|  | Commenti |
---|
 |
Despair di chinchillart commento di andy-capp |
|
Ciao chinchillart,
ogni volta che mi commentano nomi nuovi ho l'abitudine di guardare la galleria. Non potevo non fermarmi a questo scatto e a quello che lo precede. se ha visto la mia galleria, avrai capito che il BeN per me è la fotografia. Queste due foto, questa in particolare è bella, macchè mooolto bella.
Questa è uno di quegli scatti che avrei voluto fare io. Te lo invidio. Lo stamperei, e lo metterei in camera. Se lo trovassi in una galleria in vendita, ohh a una cifra "normale" lo comprerei!!
Grazie di averci regalato con questo scatto un emozione Bravo!!!!!
Ciao Andy  |
| |  |
st di andy-capp commento di andy-capp |
|
Ti ringrazio...."cincillà" sarà perchè a me il lavoro stanca ma l'ho intesa così...un organizzazione maniacale degli spazi.. na razionalizzazione del tempo!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
TOSCANA di andy-capp commento di andy-capp |
|
insomma....in toscana ci sono i cipressi, i papaveri, le stradine "sali e scendi"
è un punto di vista diverso dal solito....troppo semplice prendere il casolare con i cipressini, lo san fa tutti!!  |
| |  |
| |  |
Sguardo birmano di gloriaG commento di andy-capp |
|
Gloria, prima di commentare questa foto, mi sono un po "spulciato" la tua galleria.
Ho trovato foto più o meno significative ma nel complesso attente.
La tua ricerca del formato "quadrato" da 6x6 per intendersi, con una digitale non è che lo condivida poi moltissimo. Non tanto per il risultato, che in questo caso è notevole. non lo condivido perchè per far ciò bisogna metterli davanti al Pc, aprire "photoscioppe" e ristudiare lo scatto. Cosa che credo debba essere fatta in fase di ripresa. Pensare gia in medio formato. Costruire lo scatto nel medio formato. Tu fai una foto in 35mm la vedi in 35mm poi, "rattoppi" lo scatto in post., tagliando, ricontrollando l'inquadratura. il risultato finale, per l'amor del cielo, non è compromesso, però ho l'impressione che perda quel valore costruttivo, di osservare le persone attarerso la 6x6, che richiede tempo e attenzioni particolari, cosa che con la digitale un po va perdendosi.
Ho visto nella tua gelleria delle foto interessanti sulla ex manifattura tabacchi di Lucca, e mi chiedevo, le hai fatte in occasione del Digita photo fest? In cui ha partecipato anche McCurry?
manifestazione interessante con un altrettanto interessante allestimento Io in quell'occasione ho gustato Eye to eye di Frans Lanting, un modo originale e molto bello di ritrarre gli animali.
Ciao Andy |
| |  |
| |  |
Uomini di giorno di andreius commento di andy-capp |
|
Piccola premessa il tuo Avatar non mi piace!!!! sto sangue che cola ma dai!!!
Non è serio!
A parte quesata divagazione tra il serio e il giocoso, la foto non la trovo malvagia, l'idea nemmeno. Non so mi ricorda gli uomini siciliano nella piazza di paese. Ambientata adesso ma con "scarpe d'altri temp"i. Come diceva Nanni moretti in Bianca le scarpe rivelano l'anima di chi le indossa.
A mio avviso è un po sovraesposta ma il tema puoi svilupparlo |
| |  |
| |  |
DANIELA GERVASI E CAMILLE NOIRE di Massimo Passalacqua commento di andy-capp |
|
Sampit mi fa molto piacere trovare persone come te!!! Ohhh finalmente! Pur nel disaccordo ma per l'amore che ci unisce per la fotografia sarei contento di poterne parlare, certo a orari più consoni.
Ma non sarà che siamo toscani?
e vicini di casa che siamo così tolleranti? bho?
A presto Andy |
| |  |
DANIELA GERVASI E CAMILLE NOIRE di Massimo Passalacqua commento di andy-capp |
|
Sarà io mi ostino a gurdarle queste foto perchè amo le donne in ogni sua forma, età, bellezza o bruttezza.
Questa foto la trovo troppo ammiccante una sorta di "sodomizazione", certo belle, brave di sicuro, ma continua a non dirmi nulla. Sarà perchè non amo il glamour? Forse. Ma aver due creature così belle sotto mano, o meglio sotto obbiettivo, vedo scheda, o pellicola sprecata per foto che si perdono tra milioni di altre foto.
L'unica cosa che le distingue l'una dall'altra è soltanto il nome di chi le posta e le donne ritratte. Non lo so, mi viene in mente...ma non è possibile sperimentare, distinguersi in questo genere?
E poi altra domanda ma una donna, una fotografa, che ne pensa?
Non sono un "bacchettone" lungi da me, però trovo le foto di questo genere la solita mercificazione del corpo umano. sarà che mia madre era femminista e un pò a forza di parlarne mi ha convinto? Possibile anche questo.
Non si può dire che sia fatta male, a parte la mano tagliata, un ematoma sulla coscia, forse un pelino sovraesposta in viso la prima donna.
Non prendetela come una critica feroce, o una critica al buon gusto del fotografo, è giusto per far due chiacchiere
Con simpatia Andy |
| |  |
(1) di andy-capp commento di andy-capp |
|
Questa foto Frank soffre di tutto. Non convince nemmeno me....una passeggiata distratta per un mercatino in compagnia della mia macchina. Poco di più!
L'ho caricata ed era rimasta li, allora ho detto la posto!
Grazie cmq di cuore! |
| |  |
| |  |
Vita da clandestino... di Schicchi commento di andy-capp |
|
Va be...come ha detto qualcuno "scuola schicchiana" inconfondibile. Però io non mi sento di fare un applauso. Eh no..qui posso permettermi di dire ciò che penso.
Primo per l'amicizia che ci lega e poi perchè ti voglio bene.
Allora partiamo dal titolo: Vita da Clandestino.
Più che una scena di vita mi sembra una scena d'attesa. Clendestino..ummm con lo zaino dell'invicta? e con il cappuccio trandy da grafitaro?
Un giaciglio di fortuna, un pranzo improvvisato, tracce di vita insomma...non ci sono, tutto è morto, abbandono.
Lui è il soggetto...ed è confuso, scuro, inriconoscibile. Qui tutto è a fuoco dai san pietrini al tag sul muro, è vero che forzi l'iterpretazione con il titolo..ma nonostante ciò non regge, non è credibile.
Tecnicamente c'è poco da dire... se consideriamo che hai praticamente messo a fuoco all'infinito, che hai esposto sul muro, non mi convince, l'inquadratura è buona ma avrei preferito una messa a fuoco solo sul soggetto, un ottica più adatta ad un ritratto che ne so un medio, l'esposizione magari leggermente sottoesposta l'avrei presa sul ragazzo.
Insomma uno scatto che senza titolo avrebbe preso tutta un altra piega. Anche l'iterpretazione sarebbe stata sicuramente diversa. |
| |  |
Parigi dall'orologio della Gare d'Orsay di cibernello commento di andy-capp |
|
mentre trovavo l'altra geniale e ben fatta questa la trovo un po più scontata e buttata un po via....hai tagliato la parte inferiore dell'orologio, che avrebbe dato geometria allo scatto. tecinicamente è ineccepibile. Il BeN nero è buono. E' solo una questione di taglio |
| |  |
La scadenza di gred commento di andy-capp |
|
Trovo questa foto interessante, per la creatività e per il messaggio che lascia trasparire..io m'immagino il seno rifatto con la sua scadenza un po come un uovo.
Anche se questo seno non ha nulla di rifatto bensì e questo la rende ancor più enigmatica è un seno normale di una donna normale. Questo seno nelle sue "imperfezioni" ha una scadenza imposta più dallo scandire del tempo piuttosto che dalla chilurgia.
la cosa che trovo "orrenda" è la cornice, è veramente un pugno in un occhio!
Insieme alla cornice trovo quella sfumatura di bianco, che è compresa nella cornice, un altro grossolano errore che rischia di far diventare una foto piacevole, dal gusto sensibile di una donna una cosa d'avanspettacolo.
Un consiglio limitati a mettere una semlice cornice nera e lascia fare a gli altri cornici e effetti. Tu non hai bisogno di artifici per rendere gradevole questo scatto!
con simpatia Andy |
| |  |
fiocco di eugeniodorio commento di andy-capp |
|
Si l'idea è questa anche se la seconda a parte il movimento non ha altro..ci sono degli errori grossolani di taglio, il numero che è tagliato in malo modo, poca aria sulla testa, senza piedi, forse il movimento un po eccessivo. A questo punto fiocco rosso è decisamente meglio. |
| | br> |