|  | Commenti |
---|
 |
ST........... di OLDMAN commento di il signor mario |
|
Non mi sembra una foto da street o da life, simpatica l'idea del negoziante, se vogliamo preoccupante per la situazione ma decisamente debole come fotografia, ovviamente sorvolo sui problemi tecnici |
| |  |
bacio sul sacrato di Giuseppe Zingarelli commento di il signor mario |
|
I baci sono un genere molto usato, te lo dice uno che ne scatta molte di foto così, e quindi richiedono per uscire dal mucchio elementi di contorno forti o protagonisti molto forti, gli elementi possono essere spettatori, ambiente, animali, richiami su scritte o manifesti ecc., i protagonisti dovrebbero essere interessanti di loro.
Qui manca qualsiasi elemento di contorno che arricchisca la scena e i protagonisti sono un po' debolucci, unica nota interessante sono le mani sul sedere ma non è che aggiungano poi così tanto. |
| |  |
| |  |
Les pigeons! #2 di il signor mario commento di il signor mario |
|
frank66 ha scritto: | Per quanto fuori fuoco, la struttura del Centre Pompidou sullo sfondo é cosí caratteristica che non puo non rubare la scena, quale che sia il primo piano. In questo caso ti ci volevano almeno 100 piccioni per coprirla. Il ragazzo sembra fissare un punto in terra privo di volatili .
Anche per me non funziona. |
Sono esattamente quelli che il piccolo bastardo ha fatto scappare un millesimo di secondo prima che scattassi  |
| |  |
Les pigeons! #2 di il signor mario commento di il signor mario |
|
intanto grazie ad entrambi per i commenti.
@ Liliana, perché dovrei prendermela? Ho postato per avere pareri e ci sta che una mia foto non piaccia a tutti o ch epossa essere sbagliata, pur condividendo le tue perplessità sui piccioni non ne condivido però il rifiuto totale, ormai loro sono parte del paesaggio e della vita urbana ed è logico che finiscano nelle foto, molti grandi li hanno insriti nelle loro, il problema, ed è il mio grande dubbio su questa foto, è che sono pochini rispetto all'intento che cercavo, il gioco del ragazzino nel farli volare via; per quanto riguarda la posizione del soggetto quella è voluta, che poi funzioni o meno non so, per accentuare l'idea di dinamicità del tutto. |
| |  |
| |  |
les jeunes amoureux di il signor mario commento di il signor mario |
|
È che a volte mi piace la grande profondità di campo; nell'ottenere una nitidezza accettabile mi aiuta molto il peso del complesso D700 24-70 AFS che, se saputo sfruttare, aiuta molto a ridurre le vibrazioni e micromosso.
La ragazza faceva un po' di smorfie, la preziosa, con il pischello erano meravigliosi, lui innamoratissimo... uno spettacolo dolcissimo.
Grazie del commento |
| |  |
| |  |
les pigeons! di il signor mario commento di il signor mario |
|
Grazie ad entrambi per il passaggio.
@ Mario, non amo il formato quadrato, e in questo caso proprio non mi piaceva, sì esiste una zona di concorrenza ma serve, l'ho voluta, per ambientare la foto, darle un suo posto anche se non facilmente riconoscibile. |
| |  |
eleganza di click-clack commento di il signor mario |
|
click-clack ha scritto: | che tiratina di orecchiee Oile !!
Forse mi sono espresso male.
Non dico che la foto è superlativa, è ovvio che io avrei voluto che fosse supernitida, ma ho fatto errori.
Non fraintendete non ho detto ".. potevo farla nitida, ma chi se ne frega venga come venga basta che c'è la composizione. "
Avevo il dubbio; non postare la foto perchè contiene errori tecnici oppure postarla e pur evidenziando gli errori trasmettere ad altri quel senso di eleganza che ho provato io ?
Da quello che mi hai scritto Oile, mi sa che ho fatto male a postare.
Ma allora scusa non ho capito lo spirito ; si devono postare solo foto perfette ? oppure quello che si è scattato e ascoltare i consigli degli esperti per poter crescere come dici giustamente tu ?
Mi trovo molto bene in questo forum che ho scoperto da poco, è pieno di esperti che possono aiutarti.
quello che mi hai scritto mi ha frenato. ora avrò timore di postare foto che qualcuno può considerare orribili.
Non prenderla come polemica è solo considerazione.
Grazie per il tuo intervento e precisazione che ovviamente condivido all 99/100
Ciao |
Partiamo da un punto che credo sia condivisibile da tutti: una foto, come qualsiasi immagine, per essere gradevole, e quindi anche elegante, deve rispettare delle regole, tra queste c'è la nitidezza (fin qui OK?), pochi possono permettersi il lusso di trascendere dalle regole,non ho detto ignorare, quei pochi sono i geni tipo Giacomelli.
Ora questa foto è evidentemente sbagliata, questo sbaglio inficia la gradevolezza dell'insieme, restando nel paragone con gli audiofili possiamo dire che è un po' una splendida sinfonia ascoltata con diffusori gracchianti, annullando la gradevolezza dell'insieme si annulla inevitabilmente il senso di eleganza che questa foto vorrebbe trasmettere |
| |  |
Spensieratezza di LaMole commento di il signor mario |
|
Classica foto conviviale che sta bene nell'album dei ricordi ma non mi pare adatta ad essere presentata, lo sguardo girato verso altrove, gli elementi di disturbo, testa dietro al testa e la greca sul muro, le zone d'ombra, la mano meno non nitida del resto, la posizione e l'ottica scelte che esaltano le dimensioni del naso... |
| |  |
| |  |
san Francesco di gt76 commento di il signor mario |
|
L'ombra del fotografo proprio no!
Comunque è un classico scatto da turista ad Assisi, se ne vedono decine, spesso con ombra compresa, non c'è alcunché che lo renda diverso dagli altri. |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di il signor mario |
|
Molto molto bella, ad essere pignoli, ma proprio tanto e, a volte ahimè, lo sono raddrizzerei un pelino, roba da pignoli appunto  |
| |  |
Savona: che ora è? di Polpo70 commento di il signor mario |
|
Cromie, proporzioni ci sono, è anche piacevole, ciò che correggerei, perché si nota e perché in questo genere non deve esserci, sono le linee non parallele, soprattutto quella vicino al bordo destro, aumenterei un pelino la nitidezza, che potrebbe comunque essere andata persa con la compressione... e... toglierei quell'orribile titolo che distoglie l'attenzione da una foto che merita di suo. |
| |  |
Io tra gli altri di barbie1 commento di il signor mario |
|
PS c'è un bellissimo libro a cura di Franco Fontana e Frank Dituri "New York Maniago Bambini Fotografi" Ed. MottaCraf realizzato in collaborazione con il Solomon R. Guggenheim Museum.
Certo si tratta di bambini delle elementari, la tecnica è approssimativa ma, credimi, si vede un nuovo sguardo e quello che importa: un nuovo sguardo sul mondo |
| |  |
Io tra gli altri di barbie1 commento di il signor mario |
|
barbie1 ha scritto: | Signor Mario, volevo risponderti. Rimugino da un po' su quello che mi ha scritto. Da una parte mi lusinga dall'altra mi preoccupa. Mi dice che le mie foto sembrano fatte da un adulto. Ma come si può stabilire se uno sguardo è da adulto o da ragazzina o ancora da bambina. Non conta l'età anagrafica ma il modo in cui si vedono e si sentono le cose. Io le sento così come le fotografo.
Devo dire che ho cominciato presto e ho avuto accanto a me la presenza del babbo che mi ha sempre seguito ma mai costretto a fotografare. Sicuramente è per me un punto di riferimento ma ho sempre cercato il mio modo di esprimermi.
Qui forse ho sbagliato categoria ma il messaggio che volevo trasmettere spero che sia arrivato.
Grazie, ma volevo chiarire questo punto. Sara.  |
La risposta a questa domanda già te la ho data: "vorrei trovare nelle tue foto la freschezza, la vitalità, la passione e, perché no, la rabbia dei 15 anni ciò che ho visto solo in "i nostri parenti" a mio avviso la migliore di tutta la tua galleria" tu hai delle buone capacità e uno sguardo "nuovo", lo si vede proprio dalla foto che ho citato, non sprecarlo per fare delle fotografie "uguali" a quelle degli adulti; fotografa per i tuoi 15 anni e non per i 50 del tuo babbo, osa dei temi, dei tagli, delle esposizioni, della postproduzione che parlino da 15enni. Torno a dire che il problema è proprio nel fatto che dalle foto della tua galleria non si capisce che sono fatte da una quindicenne, e non mi riferisco all'aspetto tecnico, mentre mi piacerebbe vedere in esse la tua adolescenza, lo sguardo della tua adolescenza, con tutto ciò che di nuovo porta. |
| |  |
Place de l'Hotel de la Ville di il signor mario commento di il signor mario |
|
Non so se sia migliore o a colori, mi piaceva molto l'espressione del bimbo decisamente soddisfatto della "sua" macchina dei pompieri e che guardava fiero la sua mamma accanto a me (a proposito in Francia, rispetto all'Italia, noto meno ostilità verso chi fotografa i bambini)
Grazie comunque dei pareri sempre utili. |
| |  |
| | br> |