse anche il signore anziano sopra di lei: questo non permette né di apprezzarla come immagine di massa, né di trovare un equilibrio differente. Dalla 8 in avanti si va sul potenziale o effettivo pubblico. Mi spiego il b/n della 8 che a colori non avrebbe detto molto, però anche così non mi esalta, la taglierei decisamente focalizzando sui tre; la signora anziana è molto bella, ma non si capisce che fa, così belle sono le ragazze della birra e anche gli altri due scatti, ma non sono contestualizzati a sufficienza per far parte del Réportage. L'ultima è la foto più interessante, la ragazza guarda te mentre lui le parla, il centro espressivo è questo, con il gioco delle mani. Taglierei sopra e sotto di un bel pezzo Smile
I pappagalli di Miami
I pappagalli di Miami di miamiphoto commento di malinamelina

Indubbiamente i pappagalli ti ispirano meglio delle spiagge, anche l'esposizione non è mai perfetta Smile Ciao
reportage da castelluccio
reportage da castelluccio di cius commento di malinamelina

Davanti a panorami così suggestivi è difficile fare delle brutte fotografie, anche a mettersi d'impegno. A tuo merito il non aver forzato l'esistente. 6,7,8,12 le mie favorite Smile
SNIA Viscosa
SNIA Viscosa di miamiphoto commento di malinamelina

Se frequenti il nostro forum, sai che abbiamo un appassionato del genere nel nostro schicchi. Confrontatevi tra voi sul genere dell'archeologia industriale, chissà che non si riecano a trovare soluzioni innovative Smile
La Lupa
La Lupa di Webmin commento di malinamelina

Una buona serie, senza difetti, salvo un po' di micromosso, inevitabile suppongo.
la realtà nelle nostre città..
la realtà nelle nostre città.. di crikkiola commento di malinamelina

Un titolo fuorviante, perché la realtà delle nostre città fa pensare a qualcosa di più che a dei muri imbrattati. Se volevi rewndere l'idea del degrado, ci sei riuscita in 4, 6, 7, 8, mentre nelle altre la bella inquadratura tende all'estetizzante. La 1, per esempio, fa rimpiangere l'assenza di colori e penso che questa sensazione vada nella direzione opposta di ciò che volevi dimostrare. Smile Ciao
produzione tradizionale di "Tuma" formaggi
produzione tradizionale di "Tuma" formaggi di blekwit commento di malinamelina

Un po' scientifico, un po' romatico, con una foto a colori che spezza l'uniformità (ma anche il b/n non è uniforme in tutte). La prossima volta orienta con più decisione la tua scelta, occasione permettendo. L'intenzione è buona Wink
Seafront
Seafront di belgarath commento di malinamelina

Visto che avevo ben accolto il tuo primo lavoro pubblicato in questa sezione, stavolta mi permetto di essere solo critica. Hai preso dei buoni appunti sul diario, ma non hai deciso se trasformarli in una sintesi, oscillando tra grafismo, paesaggismo (anche se in verticale) e ironia.
Subito si coglie l'esagerazione del contrasto, però ottimamente gestito, sebbene senza un chiaro perché. Smile
Mosca-Irkutsk-Beijing-Shanghai-Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong
Mosca-Irkutsk-Beijing-Shanghai-Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong di hellborne commento di malinamelina

Non trovo un filo conduttore nel tuo lavoro e nemmeno un'uniformità, ma mi colpisce molto la foto 7, terza della sequenza cina.
In generale, inquadrature corrette, eccesso di equalizzazione o Luci/Ombre in alcune dove utlizzato, tranne appunto la 7. Smile Ciao
FreakClown
FreakClown di Wodkalemon commento di malinamelina

Wodkalemon ha scritto:

perchè pensi che ci sia necessità di meno strumenti nella musica?
l'idea è nata dallo stile del duo, che lavorava con una base in stile anni '70...

Pallonaro


Su di me ha agito un condizionamento culturale, porta pazienza...
Il genere clown-saltimbanco associato a un pubblico di bambini non mi fa pensare alla chitarra elettrica, sarà perché sono una rockettara e le chitarre elettriche le penso in altro modo, mah... Certo, se loro per primi adoperano quel tipo di musica, niente da dire! Hai fatto benissimo. Di sicuro io non andrò a vedere le loro esibizioni. Smile Ciao
le Vunnelle di Montecelio
le Vunnelle di Montecelio di LuigiML commento di malinamelina

LuigiML ha scritto:
personalmente sono favorevole alle evoluzioni tecnologiche però credo anche che con i mezzi moderni sia possibile mantenere la propria autonomia e non essere asserviti e dominati dai software di cui sono sempre piu farcite le nuove fotocamere basta solo utilizzarli in maniera intellligente e dominarli insomma chi crea è chi scatta non la fotocamera.
saluti luigi


La tua riflessione porta a chiedere se questo servizio viene da una scansione di negativi o di stampe e quali interventi hai operato con i software di cui disponi prima di pubblicarle qui.
il quartetto di Massimo Ruocco al S. Louis
il quartetto di Massimo Ruocco al S. Louis di LuigiML commento di malinamelina

Come e con cosa le scattasti?
FreakClown
FreakClown di Wodkalemon commento di malinamelina

Appunti:

1. Le prime due del pubblico sono troppo ravvicinate
2. La musica va bene come ritmo, ma ci sono troppi strumenti, a meno che non sia quella che usano loro in scena; se si esibiscono all'aperto, questa musica non c'entra nulla
3. Siccome il pezzo musicale è molto lungo, le foto sono veramente troppe e scorrono troppo lentamente (rispetto alla musica): cerca una colonna sonora più povera di strumenti
4. Aprirei la serie con due bei ritratti. Che non ci siano è la cosa più grave

Le foto sono ok
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi