x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AndreaTrip
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Grazie a tutti per i consigli, ciao!
Sibillini...ci ho riprovato...
Sibillini...ci ho riprovato... di AndreaTrip commento di Susanna.R

Il punto di forza dell'immagine sta, amp, in quella bella nuvola 'simil-lenticolare', che mi ha ricordato un po' questa:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=602675

cercherei di 'evidenziarla' un po', seguendo i consigli dati da Andrea.

Ciao Smile
Sibillini...ci ho riprovato...
Sibillini...ci ho riprovato... di AndreaTrip commento di aguzzo76

a mio avviso sicuramente meglio per quello che riguarda i colori e le luci...
ma credo tu abbia ampi margini di miglioramento! infatti la vedo poco nitida, ancora un pelo scura e poco contrastata...

Non sono un "esperto" e non pretendo di dare consigli, però a mio avviso potresti:

aprire un po' il diaframma, magari causa un po' di diffrazione (in una foto come questa, senza elementi "vicini" alla lente, potrebbe andare benissimo anche f/8... )

in post produzione, prova dare un pizzico (prova a PICCOLE DOSI!) di contrasto e di saturazione e a schiarire poco poco le ombre...
usa un po' di maschera di contrasto alla fine... anche qui senza esagerare!
Sibillini...ci ho riprovato...
Sibillini...ci ho riprovato... di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Che cosa ne pensate? E' meglio della stessa foto che avevo modificato (con scarsi risultati) e pubblicato la settimana scorsa?
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di Piotre

Troppa ombra su papaveri e grano. Colori ipersaturi Wink
Ciao
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di Clara Ravaglia

Citazione:
cosa hai combinato in post produzione!!

Mi trovo a dover quotare...

Già hai ricevuto ottimi consigli in questo post. Io aggiungo comunque che a mio parere molti dei guai si sono concretizzati sopratutto in post, oltre che con la messa a fuoco imprecisa. C'è impastamento delle tinte e una saturazione che pur considerando il tipo di paesaggio è troppo intensa. Da ritentare con più attenzione...

Ciao
Clara Smile
Sibillini...ci ho riprovato...
Sibillini...ci ho riprovato... di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Nikon d3100, 50mm, ISO 100, 1/10 sec, f/16, treppiedi
Papaveri
Papaveri di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Grazie!
Papaveri
Papaveri di AndreaTrip commento di l.p.

molto bella
Papaveri
Papaveri di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ovviamente aspetto suggerimenti!
Papaveri
Papaveri di AndreaTrip commento di AndreaTrip

58 mm, ISO 100, 1/125, f/ 6.3
Luce
Luce di AndreaTrip commento di Felice Placenti

Una foto molto bella! Io l'avrei un po' modificata (ma è una questione di gusti personali): avrei ridotto il giallo (o forse sono io che la vedo troppo gialla?) e avrei tagliato la parte superiore che contiene la nuvola più alta, perché secondo me la nuvola sbilancia troppo a sinistra la composizione.
Comunque una gran bella atmosfera!

Un saluto
Felice
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ciao UMB, grazie del commento...infatti penso anch'io che sia stato un problema di messa a fuoco!
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di UMB

AndreaTrip ha scritto:
Ciao ecco i dati:
28mm, f8, 1/125, ISO 100...forse f 8 è un pò tantino senza cavalletto... Very Happy


assolutamente no, l'apertura del diaframma non c'entra niente! il cavalletto lo devi usare se hai tempi di esposizione lunghi e rischi il mosso, per intenderci tempi > di circa (un circa che di pende molto dalla capacità del fotografo di tenere ferma la macchina Ops ) 1/30 di sec.
se poi utilizzi un teleobiettivo allora il tempo di sicurezza per evitare l mosso cambia, ma non è il tuo caso, visto che hai scattato a 28 mm....

qui probabilmente a "cannato" totalmente la messa a fuoco Smile

ciao
alla prossima
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ciao ecco i dati:
28mm, f8, 1/125, ISO 100...forse f 8 è un pò tantino senza cavalletto... Very Happy
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di freddycream

prova a darci i dati di scatto perche' questa mancanza di nitidezza generale potrebbe far pensare a qualche problema con l'apertura utilizzata, oltre a quello che dici
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Una Nikon 3100 senza cavalletto...e non ho nemmeno i filtri, suppongo che siano abbastanza importanti per foto di paesaggio!!
Luce
Luce di AndreaTrip commento di miki78

Ciao Andrea, ora ti dico una cosa...vedi il cielo nella parte superiore? bene, se ci fai caso tra una zona di colore ad un altra leggermente più chiara o più scura noti uno "stacco" come se si trattasse di una "striscia". Ecco, questo è un "passaggio tonale" o una "transazione tonale". In questo caso non ci siamo perchè lo stacco è netto e non c'è un passaggio graduale e morbido come è nella realtà. Questo genere di problemi si riscontra quando si lavora in post-produzione sulla saturazione, contrasto, livelli, curve etc...il punto è che prima di tutto bisogna produrre una foto con che sia ricca di informazioni nei passaggi tonali (motivo per cui amo fujifilm ma nulla contro le altre aziende), e questo lo puoi ottenere scattando prima di tutto impostando nella macchina una sensibilità iso bassa se si tratta di una compatta, ottimizzare tutte le impostazioni e soprattutto scattare in raw. Poi tutto sta nell' imparare a gestire bene i comandi per migliorare una foto facendo attenzione a non generare questi artefatti...si tratta di provare..riprovare.. Wink
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di UMB

vedo che anche l'originale è di bassa qualità, in termine di resa cromatica e definizione, con cosa hai scattato?
Papaveri e grano
Papaveri e grano di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ecco l'immagine originale...In effetti avrei proprio bisogno di qualche consiglio!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi