|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| Cucù ... di L_Eretico commento di maurizio bartolozzi |
|
Un ritratto interessante, mi piace la scelta del mezzo volto, di la' dal muro.
Ottima la definizione e la luce sul dettaglio del viso, che stacca molto bene. |
| |  |
| |  |
| Ripassare dal via di L_Eretico commento di Antonio Mercadante |
|
Esperienza da ripetere, questo lavoro mi piace moltissimo, pulito ordinato e amorevolmente analogico. Ottima anche la conversione. Ho una domanda da farti, ultimamente, sto avendo una crisi di rigetto verso il formato verticale a causa dei troppo diffusi dispositivi che ci invitano ad osservare immagini nel formato verticale. Come mai con questo tuffo nel passato ti sei ritrovato a scattare sempre ruotando la macchina? La mia è solo una curiosità. Rinnovo i miei complimenti. Un caro saluto  |
| |  |
| Ripassare dal via di L_Eretico commento di GiovanniQ |
|
Bellissime, si vede l'occhio del fotografo, particolare molto interessanti e ben ripresi, una serie molto valida, un saluto  |
| |  |
| Ripassare dal via di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Incuriosito dal rinnovato interesse per la fotografia analogica che si è diffuso, negli ultimi tempi, tra i giovani fotografi "nati" con il digitale, ho voluto ripassare dal via, ovvero riprendere in mano quei mezzi con i quali chi giovane non lo è più - è il mio caso - ha imparato a fotografare, e coi quali ha poi convissuto per lungo tempo (oltre vent'anni, per quel che mi riguarda), fino all'avvento del digitale. Ho svegliato dal letargo una vecchia e gloriosa reflex analogica, ho acquistato qualche rullo di negativa bianco e nero (sono rimasto sconvolto dai prezzi raggiunti oggigiorno!!) e ho fatto un salto indietro di trent'anni. E' sato divertente: credevo di non essere più capace di usarla, 'sta roba, invece è come andare in bicicletta: non si dimentica. Non so se ripeterò l'esperienza, visti i costi odierni del materiale sensibile, ma vi lascio qualcosa da vedere. Spero di non annoiarvi, con questo tuffo nel passato
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
p.s. il "soggetto" ritratto è la cittadina di Vipiteno, in Alto Adige, a pochi chilometri dal confine austriaco. |
| |  |
| |  |
| |  |
| Nel salone sontuoso di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
zet-a ti ringrazio molto. Laura ha contribuito alla grande alla riuscita del lavoro, ma sono contento che tu abbia apprezzato il mio Sforzo (citazione da "Balle spaziali", di Mel Brooks ). Un saluto  |
| |  |
| El roche del Moro di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Grazie mille a tutti per i graditi commenti Mi fa molto piacere che abbiate apprezzato, forse sono riuscito a trasmettere, almeno in minima parte, l'atmosfera del luogo  |
| |  |
| El roche del Moro di L_Eretico commento di cheroz |
|
Il ribollire del mare con la nebbiolina creata dalle onde conferiscono a questa bella fotografia un'atmosfera di completa intimità con il paesaggio.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| El roche del Moro di L_Eretico commento di 1962 |
|
Atmosfera meravigliosa, luce calda e la leggera foschia lasciata dalle onde e dal vento.
Gran bel paesaggio ripreso con perizia.
Preferita e complimenti
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |