|  | Commenti |
---|
 |
Maxxi Riflesso 1 di ale.c commento di il signor mario |
|
Sarà perché bazzico spesso al MAXXI, sarà perché ho visto decine e decine di visitatori nelle giornate di sole replicare questo stesso scatto dalle stesse posizioni (nei giorni di punta c'è la fila) ma non mi entusiasma è un po' come la foto di Castel S. Angelo ripreso da Lungotevere, o ci aggiungi qualcosa di tuo o non si esce dal puro, e in questo caso riuscito, esercizio tecnico; apprezzo il tentativo, che non mi dispiace, di movimentare il tutto con l'aereo e la sua scia ma temo non basti. |
| |  |
Maxxi Riflesso 1 di ale.c commento di Piergiulio |
|
La seconda è da preferire per nitidezza ed inquadratura..la prima perde un pochino in pdc..secondo me (metti sempre i dati di scatto ci aiuta a capire..).
Una cosa ..la seconda andrebbe addrizzata pende a sx..
continua così ..vai bene.
un sorriso
piergiulio  |
| |  |
Maxxi Riflesso 1 di ale.c commento di ale.c |
|
Gennaro, Giuseppe, grazie ad entrambi per il passaggio e per i graditi commenti.
Ciao e, visto che ci siamo quasi, buon anno!
Alessandro |
| |  |
| |  |
Maxxi Riflesso 1 di ale.c commento di Gennaro Morga |
|
allora complimenti innanzitutto perche mi piacciono entrambe , nella prima eliminerei la striscia bianca dell'aereo , distoglie e nn porta nulla ..
nella seconda mi piace l'idea dei rami , le fanno da cornice e nn si sovrappongono ....
per entrambe proverei l'imbrunire , oppure una leggera desaturazione o dei colori più acidi .....
bravo davvero complimenti ... |
| |  |
| |  |
| |  |
Al museo di ale.c commento di il signor mario |
|
ale.c ha scritto: | opisso, Signor Mario, grazie per il cortese passaggio.
Per quanto rigurarda le luci e il soggetto, era proprio cio` che mi aveva colpito: la luci e la struttura del museo.
PEr quanto riguarda la "conversione piatta", Signor MArio, non so bene cosa intendi. L'illuminazione della zona centrale rende la foto un po' grigia, ma non so come avrei potuto rimediare.
Ciao e grazie ancora,
A. |
Per una serie di eventi oggi sono capitato al MAXXI per una serie di motivi mi è servito fare uno scatto da una posizione simile alla tua ma ho operato scelte diverse, ho esposto sull'opera centrale, quindi sui mezzi toni, aspettato che non ci fossero visitatori a coprirla e in post ho lavorato prima sui canali, poi su livelli e infine ho aggiustato il tutto con gli strumenti scherma e brucia per regolare i dettagli.
Se ti interessa la puoi vedere qui |
| |  |
Al museo di ale.c commento di ale.c |
|
opisso, Signor Mario, grazie per il cortese passaggio.
Per quanto rigurarda le luci e il soggetto, era proprio cio` che mi aveva colpito: la luci e la struttura del museo.
PEr quanto riguarda la "conversione piatta", Signor MArio, non so bene cosa intendi. L'illuminazione della zona centrale rende la foto un po' grigia, ma non so come avrei potuto rimediare.
Ciao e grazie ancora,
A. |
| |  |
Al museo di ale.c commento di il signor mario |
|
Sorvolando sulla mancanza di nitidezza, sulla conversione troppo piatta direi che manca del tutto un soggetto sul quale centrare l'osservazione e dal quale partire per esplorare la foto |
| |  |
Al museo di ale.c commento di opisso |
|
Non so, la miniatura sembrava promettente, poi l'ho ingrandita e personalmente non mi convince al 100%
Lo sguardo viene subito attratto dalla parte alta con quelle luci alla star wars.
Poi la parte centrale un po' caotica e in basso il pavimento vuoto...
 |
| |  |
| |  |
oooo di ale.c commento di ale.c |
|
@renzodid. Grazie per il feedbak. Si, in effetti sembra un po' carica di ciano e forse manca anche un po' di giallo, ma e` come e` uscita dalla macchina: quel giorno c'era una luce particolare.
Grazie ancora,
A. |
| |  |
oooo di ale.c commento di renzodid |
|
Concordo con il signor mario, la seconda immagine è decisamente migliore.
Concordo anche con max, è troppo carica di cyano.
Comunque mi piace.
Renzo |
| |  |
oooo di ale.c commento di ale.c |
|
signor mario, hai assolutamente ragione, ho caricato l'immagine sbagliata... Di seguito quella che avrei dovuto (voluto) caricare. Ad ogni modo, grazie per il passaggio. |
| |  |
| |  |
oooo di ale.c commento di il signor mario |
|
Soggetto frequentemente visto come aspetto tecnico, colori ed esposizione ci siamo, ma lì ormai è la macchina che fa il suo dovere, la composizione la vedo molto stretta, troppo, al punto da tagliare l'ultimo cartoccio, proprio quello da cui parte l'esplorazione, e il bordo del vassoio. |
| |  |
oooo di ale.c commento di ale.c |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
__i_ di ale.c commento di ale.c |
|
Grazie Federico per il passaggio e per il tuo feedback. |
| |  |
__i_ di ale.c commento di rarifer |
|
Immagine molto suggestiva,ben composta e con un ottimo dosaggio nell'apertura delle ombre. Molto piacevole, sarà perché sono molto affascinato dai controluce...
Saluti |
| | br> |