Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
melitea didyma di miventu commento di miventu |
|
grazie a tutti per i commenti,
ho usato questo diaframma per evidenziare solomante gli occhi, ho provato a chiudere un po' ma il risultato non era di mio gradimento
x Liliana:in genere in pp non modifico mai lo scatto, agisco solo sui livelli e contrasto, l'unica cosa era schermare la luce che è andato a finire sullo stelo e non ho avuto l'accortezza di farlo . grazie per il consiglio.
ciao
Michele |
|
|
 |
|
|
 |
melitea didyma di miventu commento di pocck |
|
Non ricordo di averti mai commentato una foto... ma guardando questa mi son detto " bella!! e questo chi è?", molto bravo....dopo dò uno sguardo alla tua gallery...bentrovato, a presto.
Stefano |
|
|
 |
melitea didyma di miventu commento di lexis29 |
|
Un bellissimo primo piano dove questi occhi risultano magnetici.
Veramente molto,ma molto bella,complimenti
Ciao,Tamara |
|
|
 |
melitea didyma di miventu commento di Liliana R. |
|
Bravo per aver usato un diaframma così aperto che ti ha permesso questo risultato.
La composizione risulta dinamica per la curva dello stelo sul quale in post produzione potevi sfocare quel pezzetto a fuoco.
Quest'ultimo avendo una tonalità molto chiara attrae inevitabilmente l'attenzione dell'osservatore.  |
|
|
 |
melitea didyma di miventu commento di pigi47 |
|
Mi piace molto in mezzo a tutto quello sfuocato lo spuntare di quei due occhi quasi incazz...... |
|
|
 |
melitea didyma di miventu commento di vLuca |
|
Belli i colori e la composizione. Ci avrei visto bene una maggior pdc, ma non so se era realizzabile. |
|
|
 |
|
|
 |
ophrys apifera di miventu commento di miventu |
|
pigi47 ha scritto: | Non so se il tuo fosse una prova per ottenere qualche cosa differente dalla norma, certo però che così agendo a mio avviso hai nascosto la parte più bella del fiore. Inoltre tutto lo sfuocato in primo piano disturba. |
si ho provato a fare uno scatto diverso, diverso dai soliti ritratti, ho messo a fuoco nella parte esterna perchè volevo evidenziare la peluria dell'ophrys. grazie per l'intervento.
Michele |
|
|
 |
ophrys apifera di miventu commento di pigi47 |
|
Non so se il tuo fosse una prova per ottenere qualche cosa differente dalla norma, certo però che così agendo a mio avviso hai nascosto la parte più bella del fiore. Inoltre tutto lo sfuocato in primo piano disturba. |
|
|
 |
ophrys apifera di miventu commento di miventu |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati: 1/30 f4 iso 400 canon 50d e 100macro
versione hr: http://imageshack.us/photo/my-images/820/mg08661hr.jpg/ |
|
|
 |
damigella di miventu commento di joe b |
|
Una close up molto gradevole. Ottimo il punto di ripresa leggermente dal basso
Forse un filo di saturazione gioverebbe, ma son gusti puramente personali
Complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
damigella di miventu commento di miventu |
|
pigi47 ha scritto: | Una foto ad ampio respiro, dove la sfocatura cercata rende piacevole l'insieme dell'immagine. Forse avrei clonato la parte del posatoio (lato sx del fotogramma) che sale verso l'alto. |
ciao Pierluigi, avevo provato a clonare il ramo a sx, ma con photoshop sono una schiappa allora ho rinunciato....
Michele |
|
|
 |
damigella di miventu commento di pigi47 |
|
Una foto ad ampio respiro, dove la sfocatura cercata rende piacevole l'insieme dell'immagine. Forse avrei clonato la parte del posatoio (lato sx del fotogramma) che sale verso l'alto. |
|
|
 |
damigella di miventu commento di miventu |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
exif: 1/200 f5 iso 320 canon 50d canon 100mm
versione HR: http://imageshack.us/photo/my-images/152/mg35601hr.jpg/ |
|
|
br>