|  | Commenti |
---|
 |
... Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
aldo feroce ha scritto: | molto buona!
davvero complimenti |
Grazie mille Aldo, felice di trovarti tra i miei commenti
permy ha scritto: | Molto bella! |
Grazie Simona
frapuchi ha scritto: | Ciao PP
Tecnicamente parlando il promontorio risulta troppo scuro, ma ho provato a schiarirlo ed il risultato è stato peggiorativo, pertanto
va bene com'è |
Grazie Franco, la prova l'ho fatta pure io sul RAW ma niente... se lascio il promontorio leggibile si nota troppo la differenza di contrasti, queso è l'unico equilibrio che sono riuscito a dare all'immagine sotto quel punto di vista  |
| |  |
| |  |
..*.. di shector commento di nuvolalfa |
|
Giuste tutte le osservazione fatte, effettivamente spesso mi sono trovato davanti a foto ritenute di altissimo livello da esperti (non di certo io ) che risultavano avere problemi di contrasto etc. La motivazione era proprio il fatto che la foto avesse una certa età... mi piacciono entrambe le versioni... quella "antica" e quella più moderna  |
| |  |
Per le scale dei Musei Vaticani di Marengo commento di nuvolalfa |
|
Favolosa
La grana così evidente in questo caso mi disturba un pò ma devo dire che la composizione è curata benissimo... così come il tempo di scatto per avere le persone giustamente mosse.
Grande  |
| |  |
| |  |
sicily #6# di mareblu commento di nuvolalfa |
|
Devo dire che questa è veramente bella, sopratutto per come hai gestito l'esposizione e per i colori... poteva essere migliore la composizione... forse ...ma già così è ottima  |
| |  |
'Guapita' di Steele commento di nuvolalfa |
|
Piace anche a me
Seppur le mani tagliate in quel modo non mi convincono la trovo molto bella... in particolare il suo atteggiamento naturale  |
| |  |
Ricordo di una piacevole vacanza di ivanclick commento di nuvolalfa |
|
La tua visione dello scatto sarebbe stat ottime a mio avviso se avresti incluso l'orizzonte, infatti l'immagine soffre più di tutto della mancanza di uno sbocco verso l'alto... io guardo dal basso, seguo il percorso che hai individuato anche tu ma poi sono perso, mi ritrovo un "muro" che non mi permette di godere a pieno dell'immagine  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritorno a casa di Piotre commento di nuvolalfa |
|
francodipisa ha scritto: | La foto ha alcuni punti validi, in particolare lo scheletro di pianta in primo piano. la barca in arrivo, la schiuma delle onde che frangono sulla battigia; ma anche alcuni difetti abbastanza evidenti che andrebbero evitati in futuro, e che la rovinano. Il primo difetto è l'orizzonte in pendenza (succede un po' a tutti quando si scatta, ma si può raddrizzare poi con qualunque programma di Post Working; per esempio, il pacchetto gratuito Picasa della Google va molto bene per raddrizzare). Poi, nessun elemento è veramente a fuoco, né i rametti, né la barca, né la sabbia; o forse, nell'originale andava bene e si è sciupato nella compressione dell'immagine.
Sarebbe utile riportare assieme alle foto anche i dati di scatto (lunghezza focale riportata allo standard dei 35 mm, tempo di scatto, diaframma) per potere ricevere suggerimenti meglio mirati in base agli eventuali difetti di una fotografia. |
Quoto, inoltre non va proprio l'esposizione  |
| |  |
Merry Christmas di rixg commento di nuvolalfa |
|
Se posso dire la mia per chiarire meglio il concetto, non penso la foto sia scandalosa, nemmeno da censurare, alla fine non ha niente che non vada.
Il problema è che l'allusione è gratuita e questo la rende una foto insipida e inutile dal punto di vista del messaggio... tutto qui.
Poi diciamocela tutta, nei cartelloni pubblicitari se ne vedono di peggiori, il problema forse è che rixg ha fatto questo scatto in buona fede, chi fa le pubblicità studia tutto in modo tale che noi siamo talmente fessi da accettare come normali foto che spesso vanno oltre questa  |
| |  |
... Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
mariopintus ha scritto: | La forza di questa immagine l'ha già accennata Clara: il gioco delle diagonali torre-massa scura.
