|  | Commenti |
---|
 |
Un Monaco in Myanmar di Enricoemme commento di randagino |
|
Anche questa, bella foto.
Senza nulla togliere, e pur sapendo che ti piacciono i formati bislunghi (di per sé non ho preclusioni), in questo caso la finestra tagliata a destra non mi convince.
So anche che una composizione con tre elementi è più dinamica di una con due.
Ciò nonostante, fosse per me, senz'altro rifilerei a filo lampada (esclusa)...
 |
| |  |
| |  |
Guerriero Masai, Kenya di Enricoemme commento di Enricoemme |
|
Devo dire che io propendo per le inquadrature poco consuete e non ho timore di "tagliare" quando lo ritengo utile; certo uscire dalla consuetudine presenta qualche rischio in più di errore o, comunque, di non generale approvazione; ma , mi deve soddisfare, poi se ne può discutere, ad esempio nel caso attuale ho posizionato il soggetto leggermente in diagonale per incrementare la dinamicità dell'immagine ( o meglio togliere la staticità) poi ho posto il centro di interesse non sul volto (pur essendo un ritratto) ma sul pesante decoro di guerra del Masai, perché secondo me, caratterizzante. Altro elemento di interesse visivi 2° centro focale, è rappresentato dall'orecchino destro in netto controluce; dopomdi che, questo è il risultato , al vostro buon cuore ...... |
| |  |
Guerriero Masai, Kenya di Enricoemme commento di BIANCOENERO |
|
Un taglio azzardato, l'orecchino a destra è al limite del frame, a sinistra la collana è tagliata.
Alle volte sono combattuto anche io se fare il classico ritratto oppure azzardate come hai fatto tu tagliando tantissimi particolari e corpo del soggetto.
Feci una mostra di ritratti, il più "gettonato" è stato proprio quello con il taglio inusuale...
Per me ci sta. |
| |  |
| |  |
| |  |
Cuba, l'attesa di Enricoemme commento di Enricoemme |
|
Il personaggio era da lungo tempo appoggiato a quel muro, ad aspettare non so che cosa ( non stava raccogliendo elemosina) e quindi mi ha suggerito che stesse ...aspettando.
Grazie Marco, saluti
Enrico |
| |  |
Cuba, l'attesa di Enricoemme commento di Marco Deriu |
|
un personaggio che con quel basco ci ricorda un persoanggio famosissimo, una inquadratura particolare che non mi dispiace, anche se avrei eliminato la parte sx, poi vorrei chiedere all'autore perchè quel titolo, a cosa si riferisce.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |