Commenti |
---|
 |
La sfera magica di antonio Pica commento di amedeo dtl |
|
sto guardando la tua foto ascoltando un sottofondo di Allevi.... ricrea proprio il clima natalizio.
Indubbiamente lo scatto è molto buono, concettualmente studiato e cromaticamente forte.
Avrei solo cercato di rendere meno "confusa" l'immagine del riflesso nella sfera magari o facendo in modo che il riflesso fosse più piccolo o cropando l'immagine in modo da avere un maggior fattore di zoom. Avrei decentrato la sfera sulla parte dx.
Lo sfondo, creando le sfocature delle luci di una dimensione quasi pari a quella della "sfera magica", confonde un pò la lettura.
Buonissima intuizione sviluppata meglio nell'altra foto della sfera che hai in galleria.
Ciao, Amedeo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Contest n.38 - "Città, angoli nascosti" 21 di stateless commento di amedeo dtl |
|
anche io concordo con quanto scritto da voi. A dire il vero, anche stateless pensa la stessa cosa. Di scatti ne aveva molti con "angoli e prospettive nascoste"....
Contest a parte, lo scatto ha un suo interesse: un b/n abbastanza bilanciato, un buon taglio e una certa intuizione. Lo trovo un pò "appesantito" per la presenza di un mucchio di panni stesi ed immobili (se ci fosse stato almeno un alito di vento per smuoverli un pò avrebbe reso più dinamica la foto). a sx avrei tagliato leggermente per escludere almeno quel rettangolino nero.
buono l'uso della diagonale.
Con un minore zoom sui panni si sarebbe avuta una maggiore contestualizzazione dello scatto senza appesantire la foto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Matera 2 di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
ho cercato volutamente una distorsione del cielo: quelle nuvole si prestavano moltissimo all'uso creativo del grandangolo. Danno un senso di movimento. in b/n sarebbe anche un pò tetra, credo |
|
|
 |
Matera 2 di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
grazie matteo. Mi ha colpito molto lo scenario e ho cercato di restiturlo al meglio.
Ho usato il 10-22 a 10mm forse per qst noti la distorsione. |
|
|
 |
|
|
 |
... di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
grazie del completo commento, civ. Faccio tesoro dei tuoi consigli. ciao, amedeo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il vecchio e il nuovo di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
belgarath ha scritto: | Credo di sì  |
ok, grazie del contributo.
Anche io avevo pensato di lasciarla senza titolo però spesso le foto s.t. non sono ben accette....
ricordo la polemica che alcuni hanno fatto con un utente perchè non dava mai un titolo alle sue foto.... |
|
|
 |
Il vecchio e il nuovo di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
wilduck ha scritto: | senz'altro interessnte...sicuramente migliorabile...
soprattutto per composizione e gestione delle luci: avrei preferito un passo avanti che togliesse un pò di spazio in basso, per includere l'auto in primissimo piano...inoltre è un pò troppo scura....personalmente disturba un pò il rosso dell'auto con il rosso del cantiere....tuttavia resta una foto che mi ha emozionato  |
grazie del commento.
Certamente è uno scatto che potrebbe essere migliorato. Ho provato con un passo avanti (cropando) però viene meno l'effetto di movimento e dinamismo dato dal grandangolo.
Il fatto che la vedi un pò scura è dovuta alla difficile gestione dell'ampio spazio ripreso: ero a 10mm e ponderare la media luminosa su tutto il quadro con una gamma dinamica certo non da hdr non è cosa semplice. Guardando l'istogramma e notando che non ci sono zone bruciate e zone illeggibili è per me molto importante.
Purtroppo il wide non è molto facile da gestire e a me non piace ricorrere a tecniche tipo hdr...
 |
|
|
 |
Il vecchio e il nuovo di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
belgarath ha scritto: | Mmmm... diciamo che il tema "vecchio e nuovo" ti fa già partire ad handicap, perchè si tratta di un clichè abbastanza abusato in tutte le sue varianti (ad esempio anziani e giovani). Aggiungici che il centro abitato non dà proprio l'idea di "nuovo" e la perplessità aumenta.
Se una foto è ben riuscita (e questa lo è per il soggetto in quanto tale e per le cromie) è abbastanza inutile caricarla di messaggi più o meno nascosti (anche con l'uso del titolo, sempre extrafotografico e specialmente in street), meglio gustarla per quello che dice spontaneamente
 |
in effetti il tema è stato posticcio: l'ho ricercato per poter dare un titolo alla foto. anche a me piace molto per il soggetto ed ogni volta che la guardo per me è come se non avesse titolo.
Tu l'avresti lasciata "innominata"? |
|
|
 |
Il vecchio e il nuovo di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
ok, ragazzi. grazie per il passaggio e per il commento. Mi scuso se sbaglio spesso sezione di postaggio: questa foto la vedevo abbastanza street in quanto ben ambientate, quasi rubata, l'omino che si intravede nella macchina e la gradevole situazione dell'incontro tra il nuovo (il centro abitato) e il vecchio (la macchina d'epoca tenuta a nuovo).
Aspetto altri commenti soprattutto per capire bene la vostra interpretazione di street o varia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama Muino a vento di lglollo commento di amedeo dtl |
|
il secondo esempio postato mi piace. avrei solo contrastato maggiormente. Il taglio della strada, in quel caso, ci sta (anche se una strada interea andrebbe meglio).
Il terzo esempio non mi piace... non lo trovo interessante.
il tutto è sempre molto imho |
|
|
br>