Commenti |
---|
 |
Nervature di pamar commento di PieroF |
|
Figurati anche io non faccio l'architetto
Ma in questo caso penso che la diagonale attira parecchio perché è vistosa. Se fosse stata una qualsiasi altra scena non ci avrei fatto caso.  |
|
|
 |
Nervature di pamar commento di pamar |
|
PieroF ha scritto: | Purtroppo ho visto l'angolo in basso a sinistra prima di vedere quello in alto a destra
Sono aspetti soggettivi, le linee nere le avrei preferite disposte in modo diverso, considerando che c'era quasi una similarità tra bordo superiore e bordo inferiore.  |
Vero. Ma io faccio foto. Non sono un geometra
Marco |
|
|
 |
Nervature di pamar commento di PieroF |
|
Purtroppo ho visto l'angolo in basso a sinistra prima di vedere quello in alto a destra
Sono aspetti soggettivi, le linee nere le avrei preferite disposte in modo diverso, considerando che c'era quasi una similarità tra bordo superiore e bordo inferiore.  |
|
|
 |
Nervature di pamar commento di pamar |
|
Non ho postato questo scatto nella sezione macro, perché sebbene sia una fotografia macro, ritengo che abbia altri connotati di base. Preponderante è l'aspetto grafico/estetico, geometrico ecc. Almeno questo é quanto penso. Una foto macro è altro....
Nel caso cambio sezione senza problemi.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Marco |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di pamar |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Preferisco suggerito che consigliato, un consiglio si può dare per un obbiettivo o una camera ma per la tecnica può apparire un po' presuntuoso e non lo sono.
Il mio suggerimento era per quella prova e ai miei occhi risulta assai piacevole oltre che comunicativa, grazie per averla condivisa.  |
Consigliato o suggerito che sia...grazie per l'intervento.
Marco |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di Bruno Tortarolo |
|
pamar ha scritto: | Ecco. Doppio taglio: laterale e in basso (mi è stato consigliato). Buono, ma non mi convince appieno.
Marco |
Preferisco suggerito che consigliato, un consiglio si può dare per un obbiettivo o una camera ma per la tecnica può apparire un po' presuntuoso e non lo sono.
Il mio suggerimento era per quella prova e ai miei occhi risulta assai piacevole oltre che comunicativa, grazie per averla condivisa.  |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di pamar |
|
Ecco. Doppio taglio: laterale e in basso (mi è stato consigliato). Buono, ma non mi convince appieno.
Marco |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di Bruno Tortarolo |
|
pamar ha scritto: | Grazie per il passaggio e le valutazioni. Bruno, capisco il tuo suggerimento e ti dico che è una cosa che mi ha fatto rimanere indeciso a lungo. ho provato a fare una versione con l’esclusione della zona a dx con i balconi, lasciando la sola facciata. Quanto me l’ha fatta escludere è il taglio della porzione di tetto. Ne deriva una sensazione di troncamento e incompletezza (a mio avviso). altro motivo per il quale ho voluto la presenza dei balconi è slegato dalla grafica. Infatti volevo che fosse lampante che si trattasse di un condominio abitato. Contrapposizione ciminiere/abitazioni. comunque ieri ho elaborato un’altra versione di questo file con un doppio taglio. Stasera penso di riuscire a postarla ed attendo valutazioni.
Marco
P.S. anche se l’effetto è ben altro, i due tubi sono parte del sistema di riscaldamento. Il fumo non è altro che vapore. |
Grazie a te per la risposta che non era così scontata
Sul taglio del tetto posso darti ragione anche se in realtà la punta manca anche a sinistra, ma non è questa la cosa importante.
Il mio commento, come hai ben capito, andava in una direzione diversa (indipendentemente da cosa scarica quel camino e che non potevo sapere) e cioè proprio una sorta di identificazione urbana, appunto scarna e graffiante, il taglio andava in quella direzione: nessun appiglio a nessuna natura, pura urbanità senza fronzoli, appunto ''sporca e cattiva'' come quei due termini un po' forti che ho utilizzato.
Un saluto |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di pamar |
|
Grazie per il passaggio e le valutazioni. Bruno, capisco il tuo suggerimento e ti dico che è una cosa che mi ha fatto rimanere indeciso a lungo. ho provato a fare una versione con l’esclusione della zona a dx con i balconi, lasciando la sola facciata. Quanto me l’ha fatta escludere è il taglio della porzione di tetto. Ne deriva una sensazione di troncamento e incompletezza (a mio avviso). altro motivo per il quale ho voluto la presenza dei balconi è slegato dalla grafica. Infatti volevo che fosse lampante che si trattasse di un condominio abitato. Contrapposizione ciminiere/abitazioni. comunque ieri ho elaborato un’altra versione di questo file con un doppio taglio. Stasera penso di riuscire a postarla ed attendo valutazioni.
Marco
P.S. anche se l’effetto è ben altro, i due tubi sono parte del sistema di riscaldamento. Il fumo non è altro che vapore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di gfalco |
|
Trovo molto azzeccata la conversione che dà risalto alle ciminiere e al vapore, protagonisti indubbi della composizione.
Condivisibile l'osservazione di Bruno sul taglio a destra.
 |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di Bruno Tortarolo |
|
Una immagine, passami i termini, ''sporca e cattiva'', non c'è praticamente niente di piacevole inteso come quadro urbano tranne forse lo spiraglio a destra di balconi e vegetazione. Tuttavia la tua scelta anche ''cromatica'' induce ad escluderli concentrando il tutto sulla cupezza dello scenario, concentrando la vista sul centro, senza possibilità di 'fuga' esterna avresti accentuato il messaggio abbastanza chiaro, tra l'altro compositivamente la simmetria dei tagli a filo di entrambi i pluviali sarebbe risultata più producente slanciando anche ulteriormente l'immagine che vuole il verticale ad ogni costo. |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di -Max- |
|
He he un palazzo a vapore. Una sorta di urbano castello errante di Howl  |
|
|
 |
S.T. di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Molveno_B&N di pamar commento di gfalco |
|
Profondità, geometria, contrasto, un cielo "collaborativo"... tutti gli ingredienti concorrono a creare una immagine da godere.
Di certo anche a colori è uno spettacolo.
 |
|
|
 |
Lago di Molveno_B&N di pamar commento di 1962 |
|
Sempre bello questo lago anche in versione BN, soprattutto quando è ben dosato. La veduta è abbastanza classica e ma arricchita dalle belle nuvole che ravvivano la scena.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>