Il convergere di sabbia, mare, rocce nel terzo sup sx controbilanciato dalla torre nel terzo opposto.
E tuttavia, per me che sono abituato a vedere quella spiaggia da quand'ero bambino con i suoi colori assolutamente straordinari, quest'immagine non mi va proprio giù e mi piacerebbe rivederla a colori per vedere se è come penso ... migliore.
Punti di vista.
Non comprendo il viraggio né lo spostamento della torre sull'estremo margine dx, quando poteva rientrare di un paio di cm all'interno restituendo equilibrio anche alla composizione.
L'esperimento comunque suscita emozioni ed è questa la cosa più importante che, forse, un'immagine a colori non avrebbe potuto dare trasformando in una cartolina (l'ennesima) la spiaggia della Pelosa come nessuno l'ha mai vista. |
Grazie dell'intervento Mario, mi fa piacere risponderti perchè mi dai l'occasione di spiegare un pò come la vedo io
La foto a colori se riesco stasera la posto e così potrai vederla, non è un granchè per due motivi, uno per le condizioni atmosferiche del giorno (giornata grigia), due per l'effetto cartolina anche se questo è smorzato proprio dal gioco delle rocce che creano quel percorso sulla sabbia. Quelle rocce sono le assolute protagoniste della foto, tutto il resto fa da contorno, serve per completare ed equilibrare l'immagine che senza il terzo superiore non avrebbe avuto uno sbocco.
La posizione della torre è stata in qualche modo forzata proprio per avere le rocce in quella posizione ma considera che spesso mi piace spostare gli elementi in posizioni quasi estreme.
Inoltre ti vorrei far riflettere sul discorso B/N, colore e titolo della foto. Sto notando sempre più spesso che mettere come titolo il nome del posto che fotografo fa in modo che chi lo conosce, come me e te, venga distolto da quello che è la foto, non la semplice riproduzione del posto ma una composizione slegata dalla realtà, dove i colori e maggiormente i bianchi e i neri devono suscitare emozioni e curiosità, possibilmente mandando un messaggio che però deve essere l'osservatore a cogliere senza essere imboccato dal titolo. Per questo sto iniziando a pensare di non intitolare le foto... ma sarà dura perchè mi piace dire dove ho fatto lo scatto, rimando la decisione a gennaio
Grazie  |
| |  |
... Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
marco64 ha scritto: | Che bella!
La composizione è ottima, inoltre apprezzo in particolare la spiaggia che sembra riamandare i raggi solari.
Personalmente avrei schiarito un pochino la zona in alto a sx, ma anche così è un'immagine gradevolissima |
Grazie mille Marco, mi fa piacere che la trovi gradevole
Clara Ravaglia ha scritto: | Pier Paolo... sono imbarazzata... perchè questo tuo bianco e nero leggermente virato mi convince al 101%
La guardo e la riguardo..... e in realtà non dovrebbe convincermi..... contraddice praticamente tutti e 10 i punti che dovrebbero essere considerati leganti per il decalogo del bianco e nero compilato da Claudiom... che letto e riletto devo confessare che è veramente prezioso..... eppure
...... io la trovo efficace...
Saranno quei sassi scuri che segnano il cammino come un treno di orme...... sarà la massa densa sulla sinistra che trova un suo riscontro nella torretta a destra.. sarà il moto tranquillo dell'acqua, l'onda appena accennata da un filo di schiuma..... ma trovo questo taglio quadrato equilibrato ed elegante, nella sua nitida raffigurazione di uno scorcio di mare..... in tranquillità. |
Grazie Clara, si hai ragione, delle utilissime regole che claudiom ci ha lasciato da studiare qui non ne rispetto neanche una e non capisco infatti se la mia non piena convinzione derivi proprio da questo
In ogni caso io me la tengo stretta... d'altronde è ua mia creatura
baistro64 ha scritto: | La trovo ottima sia come composizione sia come conversione,ma deve piacere a te prima di tutto.
Ottimo scatto |
Grazie, si mi piace ma un parere fa sempre bene quando si è nel dubbio
AlexKC ha scritto: | Secondo me è piuttosto efficace... hai trovato un così intenso viraggio che secondo me sarebbe stata sufficiente la sabbia con le rocce a creare una foto fantastica! |
Grazie Alex, effettivamente il soggetto della foto è proprio l'accoppiata sabbia bianca e rocce scure, il resto fa da contorno
alnitak57 ha scritto: | E' davvero molto bella, secondo me, Pier Paolo!
Complimenti |
Grazie Rino, un caro saluto anche a te  |
| |  |
... Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
mi piace ma non mi convince al 100%, cosa ne pensate ?
Suggerimenti e critiche naturalmente sono ben accetti  |
| |  |
Merry Christmas di rixg commento di nuvolalfa |
|
Devo dire che concordo con melarossa e vinicio... seppur molto ben fatta, penso sarebbe bastato poco per renderla maggiormente attraente e meno esplicita... perchè in qualche modo lo è  |
| |  |
isolamento di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
sanpit ha scritto: | Il formato quadrato e la collocazione del soggetto al centro del fotogramma sottolineano molto bene il concetto evocato nel titolo.
Sul mio monitor non appaiono bruciature o zone sovraesposte, anzi l'immagine è forse un pò troppo scura.
L'effetto del cielo a me piace, a parte l'incongruenza della messa a fuoco che dipende evidentemente dalla resa dell'obiettivo.
In definitiva, un'immagine decisamente gradevole. |
Grazie Massimo, la luminosità dell'immagine a questo punto riconosco essere bassa ma era quello che volevo... solo che non so se sia corretto farlo  |
| |  |
isolamento di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
CTONY ha scritto: | Molto bella, il BW è sicuramente riuscito in pieno; avrei decentrato un po l'isola, ma poi il titolo della foto non sarebbe stato appropriato. Complimenti. |
Grazie del commento, l'isola decentrata col formato quadrato non avrebbe funzionato... sopratutto perchè occupa una parte importante della composizione, forse più piccola  |
| |  |
isolamento di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
marco64 ha scritto: | Buon bn e anche l'inquadrtatura si fa apprezzare! |
Grazie Marco
Mozart ha scritto: | Il formato quadrato e la linea dell'orizzonte al centro rafforzano "l'isolamento" dell'isola. |
Grazie dell'osservazione Franco, era proprio il mio intento
ZioMauri29 ha scritto: | L'inquadratura è interessante perchè racchiude al meglio questa Isola e il mare e il cielo che la avvolge..
tuttavia non mi piace molto la resa del cielo, su cui hai già discusso con Mauro.. le nuvole non sarebbero penalizzanti, ma quel bianco che si vede a sinistra, non mi piace molto perchè abbaglia un pò..
Il fuoco ti ha regalato uno strano scherzetto.. è nitida solo per metà, ovvero quella sinistra e in basso, il resto, non è un pò sfocata..
Peccato anche per la leggera mancanza di leggibilità sull'acqua del mare..
Se puoi tornarci, secondo me sarebbe da fare con un pò di attenzione in più!
|
Grazie ZioMauri del commento Tutto quel bianco nel mio monitor non è così tanto bianco, e questo dipende dal fatto che ho cercato di tararlo in base a quello del laboratorio che mi fa le stampe e quindi ho diminuito la luminosità. Da quando ho fatto così mi capita di vedere negli altri monitor una perdita di dettagli nelle luci alte
Per lo scherzetto... mi sto sempre più convincendo che quell'obiettivo non gradisce quell'accoppiata focale/diaframma.
Avrò sicuramente occasione di tornarc, non è lontano da casa, devo solo trovare la giornata adatta  |
| |  |
Ci han tolto tutto di briscola commento di nuvolalfa |
|
complimenti, bellissima foto.
Io a dire il vero, complice il mio attuale stato d'animo, non ci ho riso sopra... Mi ha subito fatto venire in mente quanti in Italia non c'è la fanno più, all'apparenza sembrano felici e sicuri ma in realtà oggii grandi del l'economia e lo stato ci stanno togliendo pure l'aria che respiriamo. In quella posizione sembra disperarsi per le difficoltà e quelle mutande appese sembrano essere l'unica cosa che gli è rimasta per avere una dignità.
Ti faccio i miei complimenti, questa è una gran foto, potebbe andare nella copertina di un ipotetico libro intitolato: lasciateci almeno la nostra dignità |
| | br> |