x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di SergioDerosas
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 39, 40, 41  Successivo
Commenti
The ripper
The ripper di SergioDerosas commento di Francesco Ercolano

Sembra sul serio la scena di un film

Bellissimi i tuoi lavori

Complimenti,
Franco
Smile
The ripper
The ripper di SergioDerosas commento di batstef

Che bella atmosfera, notevole anche l'espressione (di Jack???)
The ripper
The ripper di SergioDerosas commento di littlefà

Io trovo bellissima questa immagine Sergio... misteriosa ed un pizzico inquietante ma di sicuro ricca di fascino. C è da apprezzare il fatto che si presti a molte possibili storie.Lo sguardo del ragazzo in primo piano è magnetico, sicuro, inquietante ma al tempo stesso riesce ad essere invitante. L'uomo alle sue spalle, visto spesso tra i tuoi lavori è sempre un gran soggetto. Ottima ,nonostante i limiti che tu dici ti ha imposto l'ottica,ma che per me,qui non son un problema a dispetto della bella atmosfera restituita. Ciao
The ripper
The ripper di SergioDerosas commento di fmongili

Spettacolo!!!

ciao Franco
The ripper
The ripper di SergioDerosas commento di nicomat

Non conosco quest'ottica ma posso dirti che, almeno in questo caso, ha avuto una resa davvero buona. Mi piace molto il risultato.
Ciao Smile
The ripper
The ripper di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Durante le riprese di un video quando ti trovi in mano un'otticaccia e devi scattare... Scatti ugualmente!
Fatta con il tanto blasonato (in negativo) Sony 16-50...
La bellezza di Natasha
La bellezza di Natasha di SergioDerosas commento di SergioDerosas

GiovanniQ ha scritto:
@Sergio, ti ho sistemato le immagini che hai inserito, ciao.


Ti ringrazio, dal cellulare non si ha pieno controllo dei post.
La bellezza di Natasha
La bellezza di Natasha di SergioDerosas commento di GiovanniQ

@Sergio, ti ho sistemato le immagini che hai inserito, ciao.
La bellezza di Natasha
La bellezza di Natasha di SergioDerosas commento di SergioDerosas

Guarda, Wikipedia non è proprio una bibbia e spesso contiene errori madornali.

Sino a prova contraria il piano americano è esattamente quello fatto da me, poi se a te non piace ci mancherebbe, ognuno ha gusti diversi. Se avessimo tutti lo stesso gusto, ascolteremmo la stessa musica, compreremmo la stessa auto e frequenteremmo la stessa donna...

Queste immagini per farti degli esempi, ma in qualunque libro di composizione trovi i piani e vengono indicati sempre così...

Poi ripeto, sono gusti.







La bellezza di Natasha
La bellezza di Natasha di SergioDerosas commento di francesco barsacchi

SergioDerosas ha scritto:
Quel taglio poco sopra le ginocchia si chiama piano americano e a differenza del taglio da te indicato (che non si usa se non raramente e in casi eccezionali), non rende la figura tozza e contribuisce a snellire le gambe.
Perdonami ma in questo caso il taglio che hai proposto è inguardabile.


Ci mancherebbe, certo che ti perdono! L'importante è che lo scatto piaccia a te ed alla ragazza.
Io ho solo dato un mio punto di vista, ognuno ha il suo parere, figurati che io trovo inguardabile ed errato il di tuo taglio.
Comunque per essere precisi e non dare false notizie,se si vuole essere precisi e rigorosi nella composizione, tagli all'altezza delle giunture sono da considerarsi errate (nella tua immagine si vede l'inizio del ginocchio dx), il piano americano molto usato nelle riprese cinematografiche non è poco sopra il ginocchio ma bensì è da metà coscia in su, e se si vuole dare slancio alla modella si deve preferire la figura intera onde evitare mozzature poco graziose.

Per delucidazioni copio ed incollo i vari tipi di piani possibili, anche se poi uno è libero di fare quello che gli pare:


Citazione:
Tipi di piano[modifica | modifica wikitesto]
Figura intera (FI)[modifica | modifica wikitesto]
La persona è inquadrata dai piedi alla testa, e sta esattamente nel fotogramma.
Piano americano (PA) modifica wikitesto]
L'inquadratura parte dalla metà della coscia. Spesso utilizzato per inquadrare due o più persone (con un taglio all'altezza delle ginocchia), questo tipo di inquadratura serve a dare all'attore maggiore libertà espressiva e d'azione. Si ritiene che questo piano sia nato nel cinema western, dove vi era la necessità di mostrare i personaggi armati con le fondine appese al cinturone, ma non va dimenticato come precursore David Wark Griffith, che tra il 1908 e il 1916, pur restando fedele alla tecnica del tableau, fece uso a volte di quello che in seguito fu definito come piano americano.
Piano medio (PM) o Mezza figura (MF)[modifica | modifica wikitesto]
Inquadratura che riprende la figura (una o più persone) dalla vita in su.
Mezzo primo piano (MPP) o Mezzo busto (MCool[modifica | modifica wikitesto]
L'inquadratura tagliata approssimativamente all'altezza del petto è definita Mezzo Primo Piano (MPP) o Mezzo Busto (MCool. Nel film del 1903 The Great Train Robbery di Edwin S. Porter abbiamo il piano ravvicinato del bandito (George Barnes) che spara agli spettatori. Probabilmente è il primo caso di mezzo busto della storia del cinema.
Primo piano (PP)[modifica | modifica wikitesto]
Inquadratura di un volto dall'altezza delle spalle. Il soggetto è isolato dal contesto, e la sua espressione è il centro dell'attenzione. In fotografia è conosciuto anche come "formato tessera".
Primissimo piano (PPP)[modifica | modifica wikitesto]
Il volto del soggetto riempie l'inquadratura, ed è generalmente tagliato sopra l'attaccatura dei capelli e a metà del collo (a volte il taglio è fatto partire dal mento). L'inquadratura è molto stretta e particolarmente cinematografica, consentendo di cogliere l'anima del soggetto.
Particolare (Part.) e Dettaglio (Dett.)[modifica | modifica wikitesto]
Il Particolare è una parte del volto o del corpo, ripresa molto da vicino oppure una sua particolare azione (ad esempio una mano che afferra qualcosa) o sue parti in movimento (ad esempio il dettaglio dei piedi nella corsa). Con Dettaglio si indica lo stesso tipo di inquadratura, ma riferita esclusivamente ad un oggetto o ad una sua azione (ad esempio il particolare della ruota di una macchina in corsa).
the cross
the cross di SergioDerosas commento di Antonio Mercadante

Ottima direi, bellissime le tinte. Complimenti Ok!
La bellezza di Natasha
La bellezza di Natasha di SergioDerosas commento di SergioDerosas

francesco barsacchi ha scritto:
Lei molto bella, ma quel taglio sulle ginocchia non lo vedo molto aggraziato.
Da rifilare un poco sotto e se si vuole tenere il solito formato anche a sx.
Un saluto!!

Ecco cosa intendo, se disturba tolgo!


Quel taglio poco sopra le ginocchia si chiama piano americano e a differenza del taglio da te indicato (che non si usa se non raramente e in casi eccezionali), non rende la figura tozza e contribuisce a snellire le gambe.
Perdonami ma in questo caso il taglio che hai proposto è inguardabile.
La bellezza di Natasha
La bellezza di Natasha di SergioDerosas commento di francesco barsacchi

Lei molto bella, ma quel taglio sulle ginocchia non lo vedo molto aggraziato.
Da rifilare un poco sotto e se si vuole tenere il solito formato anche a sx.
Un saluto!!

Ecco cosa intendo, se disturba tolgo!
the cross
the cross di SergioDerosas commento di SergioDerosas

the cross
La bellezza di Natasha
La bellezza di Natasha di SergioDerosas commento di SergioDerosas

La bellezza di Natasha
Fly
Fly di SergioDerosas commento di Phonix

strepitosa!!, interessante anche il posizionamento del soggetto che ne esalta il focus, complimenti e preferita. Un applauso
Fly
Fly di SergioDerosas commento di Staff Photo4U

Complimenti SergioDerosas, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 28 Gennaio al 3 Febbraio 2019 della sezione "Studio & Fashion" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

The deluge of two souls
The deluge of two souls di SergioDerosas commento di Gianluca Riefolo

Ciao Sergio , per luce ed ambientazione la trovo fantastica. L'unica critica (mettiamola così Smile ) è nella posizione della seconda ragazza sopratutto nella parte bassa che non la trovo perfetta , non so la parte dei piedi che sbuca così non mi fa impazzire mentre la ragazza con le treccine la trovo adagiata in modo eccezionale. Credo che la difficolta maggiore a trovare la posizione giusta è stata, come dicevo , della ragazza dai capelli rossi che la trovo meno armoniosa rispetto alla prima come fosse appunto più scomoda...ma alla fine sono state fin troppo brave visto dove dovevano posare. Il mood è il tuo , che personalmente non è nei miei gusti, ma che ti contraddistingue di certo Ok!
The deluge of two souls
The deluge of two souls di SergioDerosas commento di Dario_db

un eccellente scatto complimenti
The deluge of two souls
The deluge of two souls di SergioDerosas commento di lodovico

Ciao Sergio, da te ne abbiamo viste tante, di tutte le fogge e colori!
Questa la annovero tra le tue migliori!
Un saluto e complimenti!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 39, 40, 41  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi