x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di peuceta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti
Campagna pugliese
Campagna pugliese di peuceta commento di peuceta

Rotoli di frumento nella campagna pugliese
Lago di Varano, Foggia - Puglia
Lago di Varano, Foggia - Puglia di peuceta commento di peuceta

Impianto di piscicoltura sul Lago di Varano, Foggia - Puglia
L'Alhambra: fontana dei leoni
L'Alhambra: fontana dei leoni di peuceta commento di peuceta

Grazie alle vostre osservazioni e ai commenti, che reputo senz'altro sensati.

Questa foto è stata scattata circa 2 anni fa ed avevo ripreso da poco il piacere di fotografare, mi mancava esperienza e malizia.
Infatti se avessi scattato oggi avrei fatto più scatti e con più angolatura e punti di vista.
Inoltre adesso sto più attento alla fase di pp perchè come avete osservato non ho prestato molta attenzione alle linee cadenti.

Però devo dire che la foto che ho postato è quella che volevo realizzare, infatti è stata scattata con uno zoom (nikkor af d 18-70 mm) e ho ripreso la fontana dal basso verso l'alto perchè volevo enfatizzare il leone centrale.
Anche la cromia dei colori è quella presente al momento dello scatto (primo pomeriggio) con il cielo di quel caldo turchese.
Se l'inquadratura fose stata spostata un pelino a sx sarei riuscito a renderla simmetrica ..... forse un'altra volta Wink

Vito
L'Alhambra: fontana dei leoni
L'Alhambra: fontana dei leoni di peuceta commento di MauMa

l'inquadratura è troppo stretta per il soggetto rappresentato. volte è meglio scattare un po più lontani dal soggetto in modo da avere margine in pp per decidere a mente fredda l'inquadratura migliore ed avere anche meno distorsione d'immagine, detto questo nn so se questo è il file originale o meno anche se penso di si.

penso che se ti alzavi un po' avresti incluso la parte superiore della testa del primo leone e anche il punto dove cade lo zampillo d'acqua.

La resa cromatica invece mi piace molto.

ciao,
maurizio
L'Alhambra: fontana dei leoni
L'Alhambra: fontana dei leoni di peuceta commento di Piergiulio

La foto tolta l'esposizione che mi piace..ha molte cose che a mio parere andrebbero riviste..
l'inquadratura ad esempio pone la struttura in primo piano ma parte da un fuori fuoco..probabilmente perchè hai utilizzato uno zoom.. ai lati linee cadenti disturbano la composizione e ciliegina sul fotogramma non è simmetrica dx sx..
morale rivedrei un po' la tecnica di scatto e cercherei di chiedermi..cosa vorrei si percepisse dal mio scatto..?
un sorriso
e alla prossima..dai piano piano si salgono le scale..ma alla fine si arriva in cima..Wink)
piergiulio
L'Alhambra: fontana dei leoni
L'Alhambra: fontana dei leoni di peuceta commento di maxximophoto

solo un parere.. sembra un po distorta.. e forse renderebbe meglio se lo sfondo fosse un po sfocato.. ciao
L'Alhambra: fontana dei leoni
L'Alhambra: fontana dei leoni di peuceta commento di peuceta

Fontana dei Leoni composta da dodici leoni in marmo che reggono una vasca dodecagonale.
Sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" -
Sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" - di peuceta commento di peuceta

Hai ragione per quanto riguarda l'eccessiva compressione dovuto alla scarsa luminosità del mio obbiettivo, infatti dai dati exif risulta un ISO di 1600.

Ho sbagliato a non usare il nikkor 35 mm 1.8 anzichè lo zoom 18-70 mm, purtroppo la comodità ha questo prezzo.

Vito
Sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" -
Sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" - di peuceta commento di Sisto Perina

La compressione ha "impastato" molto colori e definizione nel tuo scatto...colpa anche delle ISO alte sicuramente, per cui non si può apprezzare al meglio la foto....
Giusto il taglio obbligato in verticale visto lo sviluppo in altezza ma forse una ripresa più ampia a contestualizzare questa composizione

ciaoo
Sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" -
Sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" - di peuceta commento di peuceta

Una delle composizioni in mostra alla sagra della "Ciliegia Ferrovia di Turi" svoltasi il 9-10 giugno 2012
Duomo di Giovinazzo (BA)
Duomo di Giovinazzo (BA) di peuceta commento di peuceta

Le bifore, le cui due arcate, dal profilo a doppia ghiera, sono incluse in una più ampia arcata cieca a tutto sesto, poggia su un davanzale scolpito con motivi fitomorfi che ripetono la decorazione della cornice esterna del finestrone centrale posto accanto (la decorazione della cornice mediana del medesimo finestrone è invece ripresa sul davanzale della bifora destra).

Il capitello della colonnina centrale, con abaco decorato da una semplice teoria di foglie d’acqua a rilevate nervature centrali, è racchiuso da un nastro che ne percorre la superficie intrecciandosi.

I doccioni, stilizzati animali mostruosi con le fauci spalancate, attingono al ricco repertorio del bestiario romanico pugliese.


Monofora centrale
La finestra mostra un triplice giro di cornici, le due più esterne impreziosite da decorazioni fitomorfe, lievemente strombate e sormontate da un aggettante archivolto, anch’esso scolpito a motivi vegetali. La prima cornice non presenta decorazione; la cornice mediana sporge su di essa con una teoria di carnose foglie a forte aggetto; la cornice esterna presenta un motivo di foglie stilizzate con apici superiori ricurvi, quasi ripiegati su sé stessi. L’archivolto, solcato da striature sottili, poggia su due colonne, con elaborati capitelli, sorrette da mensole zoomorfe. I due animali mostruosi, in particolare quello di destra, hanno subito mutilazioni e forse rifacimenti che lasciano solo spazio alle ipotesi per ciò che concerne l’interpretazione iconografica: si avvicinano comunque ai modelli consueti del romanico pugliese delle fiere diffuse sui finestroni, sulle pareti, sui portali delle cattedrali (basilica di San Nicola di Bari, cattedrali di Bari, Trani, Barletta, Bitetto, per non citarne che alcune).
Duomo di Giovinazzo (BA)
Duomo di Giovinazzo (BA) di peuceta commento di peuceta

Bifore e monofora parete Duomo di Giovinazzo.
Ultraleggero ... al volo
Ultraleggero ... al volo di peuceta commento di vittorione

peuceta ha scritto:
...Poi non ho capito cosa intendi per cielo "fiacco", forse c'è bisogno di aumentare la brillantezza?...

Per fiacco intendo che risulta un po' pallido e povero, ed essendo anche uniforme credo debba essere reso più energico (pieno, brillante, saturo) per fare efficacemente da sfondo al soggetto.
Ciao
Ultraleggero ... al volo
Ultraleggero ... al volo di peuceta commento di peuceta

vittorioneroma2 ha scritto:
In effetti non si può certo apprezzare alcun... paesaggio da questo scatto, quindi sposto in Sport Wink
Venendo allo scatto, trovo molto dinamica la composizione cosi "diagonalizzata", ma una certa carenza di nitidezza sommata ad un cielo un po' fiacco mi sembra penalizzino il risultato.
Ciao


Convengo che è più appropriato questo spazio e chiedo scusa.

Ti ringrazio per l'apprezzamento relativo alla composizione.

Per migliorare la nitidezza ho usato una maschera di contrasto ma l'effetto non mi è piaciuto forse perchè non so ancora usarla e non ho ancora affinato la tecnica per migliorare una foto in pp.

Poi non ho capito cosa intendi per cielo "fiacco", forse c'è bisogno di aumentare la brillantezza?

Vito
Ultraleggero ... al volo
Ultraleggero ... al volo di peuceta commento di vittorione

jack1975 ha scritto:
Forse era più adatta la seziione SPORT...
Ciao

In effetti non si può certo apprezzare alcun... paesaggio da questo scatto, quindi sposto in Sport Wink
Venendo allo scatto, trovo molto dinamica la composizione cosi "diagonalizzata", ma una certa carenza di nitidezza sommata ad un cielo un po' fiacco mi sembra penalizzino il risultato.
Ciao
Ultraleggero ... al volo
Ultraleggero ... al volo di peuceta commento di Emanuele Gasparetti

Forse era più adatta la seziione SPORT...
Ciao
Ultraleggero ... al volo
Ultraleggero ... al volo di peuceta commento di damy27ct

la foto è bellina e peccato che l'hai ripreso da dietro. Noto un po' di mosso nella figura a sinistra. i colori e l'esposizione alla luce mi sembra molto azzeccata.. puoi mettere i dati exif?
Ultraleggero ... al volo
Ultraleggero ... al volo di peuceta commento di peuceta

Uno scatto al volo appena ho notato volteggiare questo ultraleggero.

Forse niente di che però è sempre bello vedere dei bei colori in un cielo limpido di una bella giornata di sole
In campagna
In campagna di peuceta commento di peuceta

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile un bel sorriso solare immerso nel verde della natura fa di questa fotografia un ritratto fresco e primaverile. bello quello sfocato in primissimo piano che assume una connotazione grafica a far da contorno all'espressione rilassata di lei.
la centralità dell'inquadratura asseconda l'atmosfera da istantanea che permea il tuo scatto. unico appunto da muovere è la qualità della luce che, essendo un po' duretta, produce ombre sul volto della donna non proprio gradevoli esteticamente.



Grazie mille dei complimenti e dei suggerimenti!!!!

In effetti aver ripreso in mano una "vera" macchina fotografica dopo anni di compatte, mi sto rendendo conto che fotografare non è un semplice puntare e scattare.

Adesso riesco con sufficiente padronanza a realizzare delle buone inquadrature, controllando e gestendo tempi e diaframma.

Ma la luce!!!!!

Gestire la luce in fotografia è una vera professione ....

Seguire questo forum sicuramente mi permetterà di acquisire qualche elemento.

Di nuovo grazie

Vito
In campagna
In campagna di peuceta commento di Salvatore Gallo

Smile un bel sorriso solare immerso nel verde della natura fa di questa fotografia un ritratto fresco e primaverile. bello quello sfocato in primissimo piano che assume una connotazione grafica a far da contorno all'espressione rilassata di lei.
la centralità dell'inquadratura asseconda l'atmosfera da istantanea che permea il tuo scatto. unico appunto da muovere è la qualità della luce che, essendo un po' duretta, produce ombre sul volto della donna non proprio gradevoli esteticamente.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi