x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di bibio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Cagliari
Cagliari di bibio commento di bibio

Parli degli effetti delle luci?
Cagliari
Cagliari di bibio commento di Luigi T.

la veduta dal bastione

bibio, fossi in te pulirei l'ottica Very Happy
Cagliari
Cagliari di bibio commento di bibio

f/14 1:13 Iso 100
Cagliari
Cagliari di bibio commento di bibio

Purtroppo non ho avuto l'opportunita di fissare il nome della piazzetta che comunque è prossima alla torre dell'elefante.
Cagliari
Cagliari di bibio commento di Luigi T.

è la piazzetta in via s. croce?
Cagliari
Cagliari di bibio commento di bibio

f/22 1:30 Iso 100
Cagliari
Cagliari di bibio commento di bibio

f/16 1:12 Iso 100
Omaggio a Jasper Johns
Omaggio a Jasper Johns di bibio commento di Sisto Perina

...e così ho conosciuto anche Jasper Johns... Imbarazzato
Il disegno della luce sulla trama del tessuto sembra una bandiera sventolante per cui ritengo che il titolo sia un omaggiare le "tre bandiere" dell'autore da te indicato...
Sul disegno svelato direi che hai avuto un buon colpo d'occhio...
Come detto sopra...sposto la tua foto in sezione "varie"

ciaoo
Omaggio a Jasper Johns
Omaggio a Jasper Johns di bibio commento di bibio

si forse andava in varie?
Dalì
Dalì di bibio commento di nfeddu

Interessante!!! Bel gioco di trasparenze e riflessi.

Non mi convince quell'angolino di cielo perché attira troppo l'attenzione.
Magari però non c'era alternativa migliore.

(io rivedrei l'abitudine di mettere il logo dentro le foto)

Ciao

Feddu
Omaggio a Jasper Johns
Omaggio a Jasper Johns di bibio commento di nfeddu

Ciao bibio

Il grafismo mi piace Ok!

Perché l'hai postata in lavori grafici?
(normalmente mi pare che si intende lavori grafici in post-produzione correggetemi se sbaglio)

Poi la firma nella foto Grat Grat

Ciao

Feddu
Omaggio a Jasper Johns
Omaggio a Jasper Johns di bibio commento di bibio

f/22 1/50 Iso 100
fiori
fiori di bibio commento di bibio

Appena posso inserirò i dati Exif ma naturalmente ho lavorato con PP anche se ben ricordo il tempo dovrebbe essere abbastanza breve e con una chiusura del diaframma massima; il resto credo l'abbia fatto l'ottica il 10 - 22 della Canon. Ciao
fiori
fiori di bibio commento di 12|40

Buona.
Come hai fatto a schiarire così bene i ramoscelli in primo piano?
fiori
fiori di bibio commento di bibio

Immagine in controluce
campagna romana
campagna romana di bibio commento di bibio

Grazie per i consigli tecnici che sicuramente terrò in sicura considerazione. Per quanto riguarda il lavoro di postproduzione ho una buona conoscenza di PP, che giudico assolutamente importante conoscere, ma senza tendere a farsi prendere troppo la mano per non alterare notevolmente il dato reale. Per quanto riguarda le foto devi sapere che lavoro ai margini dell'espansione che sta avendo la città per cui quelle che vedi sono zone che presto saranno edificate. Vale ancora di più il mio lavoro sulla memoria. Per la lettura se non l'avessi ancora fatto ti potrei consigliare un libricino che per me è stato fondamentale ed è di Roland Barthes "Camera Chiara".
campagna romana
campagna romana di bibio commento di 12|40

Ok, magari puoi provare anche con le doppie esposizioni.
Anch'io sono alla ricerca della tecnica giusta per me, pensa che oggi stavo quasi per decidermi a comprare un set di filtri digradanti, poi ho letto il parere su questi da parte di un esperto del forum che mi ha fatto capire i pro e i contro nel loro uso, quindi ho trovato un link, sempre nel forum, che spiega come utilizzare al meglio le doppie esposizioni ed ho deciso di provare a fondo questa tecnica prima di spendere soldi.
Anche nel caso della tua foto potrebbe risolvere il problema delle foglie sdoppiate a causa del movimento tra uno scatto e l'altro.

Se vuoi approfondire:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2915576#2915576

credo però che vada un po' contro i tuoi principi di minima post elaborazione.

Ho fatto una critica "tecnica" alla tua foto perchè non sono onestamente in grado di farne una artistica, quindi cerco di dare il mio apporto come posso, anche se so che dovrei scrivere meno e leggere di più.
Comunque trovo molto gradevole la composizione in questa foto, e stupendo il prato, ho girato un paio di settimane dalle mie parti per cercare un prato così ma non l'ho trovato.

ciao!
campagna romana
campagna romana di bibio commento di 12|40

Decisamente interessante tutto quello che ho letto, più di una volta, per capire meglio.
Ho imparato qualcosa.
campagna romana
campagna romana di bibio commento di bibio

Grazie per il commento. Dopo quello che ci siamo detti accetto volentieri le critiche tecniche che nonostante tutto dimostrano una certa apertura verso le nuove procedure di elaborazione delle immagini. Sono ancora nella fase di capire meglio quale processo tecnico risulti più conforme alla ricerca che ho intrapreso. Ho ripensato al fatto di sottoesporre le foto che credo avvenga in fase di elaborazione. Tendo a far emergere le zone scure, il nero mi da profondità all'immagine in genere attraverso il fogliame e questo produce una conplessiva sottoesposizione. Sono però restio a fare tanti interventi in fase di elaborazione con PP perchè per me alterare troppo l'immagine si prende la mano verso l'artificio mentre va colto di più la lettura in fase di scatto.
campagna romana
campagna romana di bibio commento di bibio

Ragazzi, Mario Zacchi ha espresso meglio di me anche i miei convincimenti e sono orgoglioso che un sito come questo possa ospitare persone con tale personalità. Tutti i miei complimenti. Non credo che sia il solo ed anche gli altri a loro modo hanno espresso un punto di vista altrettanto rispettabile. Il punto fondamentale per me è questo, "La nascita della fotografia libero l'arte dall'esigenza di rappresentare la realtà per quello che era, da cui la nascita dell'astrattismo. Più tardi il film libero la stessa fotografia dalla rappresentazione della realtà. Oggi la fotografia e fino ai limiti tecnici disponibili la fotografia deve liberarci dalla nostra esigenza di comunicazione per rappresentare una esigenza esistenziale che si fa viva nella rappresentazione. Io ho il piacere di leggere e uso questo termine piuttosto che quello di vedere ogni volta immagini di altri che mi producono tali sensazioni e visto che occorre citare un riferimento dotto dco il puntcum di Roland Barthes. Io penso che più che artisti noi dobbiamo ambire ad essere Autori.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi