Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di gfalco |
|
Trovo molto azzeccata la conversione che dà risalto alle ciminiere e al vapore, protagonisti indubbi della composizione.
Condivisibile l'osservazione di Bruno sul taglio a destra.
 |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di Bruno Tortarolo |
|
Una immagine, passami i termini, ''sporca e cattiva'', non c'è praticamente niente di piacevole inteso come quadro urbano tranne forse lo spiraglio a destra di balconi e vegetazione. Tuttavia la tua scelta anche ''cromatica'' induce ad escluderli concentrando il tutto sulla cupezza dello scenario, concentrando la vista sul centro, senza possibilità di 'fuga' esterna avresti accentuato il messaggio abbastanza chiaro, tra l'altro compositivamente la simmetria dei tagli a filo di entrambi i pluviali sarebbe risultata più producente slanciando anche ulteriormente l'immagine che vuole il verticale ad ogni costo. |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di -Max- |
|
He he un palazzo a vapore. Una sorta di urbano castello errante di Howl  |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Molveno_B&N di pamar commento di gfalco |
|
Profondità, geometria, contrasto, un cielo "collaborativo"... tutti gli ingredienti concorrono a creare una immagine da godere.
Di certo anche a colori è uno spettacolo.
 |
|
|
 |
Lago di Molveno_B&N di pamar commento di 1962 |
|
Sempre bello questo lago anche in versione BN, soprattutto quando è ben dosato. La veduta è abbastanza classica e ma arricchita dalle belle nuvole che ravvivano la scena.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Neve ? Si... di pamar commento di Arnaldo A |
|
Una piacevole proposta di quest'albero tutto ricoperto di neve che crea un atmosfera degna di queste festività natalizie..
Arnaldo |
|
|
 |
Neve ? Si... di pamar commento di -Max- |
|
Come una coda di pavone questo albero sfoggia i suoi rami ricoperti di neve che ieri ci ha deliziato coi suoi candidi fiocchi. Bella interpretazione in BN deciso  |
|
|
 |
|
|
 |
Il secchiello di pamar commento di pamar |
|
Grazie Fabiana, Max ed Arnaldo per le parole ed impressioni. Interessanti.
E' una foto di un paio di anni orsono. Il secchiello? Di mia figlia ed io ho dovuto recuperarlo (insieme a 250 formine e palettine) prima di andare...
Marco |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di pamar |
|
Ciao Fabiana e grazie per la valutazione e il commento.
Marco |
|
|
 |
Il secchiello di pamar commento di Arnaldo A |
|
E’ sempre divertente giocare in spiaggia coi propri bambini o aiutarli a organizzare un gioco, come ad esempio con il secchiello a portare acqua per creare castelli ed altro.. La composizione è molto piacevole, rimane da capire se questo secchiello è un abbandono..
Arnaldo |
|
|
 |
Il secchiello di pamar commento di -Max- |
|
La storia: un secchiello abbandonato sulla spiaggia. Un gioco temporaneamente lasciato li dal bambino che ci sta giocando magari distratto da una merenda o da un bagno.
La forma: un paesaggio pacifico e colorato tra toni freddi del mare e quel punto rosso che attira l'attenzione e catalizza lo sguardo.
Due elementi che si sposano con efficacia e ne rendono una bella immagine  |
|
|
 |
Il secchiello di pamar commento di littlefà |
|
Ogni oggetto sulla riva del mare asse un sapore speciale. Si associano ad esso storie e interpretazioni... Ci chiediamo se il ''suo'' bimbo sia ancora lì,a distanza di pochi passi, o ormai sia grande, con il dubbio mai risolto di che fine abbia fatto il suo secchiello. Ci chiediamo quanto questo semplice giochino abbia viaggiato,se ha vissuto la potenza del mare o se solo lo osserva...ma il mare oggi e calmo.. e il suo respiro è regolare...sono tranquilli protagonisti che si fanno placidamente compagnia. Il colore vivo del no lo rende piacevole protagonista, buona la composizione e l equilibrio dell' immagine.  |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di littlefà |
|
Hai fatto proprio bene a proporla.. a me piace davvero tanto .Mi piace nei suoi toni pacati, per la sua atmosfera così immobile e fredda, per il dialogo grafico tra natura legnosa fatta di sinuosità e spigoli...la superficie dell' acqua che si fa croccante fino a che si fonde col cielo è un effetto suggestivo. Appena stretta a sx,vero, però la composizione è ben studiata ed efficace. Bravo  |
|
|
br>