|  | Commenti |
---|
 |
S.T. di ioclick commento di ioclick |
|
GiovanniQ ha scritto: | Buona la nitidezza, soprattutto per quanto riguarda l'auto in primo piano, il metallo lucente e' buono... Mi domando il punto di interesse di questa foto quale sia, cosa ha portato a scattare, forse il gioco di allineamento delle auto, in relazione all'architettura, credo liberty, le persone alla destra non sono particolarmente interessanti, anche il cielo, nel suo biancore, non aiuta... |
In effetti è uno scatto per me emblematico, del tutto normale ma l'allinemento delle auto e la mancanaa di auto e persone viaggianti (anche perchè è un tratto normalmente molto trafficato in quanto fronte stazione) e quell'auto in particolare "fuori squadra" rispetto alle altre, hanno attirato in me la voglia di formulare questo scatto  |
| |  |
S.T. di ioclick commento di GiovanniQ |
|
Buona la nitidezza, soprattutto per quanto riguarda l'auto in primo piano, il metallo lucente e' buono... Mi domando il punto di interesse di questa foto quale sia, cosa ha portato a scattare, forse il gioco di allineamento delle auto, in relazione all'architettura, credo liberty, le persone alla destra non sono particolarmente interessanti, anche il cielo, nel suo biancore, non aiuta... |
| |  |
| |  |
Emigrare di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
Suggerire l'acqua, il movimento, penso che sia questo l'intento di questa immagine.
Credo anche io però, che i toni troppo sfumati non aiutano alla lettura dell'immagine.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
Peltri dimenticati di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
Io penso che i tentativi di studio della luce o della composizione siano sempre interessanti, al dl là della gradevolezza. Non tutti posseggono o hanno la possibilità di uno studio fotografico, e spesso ci si deve arrangiare con quello che si ha.
Credo, in questo caso, che ci sono due errori che penalizzano il risultato finale; uno è il punto di ripresa, troppo alto rispetto al soggetto, l'altro è la tovaglietta di base: troppo raggrinzita conferisce un senso di disordine che in questol genere di fotografia andrebbe sempre evitato .
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
Studio di ioclick commento di ioclick |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | A me non dispiace per l'idea che rende un gioco grafico gradevole da osservare, anche per le luci e le ombre falsate.
Del resto moltissime fotografie, anche di grido, sono risultati di forti elaborazioni grafiche che tendono a solleticare la vista con effetti speciali; e questa addirittura al confronto è molto sobria.
Sul volto confesso che non l'ho notato; e del resto se il soggetto fosse stato lui non era il caso fare l'elaborazione.
Ciao e buona luce, Giovanni |
Grazie del tuo parere critico Giovanni  |
| |  |
Studio di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
A me non dispiace per l'idea che rende un gioco grafico gradevole da osservare, anche per le luci e le ombre falsate.
Del resto moltissime fotografie, anche di grido, sono risultati di forti elaborazioni grafiche che tendono a solleticare la vista con effetti speciali; e questa addirittura al confronto è molto sobria.
Sul volto confesso che non l'ho notato; e del resto se il soggetto fosse stato lui non era il caso fare l'elaborazione.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
Studio di ioclick commento di ioclick |
|
GiovanniQ ha scritto: | Che fatica pero'
Se hai modo di tornare isola il volto e dai piu' risalto a questa cosa...altrimenti e' impercettibile...
 |
Non vorrei che anche la risoluzione a monitor dopo l'invio giochi in negativo alla visione della foto che io, in originale vedo quasi fosse una specie di sacra sindone.
Comunque farò un altro scatto de solo particolare (ma deve esserci credo la stessa luce) per il momento ti ringrazio per il tempo che mi hai voluto dedicare |
| |  |
Studio di ioclick commento di GiovanniQ |
|
ioclick ha scritto: | Esatto tenendo presente che Tutte le linee sono un derivato dagli incroci fra trama e ordito della materia granulosa del cemento  |
Che fatica pero'
Se hai modo di tornare isola il volto e dai piu' risalto a questa cosa...altrimenti e' impercettibile...
 |
| |  |
Studio di ioclick commento di ioclick |
|
GiovanniQ ha scritto: | Dai crop allegati riesco a distinguere questo (linee rosse reali, linee nere presunte), e' cosi? |
Esatto tenendo presente che Tutte le linee sono un derivato dagli incroci fra trama e ordito della materia granulosa del cemento  |
| |  |
Studio di ioclick commento di GiovanniQ |
|
Dai crop allegati riesco a distinguere questo (linee rosse reali, linee nere presunte), e' cosi? |
| |  |
Studio di ioclick commento di ioclick |
|
GiovanniQ ha scritto: | COme non sai che farci, hai a disposizione il mezzo per eccellenza, la fotografia, per farcelo vedere meglio, secondo me prova ad inquadrare solo il volto e magari a contrastare e giocare con le ombre anche in post produzione per far risaltare il volto..
 |
Così la vedi? stringila un po' che diventa più di facile lettura |
| |  |
Studio di ioclick commento di GiovanniQ |
|
COme non sai che farci, hai a disposizione il mezzo per eccellenza, la fotografia, per farcelo vedere meglio, secondo me prova ad inquadrare solo il volto e magari a contrastare e giocare con le ombre anche in post produzione per far risaltare il volto..
 |
| |  |
Studio di ioclick commento di ioclick |
|
GiovanniQ ha scritto: | Io non riesco a vedere alcuna pareidolia impressa nella materia...
 |
Peccato ma io non so che farci...
Io la vedo e chiaramente ma non saprei come altro fare oltre che avere segnato lo spazio dove si trova e dirti che sembra il volto di un romano della Roma caput mundi con tanto di alloro in testa  |
| |  |
| |  |
| |  |
Studio di ioclick commento di ioclick |
|
Piergiulio ha scritto: | Sarò sincero..a me sembra costruita a tavolino poichè è chiaramente speculare.
Mi chiedo..non sarebbe stato più semplice trovare qualcosa di più naturale?
La luce e le ombre sono falsate..
Artwork..secondo me.
Un sorriso
piergiulio  |
Ciao Pj e grazie per l'intervento
La foto non è studiata a tavolino quando l'ho scattata mi è piaciuta come fosse la metà di una struttura con un volto al suo interno ed è per questo che l'ho resa speculare, per il resto il file è un JPEG nativo per nulla elaborato in post, comunque se la sezione giusta è artwork chiedo cortesemente che venga spostata
grazie |
| |  |
Studio di ioclick commento di Piergiulio |
|
Sarò sincero..a me sembra costruita a tavolino poichè è chiaramente speculare.
Mi chiedo..non sarebbe stato più semplice trovare qualcosa di più naturale?
La luce e le ombre sono falsate..
Artwork..secondo me.
Un sorriso
piergiulio  |
| | br> |