x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di tiziana_t67
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti
ti amo
ti amo di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Roma, Isola Tiberina
commenti benvenuti
Peanuts
Peanuts di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Grazie per il commento. Appena posso ubbidisco e ne farò delle altre molto volentieri.
Ciao
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di caracol

Preferisco anch'io la foto originale: amp l'espositore a sx non è un elemento di disturbo ma qualcosa che dà spessore al contenuto. Nel taglio di Ostico il messaggio è più immediato, troppo: Cerco casa/cani abbandonati punto.
Nell'originale, l'espositore de "La gazzetta di Foligno" ambienta (in senso più narrativo che fisico) lo scatto introducendo il primo livello di significato: siamo davanti a un'edicola, troviamo vari espositori di giornali, qualcuno ha parcheggiato lì i cani: niente di che.
Solo in seconda battuta leggiamo il "Cerco casa" e lo riferiamo ai musi dei cagnoni, che da parcheggiati/in attesa diventano abbandonati/tristi. E tutto il marciapiede riflette questo abbandono.
Per questo, avrei di poco spostato l'inquadratura a sin.: aumentando lo spazio per l'edicola, si ritarda la decodifica - e cresce il piacere della lettura della foto...
Ciao
Peanuts
Peanuts di tiziana_t67 commento di Historicus

La mano tagliata, dici...
Mah, da un certo punto di vista è senz'altro vero; hai anticipato l'osservazione che, con una certezza pari a quella del sorgere del sole, ti avrebbero fatto almeno duecento utenti di questo forum, perché non hanno nient'altro da dire. Però secondo me ci sono cose più importanti in una foto. O almeno, in una foto come questa.
A me piace la triangolazione degli sguardi: la madre verso il bambino e il bambino verso l'obiettivo (bambina? Imbarazzato
La madre è un po' fuori fuoco, ma non poi tanto (penso dipenda dalla lunghezza focale, giusto?).
Piuttosto secondo me le espressioni (soprattutto quella della madre) potevano essere colte in un momento un po' più significativo (non saprei dire a priori quale, ma se lo vedessi riuscirei a dirtelo con certezza).
Anche se comunque trasmettono molto anche così: fiduciosa la mamma, un po' più perplesso il bimbo, come sono spesso i bambini a quell'età. Un po' come se, non visto, lo sguardo della madre sostenesse quello del bambino.
Se puoi, fanne molte altre!

edit P.S.: a proposito del saper leggere: l'avevi anche scritto, che era una bimba!! Imbarazzato



Ciao
Peanuts
Peanuts di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Il taglio della manina della bimba non va? Qualche zona troppo chiara? Commenti benvenuti.
World Press Photo 2012
World Press Photo 2012 di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Grazie Giovanni. Ciao
World Press Photo 2012
World Press Photo 2012 di tiziana_t67 commento di Habrahx

"Tutti i libri parlano di altri libri" (U. Eco)
Non sia mai che tutte le fotografie parlino di altre fotografie!
Detto questo la fotografia non mi dispiace: ha un ché di rubato e nello stesso tempo mi pare preparata con cura, distorsione prospetticha compresa.
Noto inoltre come la lettrice sia collocata vicino alla finestra, elemento solo apparentemente banale, equivalente alla scelta di una stanza silenziosa come ambiente per ascoltare buona musica.
Ciao
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di Ostico.

Silvano Romanelli ha scritto:
... lo scatto originale non ha elementi di disturbo ed è più ambientato della rivisitazione.


Non ne ha?

Ambientato? Silvano, siamo per strada, un marciapiede, un palo, due cani
legati ad esso con un cartello alle loro spalle che dice che "cerco casa"...
Che c'è da ambientare?

Fermo restando, che quella sopra poteva essere una soluzione e non la
soluzione, piuttosto che tenere quegli elementi a sinistra (che
a mio avviso oltre a non ambientare* nulla sono solo elementi di disturbo),
avrei tenuto proprio il portone (o quello che è) a destra.

