Commenti |
---|
 |
|
|
 |
una nascita di ssmacrophoto commento di Giuseppe Zingarelli |
|
al di la di tutto (anche se mi ripeto ai precedenti interventi) ottimo come documento un aggiustatina hai livelli per le alte luci non guastava. ciao Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
una nascita di ssmacrophoto commento di joe b |
|
Una gestione della luce più accurata avrebbe reso questo scatto perfetto. Tuttavia, rimane un ottimo documento ben ripreso.
Ciao  |
|
|
 |
una nascita di ssmacrophoto commento di lexis29 |
|
Che bellissimo documento!Mai visto una cosa del genere prima d'ora!
Complimenti sinceri Sergio ,per il bellissimo momento colto e la bella ripresa.
Ciao,Tamara |
|
|
 |
una nascita di ssmacrophoto commento di pocck |
|
Ottimo questo documento...includere tutto ti ha costretto ad una composizione che tutto sommato non è male...buono il dettaglio...una domanda: è appena uscita? e quello che vediamo sul bozzolo giallo è una parte rimasta, vecchia pelle...o altro soggetto? Ottimo lavoro...ciao.
Stefano |
|
|
 |
una nascita di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
non in cattività!
Zygaena filipendulae (Linnaeus, 1758)
Lepidoptera Zygaenidae
Nikon D7000- Sigma 180 macro-f 18-1/3 sec-iso 100- ev-0.3
per vedere meglio:
http://img69.imageshack.us/img69/8002/zygaenafilipendulaess11.png |
|
|
 |
|
|
 |
la farfalla del biancospino di ssmacrophoto commento di cacioli david |
|
ssmacrophoto ha scritto: | Vi ringrazio e condivido le vostre osservazioni circa la composizione, certo se il vento fosse cessato, e la pazienza fosse aumentata, probabilmente qualcosa di meglio sarei riuscito a fare!
Ciao grazie a tutti!
Sergio |
viste le condizioni, una prova da fare era usare un f11 tanto con il tuo obbiettivo la nitidezza cera tutta e alzare gli iso..
un saluto David |
|
|
 |
la farfalla del biancospino di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Vi ringrazio e condivido le vostre osservazioni circa la composizione, certo se il vento fosse cessato, e la pazienza fosse aumentata, probabilmente qualcosa di meglio sarei riuscito a fare!
Ciao grazie a tutti!
Sergio |
|
|
 |
la farfalla del biancospino di ssmacrophoto commento di lexis29 |
|
Si un po' spostata a sinistra e' sarebbe piu' equilibrata ma questo non toglie nulla dalla bonta dello scatto.E' veramente molto bella!
Complimenti Sergio
Ciao,Tamara |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la farfalla del biancospino di ssmacrophoto commento di cacabruci |
|
La nitidezza delle ali è molto buona, una piccola perdita invece la vedo nella parte del musetto...
La cosa che non mi convince è la composizione dove il soggetto risulta a mio avviso troppo centrale... manca di dinamismo...
Avrei cercato di inserire tutto più verso dx, dove ora c'è un bel vuoto di solo sfondo...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
la farfalla del biancospino di ssmacrophoto commento di pocck |
|
Sarà anche del biancospino...ma non ce ne trovo una....una bella immagine, uno sfondo piacevole ed un posatoio molto bello...probabilmente un poco di perdita sulla zona dell'occhio...ma si deve proprio cercare il pelo nell'uovo...molto bella, a presto.
Stefano |
|
|
 |
la farfalla del biancospino di ssmacrophoto commento di carrerateam |
|
Le caratteristiche di questo lepidottero sono il bianco e le trasparenze che tu hai messo in giusta evidenza con un eccellente dettaglio.
Il posatoio è il plus valore per questo scatto.
Bravissimo Sergio
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
la farfalla del biancospino di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758)
Lepidoptera Pieridae
Nikon D7000-105micro Nikkor-f 16-1/30src-iso 200
per vedere meglio:
http://img12.imageshack.us/img12/5761/aporiacrataegiss1109512.png |
|
|
 |
|
|
br>