|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| ... di Yumi commento di ManuelaR |
|
| lamadiluce ha scritto: | | Eruyomë ha scritto: | Pensavo che fosse un'immagine speculare, invece non lo è!
|
Sì che lo è, ma questo non toglie meriti al fotografo, considerata anche la cura con cui ha ribaltato l'immagine. |
Non credo.. altrimenti ci sarebbe lo splitter anche a sinistra.. |
| |  |
| ... di Yumi commento di lamadiluce |
|
| Eruyomë ha scritto: | Pensavo che fosse un'immagine speculare, invece non lo è!
|
Sì che lo è, ma questo non toglie meriti al fotografo, considerata anche la cura con cui ha ribaltato l'immagine. Alla fine quello che conta è il risultato finale e in questo caso è senz'altro positivo. Mi piace la resa "cupa", accentuata dalla vignettatura. |
| |  |
| ... di Yumi commento di ManuelaR |
|
| Yumi ha scritto: | | La presenza dello splitter, invece, la trovo gradevole, perché secondo me rappresenta un elemento d'interesse che rompendo l'equilibrio perfetto delle linee, rende la foto più piacevole da guardare. |
Sono d'accordo con te, anche io trovo quello splitter funzionale alla scena, anche perchè rende reale una immagine che altrimenti sarebbe sembrata artificiale.  |
| |  |
| ... di Yumi commento di Yumi |
|
Grazie a Eruyomë, marco64, Andrea e Peppe per il passaggio e per i graditi commenti.
La parte superiore dell'edificio non l'ho potuta fotografare in quanto al momento dello scatto era presente un elemento di disturbo.
La presenza dello splitter, invece, la trovo gradevole, perché secondo me rappresenta un elemento d'interesse che rompendo l'equilibrio perfetto delle linee, rende la foto più piacevole da guardare.
L'aggiunta della vignettatura, infine, non ha un vero e proprio motivo. L'ho applicata solo per puro gusto personale.
Saluti |
| |  |
| ... di Yumi commento di peppe lucano |
|
Ci capisco poco e niente di architettura ma questa composizione non passa indifferente. Lo splitter disturba, ma mica lo hai messo te .
Complimenti, un ottimo scatto  |
| |  |
| ... di Yumi commento di Andrea Comelato |
|
Bello, mi piace
Però mi chiedo anch'io come mai il taglio superiore sia stato così brusco. |
| |  |
| ... di Yumi commento di marco64 |
|
C'è uno splitter che rovina tutto
A perte gli scherzi mi piace: è un buon bn dalle geometriie rigorose, ma paicevoli; ciao  |
| |  |
| ... di Yumi commento di ManuelaR |
|
Pensavo che fosse un'immagine speculare, invece non lo è!
Una bella, bella immagine! Perfettamente pulita e lineare. Ho soltanto due domande:
-perchè la vignettatura?
-come mai hai tagliato in alto? cosa c'è?
(sorry, son diventate tre! )
 |
| |  |
| ... di Yumi commento di Yumi |
|
| Sempre graditi i vostri commenti |
| |  |
| Attraversando la Padania: carrozza 12, finestrino 31 di Yumi commento di Yumi |
|
| Gloria Ghiara ha scritto: | ...molto bello (su tutte la prima che trovo spettacolare) e... mi "consolo"...
non sono l'unica che scatta foto dal finestrino del treno in corsa
...da pendolare genova-milano (ma anche su molte altre tratte "occasionali") ormai ne ho tantissime, stavo meditando da tempo di metterle insieme ma mi hai preceduta
 |
Grazie anche a te Gloria: contento che ti sia piaciuto.
| bigiagia ha scritto: | | Purtroppo per te, l'idea è molto sfruttata, da andy wharol in poi. |
Lo so! Infatti ho scoperto che oltre a me e ad Andy c'è anche Stecco che lo fa e Gloria Ghiara...  |
| |  |
| |  |
| Attraversando la Padania: carrozza 12, finestrino 31 di Yumi commento di Yumi |
|
| stecco333 ha scritto: | Piace molto questo reportage...apprezzo e dico che anche io da pendolare in treno ho pensato ad una serie di questo tipo...tu mi hai preceduto e nel modo che forse mi ero imamginato...mi piace molto la prima...gli altri sono dei flash veloci che scorrono...
...mi hai fatto venire voglia di provarci...è che quando monto in treno la mattina ho veramete troppo sonno!...
complimenti!
ciao
Ste |
Grazie mille Ste, apprezzo molto il tuo commento.
Personalmente l'idea di fare questo reportage mi è venuta all'improvviso, mentre ero in treno. Infatti mi trovavo in viaggio da Roma a Milano e, solo dopo Bologna, mi è balenata l'idea di immortalare ciò che si presentava fuori dal mio finestrino.
Sincerametne non ho fotografato con l'intento di cogliere gli aspetti più malinconi della pianura padana infatti, solo dopo aver selezionato le foto da pubblicare, mi sono reso conto di aver selto quelle che forse, più delle altre, coglievano gli aspetti più tristi di questa grande pianura; poi il tempo piovoso e le nuvole scure hanno fatto il resto.
 |
| |  |
| Attraversando la Padania: carrozza 12, finestrino 31 di Yumi commento di gloriaG |
|
...molto bello (su tutte la prima che trovo spettacolare) e... mi "consolo"...
non sono l'unica che scatta foto dal finestrino del treno in corsa
...da pendolare genova-milano (ma anche su molte altre tratte "occasionali") ormai ne ho tantissime, stavo meditando da tempo di metterle insieme ma mi hai preceduta
 |
| |  |
| Attraversando la Padania: carrozza 12, finestrino 31 di Yumi commento di stecco333 |
|
Piace molto questo reportage...apprezzo e dico che anche io da pendolare in treno ho pensato ad una serie di questo tipo...tu mi hai preceduto e nel modo che forse mi ero imamginato...mi piace molto la prima...gli altri sono dei flash veloci che scorrono...
...mi hai fatto venire voglia di provarci...è che quando monto in treno la mattina ho veramete troppo sonno!...
complimenti!
ciao
Ste |
| |  |
| Attraversando la Padania: carrozza 12, finestrino 31 di Yumi commento di Yumi |
|
Grazie anche a Malinamelina e all'amico Riccardo (molto bello l'accostamento ai fotogrammi di un film).
Mi dà molta soddisfazione leggere il commento di Malinamelina perché quanto da lei scritto mi fa capire di essere riuscito a comunicare quella sensazione di tristezza che sotto certi aspetti pervade la padania: poi detto da una che vive in padania acquista ancor più significato.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |