Commenti |
---|
 |
Phallus impudicus di Claudio Pia commento di hawkeye69 |
|
Brado ha scritto: | Io avrei tolto la foglia appoggiata al fungo anche se.. in effetti quella foglia aggiunge qualcosa all'immagine e gli da equilibrio.
Hai gestito benissimo la luce sul gambo, un po' meno nella parte superiore.
Peccato che l'insetto non guardi in camera  |
Condivido quanto scritto da Brado
Ciao |
|
|
 |
Phallus impudicus di Claudio Pia commento di Claudio Pia |
|
Grazie a tutti raga!
L'insetto guardava vs l'infinito prontoi a spiccare il volo verso l'ignoto
Il duplicatore ha molti usi, fra i quali raddoppiare il potere d'ingrandimento delle lenti oppure raddoppiare la distanza di lavoro,
oppure raddoppiare la lunghezza focale con effetto "collaterale" di sfocare maggiormente lo sfondo.
Io l'ho usato per questo motivo.
Ho riflettuto molto sulla faccenda "foglia" ed ho preferito lasciarla senza toccarla per dare l'impressione che il fungo sia sbucato dal fogliame come poi è stato in realtà!
A disposizione e grazie a tutti...
Claudio Pia
PS: ora mi bannano!!!!  |
|
|
 |
Phallus impudicus di Claudio Pia commento di Brado |
|
Io avrei tolto la foglia appoggiata al fungo anche se.. in effetti quella foglia aggiunge qualcosa all'immagine e gli da equilibrio.
Hai gestito benissimo la luce sul gambo, un po' meno nella parte superiore.
Peccato che l'insetto non guardi in camera  |
|
|
 |
Phallus impudicus di Claudio Pia commento di oile |
|
Fungo dall'odore particolarmente sgradevole, ripreso con una buona gestione della luce, cromie gradevoli, molto bello lo sfondo fa risaltare il soggetto, un valore aggiunto l'insetto sulla sommità, ciao Elio. |
|
|
 |
Phallus impudicus di Claudio Pia commento di olpi |
|
Mi piacciono molto le cromie un po' meno lo sfocato in primo piano che attrae lo sguardo, sulla punta del fungo il bianco un po' fuori controllo, toglimi una curiosita', perche hai usato il duplicatore visto che il soggetto non e piccolissimo anzi..
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lycoperdon perlatum e spore di Claudio Pia commento di Liliana R. |
|
E' bello soffermarsi sui tuoi scatti dove si ha la sensazione di camminare nel bosco.
Molto bravo nella valorizzazione dei funghi in primo piano e nella magia data dalle spore.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mycena rosea di Claudio Pia commento di oile |
|
Pur apprezzando la gestione della luce, ha contribuito a creare delle belle cromie sullo sfondo, non concordo sulla tua scelta di non diffondere o quanto meno di non abbassarne l'intensità della torcia di sx, ha causato delle luci troppo alte sulle lamelle, 255 254 255, un pizzico in meno sarebba stata perfetta, ciao Elio |
|
|
 |
Mycena rosea di Claudio Pia commento di Claudio Pia |
|
Grazie milel amici del passaggio,
dei compli e delle critiche.
Il luogo era completamente in ombra, ho scelto quindi di creare una fonte luminosa chiaramente artificiale io, diciamo per giocare,
e ho deciso di non diffondere il flash e di non sottoesporlo molto.
Questo è il risultato che chiaramente non spaccio per sole..
Grazie mille..
Claudio Pia  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mycena rosea di Claudio Pia commento di NEROAVORIO |
|
Una foto difficile e magistralmente interpretata, bello il posizionamento delle luci .
Strepitosi i colori e lo sfondo
ciao, Franco  |
|
|
 |
|
|
br>