Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di paolopizza |
|
Grazie del ritorno ankelitonero,
in effetti ero in appostamento al semaforo. Il tram, zona via Torino a Milano, si fermava e io avevo nel mirino sempre la stessa (piu' o meno) inquadratura. Ne ho osservate parecchie e ne ho scattate solo tre. Questa e' quella che piu' mi soddisfaceva.
Col senno di poi e con un minimo di esperienza in piu', posso dire che avrei fatto meglio a raddoppiare gli iso per avere tempi piu' veloci.
Vabbe', per stavolta mi attacco al tram.
Ciao |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di ankelitonero |
|
Altro che vaneggio: molti dei punti che hai elencato sono saltati in mente anche a me, ad esempio la metà di destra occupata tutta da soggetti ripresi ad armeggiare al cellulare. E' stata la presenza fuori dal bus a sviarmi: nel mosso è meno diretto il suo gesto, e pertanto è come se avesse inquinato il campione umano. Adesso che me l'hai detto però, mi è molto più visibile...c'è da dire che ti commentato pure alle due di notte, e quindi faccio un mea culpa, perché non ero nel pieno delle facoltà percettive!
Mi piace comunque che c'era un'idea precisa al momento dello scatto, perché diversamente da ciò che molti credono la street non è cliccare a casaccio sulle persone, nella speranza di ritrovarsi qualcosa di buono dopo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di paolopizza |
|
Ciao e grazie degli interventi.
ankelitonero. grazie per il commento e la lettura.
Per come l'ho vista io, l'interpretazione e' piu' ampia; ma e' un mio scatto e quindi non vale
A destra c'e' il settore degli smartphone-sapiens, non solo all'interno del tram ma anche all'esterno nel riquadro del finestrino dall'altra parte della strada dove si vede una signora col telefono all'orecchio. Lei e il muro sullo sfondo schiariscono questa parte.
A sinistra abbiamo una porzione scura abitata da persone meno "trendy" (mi si passi il termine, please) anche nell'abbigliamento. Senza aggeggi elettronici e in un caso con la vecchia carta in mano. E poi lo sguardo del baffo che, allo stesso modo di come la signora a sx vorrebbe essere nel "suo" scomparto sul tram, lui forse vorrebbe essere fuori con me.
Di nuovo grazie. Ho finito di vaneggiare. Ciao. |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di ankelitonero |
|
Esteticamente la foto si presenta bene: strutturalmente ben definita grazie alle linee del bus, nel complesso una composizione pulita.
Il contenuto forse necessitava di una sferzata maggiore di uno sguardo in camera; volendo tuttavia considerare lo scatto come i primi tentativi di fare una street ( azzardo questa ipotesi in quanto sie un nuovo utente), si può ritenerlo un buon approccio al genere.
ciao e benvenuto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di paolopizza |
|
Ciao Lorenzo e Liliana,
grazie per i commenti. In effetti quell'albero a sx e' un pugno in un occhio.
Per quanto riguarda la scena, ho voluto leggervi una situazione in cui uomo e cane si occupano uno dell'altro sempre intorno allo stesso argomento...si insomma, il muso del cane e' volutamente ripreso in quella posizione.
Saluti. |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di Liliana R. |
|
Ciao Paolo,
effetivamente l'albero a sx è scuro e non aggiunge molto all'immagine.
Il mio consiglio, visto che usi un 18-105mm F3.5-5.6, è di scattare tra 24-35mm. Avvicinati più che puoi al soggetto.  |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di lorenzo12375 |
|
ciao, mi lasciano molto dubbioso il tronco in primo piano e il fatto che non si vedano nè il muso del cane nè il volto della signora. Uno sguardo troppo neutro su un'azione quotidiana non esaltante. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>