Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colosseo di giuseppe ingui commento di Piergiulio |
|
Il notturno è carino ma , come correttamente ti hanno fatto notare, il colosseo pende all'indietro ed ai lati soffoca...
Cerca di dar respiro ad una struttura così imponente e soprattutto la corretta inclinazione nel frame.
Continua così... Stai andando bene..
Piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colosseo di giuseppe ingui commento di GiovanniQ |
|
Particolare visione, se hai avuto tempo a disposizione per impostare, comporre e scattare, secondo me, la cartaccia in alto andava tolta, non ti sarebbe costato nulla, a mio parere, e il tutto sarebbe risultato...+ pulito.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eur, Palazzo dei Congressi di giuseppe ingui commento di Filippo Secciani |
|
Mi piacciono le fotografie decise e non di rado si vedono foto "architettoniche" con evidenti e volute linee convergenti in alto. Al contrario di quanto appena fatto, spesso questo tipo di fotografie sono proposte con perfetta simmetria delle linee.
Lodevole la prova che hai proposto, che va per certi versi oltre e per altri al contrario di quanto ci si aspetti. In questo caso si nota un eccesso di contrasto. Nel tentativo di esaltare le linee, il tutto sembra andare oltre al raccontare la materia, l'ambiente e il contesto urbano. Quasi onirico. Ma se è architettonico è difficile che sia anche onirico. Inoltre, le linee non parallele e il punto di vista che non propone un'immagine perfettamente simmetrica, denota un'indecisione di fondo sulla quale lavorarci e trovarne la chiave di volta. Decidiamoci! O si fa la foto alla materia architettonica o si sognia. Entrame le cose vanno bene e si fanno in fotografia, ma è dura farle star bene insieme. |
|
|
 |
Eur, Palazzo dei Congressi di giuseppe ingui commento di lupens |
|
Avrei cercato uno scatto anche frontale curando le linee cadenti. Oppure un tentativo di simmetria di traslazione incentrata principalmente sulle colonne andando più a sx con la camera. |
|
|
 |
Eur, Palazzo dei Congressi di giuseppe ingui commento di Piergiulio |
|
La foto denota volontà ed occhio per le strutture..ma le linee cadenti non vanno e soprattutto il b e n troppo "chiuso" ha eliminato molto dell'impronta materica della struttura..
Posta anche i dati di scatto la prossima volta così, analizzandoli, possiamo esserti maggiormente d'aiuto;)
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marenero di giuseppe ingui commento di giuseppe ingui |
|
Grazie ragazzi del passaggio e dell'apprezzamento. Preciso che la foto è stata scattata di pomeriggio, quello che vedete non è la luna bensì il sole. Volutamente sottoesposta già in fase di scatto, successivamente in post-produzione ho completato ciò che avevo in mente, ossia questa foto, chiudendo ancora di più ombre e neri.
Ciao,
Giuseppe. |
|
|
 |
Marenero di giuseppe ingui commento di lucaspaventa |
|
Sicuramente originale e fuori dagli schemi questo mare appena lambito dal tenue chiarore; certamente la parte sinistra è buia ma che ci potevi fare? Sinistra e misteriosa ma anche un pò romantica ecco come la vedo io. |
|
|
 |
|
|
 |
Marenero di giuseppe ingui commento di nino67 |
|
a me piace!
se posso permettermi l'unico appunto te lo faccio sulla composizione, che secondo me e' troppo sbilanciata verso dx, con un leggero taglio a sx forse sarebbe piu' equilibrata  |
|
|
 |
|
|
br>