*sempre non sia un annuncio ufficiale, quindi la gente di Foligno
lo accoglie eh
Very Happy

Non è una critica alla critica, ma comprendi che leggere ambientare quando
siamo in mezzo alla strada... Mah ed il messaggio lo si può ottenere con
due righe, senza dover scrivere la divina commedia... Non so, sono storto
io evidentemente.
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di S R

La soluzione di Ostico non è per niente male... però... Rolling Eyes ..è che lo scatto originale non ha elementi di disturbo ed è più ambientato della rivisitazione.
Per me sarebbe solo da croppare un pelino per eliminare quell'inutile spicchio nero (pezzo di porta) sulla destra e, di conseguenza, leggermente in alto.

Comunque Street efficace! Ok!
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di Ostico.

tiziana_t67 ha scritto:
Grazie dei suggerimenti.
Se ti va, Ostico, mostra pure la versione verticale.
Grazie ciao


Ciao Tiziana, ecco cosa intendevo. Così, secondo il mio parere, risulta
più immediata, il messaggio sul terzo superiore in prima lettura, quindi
gli attori.

Ovvio che questa che ti mostro è solo a scopo illustrativo, in quanto un
tarocco fatto alla veloce, me è solo per esprimere il concetto mostrando
qualcosa, che vale certamente più di mille parole.
Ciao
World Press Photo 2012
World Press Photo 2012 di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Un appuntamento immancabile per ogni appassionato di fotografia, il premio World Press Photo pubblica le migliori immagini di fotogiornalismo dell'anno appena trascorso. La fotografia intesa non solo come espressione artistica, ma come documentazione storica visiva.
Commenti benvenuti.
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Grazie dei suggerimenti.
Se ti va, Ostico, mostra pure la versione verticale.
Grazie ciao
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di Susanna.R

Mi sembra ben vista l'associazione ed anche divertente, per le diverse espressioni dei due animali...un taglio che escludesse gli elementi di disturbo, come detto da Ostico, poteva eventualmente aumentarne la 'forza'. E' comunque una foto simpatica!

Ciao Smile
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di Ostico.

Pende un po verso destra. Personalmente l'avei vista meglio con un taglio
verticale per eliminare tutti quegli elementi a sinistra secondo me di
disturbo e che non aggiungono nulla. Poteva essere una soluzione anche
spostare la compo verso destra, quindi far rientrare quel portone in essa.

Ne ho fatta una versione verticale, se non ti disturba te la mostro, così pour parler.
Ciao
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

commenti benvenuti
la casa triste
la casa triste di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Sì l'inclinazione in questo caso è voluta, mi sembrava l'inquadratura giusta per enfatizzare la tristezza della casa. Non escludo però completamente che al momento dello scatto mi sia venuta così, e poi ha prevalso la pigrizia.
Questo posto si trova a Villa Santina, in Carnia, in Friuli, una vecchia zona industriale abbandonata vicino alla vecchia stazione ferroviaria (abbandonata anch'essa): casomai qualche utente friulano ci voglia andare.

Grazie a tutti dei commenti.
Nadia (Tiziana è il mio secondo nome)
la casa triste
la casa triste di tiziana_t67 commento di Luigi Volpe

a me non dispiace storta, nel fare il verso della tristezza si tende a storcere il capo, mi disturba di più l'Alfa
luigi
la casa triste
la casa triste di tiziana_t67 commento di cheroz

Tiziana, ma questa forte inclinazione è voluta ? e se si quale significato volevi dare?
ciao
la casa triste
la casa triste di tiziana_t67 commento di wizard

La drammaticità c'è tutta (in alcuni punti forse un po' troppo, ma è solo una questione di gusti). L'immagine è interessante però devo concordare con gli altri per l'inclinazione. Ciao
la casa triste
la casa triste di tiziana_t67 commento di vLuca

Concordo.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi