|  | Commenti |
---|
 |
Vecchio borgo di allegri commento di dao |
|
Ciao,
bello il soggetto che hai scelto per questa foto. I vecchi borghi, specie se fotografati di notte, sono molto affascinanti. Almeno per me è così.
Tuttavia, in questo caso, l'esecuzione non mi sembra all'altezza e ci sono una serie di problemi che hanno, IMHO, pregiudicato la qualità del risultato.
Iniziamo dai tempi: hai utilizzato un tempo molto lungo, mi sembra, a mano libera. Te lo dico perchè la foto è poco nitida e sembra che ciò sia dato dal mosso. Avresti potuto alzare gli ISO ma, allora, avresti avuto del rumore. Tuttavia, se l'idea era quella di convertire in bianco e nero ti avrebbe potuto far comodo per dare un'idea di foto analogica.
In alternativa, un buon cavalletto sarebbe stato perfetto. Ti avrebbe consentito di scattare a bassi ISO con tempi lunghi e diaframmi chiusi a tutto vantaggio del dettaglio in generale e, quindi, della qualità della foto.
Inquadratura: non mi piace il taglio della struttura in alto a destra in primo piano; forse, era il caso di fare un mezzo passo in avanti. Anche la porta a sinistra è tagliata ma si nota di meno perchè in ombra. Il balcone in alto a destra, invece, si nota eccome.
Il passo in avanti, ti avrebbe consentito anche di eliminare il "flare" della luce in alto. L'unico punto luce è bene che sia quello in fondo dove lo sguardo è attirato dalle linee indicate dalla strada ed il muro e che, a mio modo di vedere, rappresenta la parte più interessante e caratteristica di tutta la foto.
Infine, l'inclinazione della fotocamera. Ti ha dato delle linee cadenti ben visibili dallo spigolo a destra del primo edificio. Sembra una scioccheria ma è qualcosa che fa la differenza.
Infine, forse anche a causa della mancanza di nitidezza, si sente la necessità di un pò più di contrasto nel bianco e nero.
L'idea è buona ma se ti capita di tornare sul posto con il cavalletto ti suggerisco di riprovare perchè il posto merita.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Piccolo porto di allegri commento di allegri |
|
Ciao carcat, hai ragione, sempre lo stesso sbaglio. Devo migliorare molto,
comunque ti ringrazio per i tuoi consigli.
Saluti allegri |
| |  |
Piccolo porto di allegri commento di carcat |
|
Ciao Allegri,
anche questa pende a destra, prendi come riferimento i muri veriticali della case in centro al fotogramma  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il balcone di allegri commento di carcat |
|
il soggetto è sicuramente interessante, il PdR non lo valorizza, forse sarebbe stato meglio riprenderlo frontalmente  |
| |  |
Infiorata di Potenzoni di allegri commento di nerofumo |
|
L'evento c'è ma le foto, quasi tutte poco nitide, sono state riprese con sufficienza. Vada per l'elemento umano che faccia da riferimento per le dimensioni delle opere floreali ma le trance di gambe sono oggettivamente improponibili. La 1(12), unica foto d'insieme, appare convulsa bruciata nelle alte luci e dai colori slavati mentre la prima di apertura presenta poca attenzione nell'inclusione di oggetti estranei a dx e sx.
Probabilmente la migliore di tutte, sia come descrizione dell'evento che come valenza sociale resta la 1(6). |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
r.r. di allegri commento di pocck |
|
Ciao, quello che salta all'occhio è la mancanza di definizione generale: hai usato il cavalletto? oppure tale perdita di dettaglio è dovuta alla riduzione del file...al quale và applicata una leggera mdc o recupero nitidezza. La luce piuttosto forte ha creato ombre e zone più esposte..., ma, come detto, quello che penso infici maggiormente la fotografia è la sensazione di morbidezza accentuata..., a presto Allegri.
Stefano |
| |  |
r.r. di allegri commento di pigi47 |
|
Visto la prospettiva scelta trovo corretto il taglio quadrato per la presentazione dell'immagine.
A mio avviso la trovo leggermente morbida.
Forse si sarebbe potuto schermare maggiormente la luce per attenuare un po' le alte luci. |
| |  |
| |  |
| |  |
I mestieri "Marocco" di allegri commento di allegri |
|
Bene mi sono cimentato per la prima volta a fare un reportage avevo una voglia matta di provare , ma tutti i vostri consigli mi saranno utili in futuro.
Saluto tutti voi, grazie.
allegri :  |
| |  |
I mestieri "Marocco" di allegri commento di vittorione |
|
In effetti il tema enunciato nel titolo compare solo a tratti con tanto di protagonisti umani, qua e là è accennato attraverso attività collaterali (partitine a carte o altro), talvolta appaiono i prodotti di tali "mestieri" (e la tenuta della serie si è già andata via via indebolendo) e spesso andiamo decisamente fuori tema. In fondo solo un paio possono essere considerate coerenti (l'apertura e la 2 secondo la tua numerazione). Trovo sia questa la debolezza maggiore di un simile lavoro, insieme alla qualità non eccelsa dei singoli scatti e all'indigesto mix colore-b/n. Attento alle inutili ripetizioni (6 e 7).
 |
| |  |
| | br> |