Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La diga di Corbara di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Apertura della diga dopo le eccezionali piovute di gennaio 2010
NIKON D5000
Obiettivo Sigma 18-200
Cavalletto Giottos
Esposizione: 1.300s
Lunghezza Focale: 18.00mm
F/Stop: f/3.482
ISO: ISO200 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Shock in My Town di alberto gagliardi commento di Nico Nemore |
|
..location particolarissima, che si presta a molte visioni, specie in bn.
meno intrusioni e quindi + pulizia renderebbero molto + interesessante questa ed altre foto che avrai sicuramente scattato.
nico. |
|
|
 |
Shock in My Town di alberto gagliardi commento di gulfis |
|
'' Il risveglio''....Ho fotografato quest'opera nel quartiere EUR di Roma.La scultura si trova al centro di una rotonda tra un via vai di auto che risulta quasi impossibile evitare nelle inquadrature(e non solo visto che bisogna attraversare la strada per raggiungerla) ..qui lo scenario è diverso, una tranquilla piazza cittadina...con un po' di pazienza secondo me si dovrebbe riuscire ad escludere dall'immagine fastidiose intrusioni...un soggetto che merita. La foto così non mi dice molto;magari in BN.
Sono curioso di sapere che ci fà piantato lì questo gigante argenteo..
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Shock in My Town di alberto gagliardi commento di Habibi |
|
trovo la tridimensionalità che hai saputo conferire all'immagine, molto interessenate. Peccatissimo per l'ombra del lampione sulla sinistra.. LA riproverei con un cielo più incisivo, comunque punto di presa fantastico.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Shock in My Town di alberto gagliardi commento di Sisto Perina |
|
Un contrasto che può pure convivere ...
pensando all'opera come ad un dannato che viene rigettato nelle viscere della terra dal piccolo santo sopra la chiesa...
è un po' forzare...lo so...ma in questo contesto mi piace pensarlo
La visione più reale invece è un tuo omaggio al grande Battiato dove nella canzono omonima si legge pure: "Ho incontrato allucinazioni....." ...ed in effetti
ciaoo |
|
|
 |
Shock in My Town di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Trovandomi in Piazza Duomo a Ortigia (Siracusa) mi sono imbattuto in questa opera d’arte moderna dell’artista Seward Johnson.
Un vero Shock in una delle più belle piazze d’Italia.
Un’Imponente opera in un Maestoso Scenario.
Contrasto tra Arte Moderna e Antica.
Nikon D5000
Sigma 18-200
1/2000
f 9
iso 200 |
|
|
 |
Tramonto alle saline di alberto gagliardi commento di ronanejo |
|
Spero che ti sia trovato bene a Marsala.
Ho diversi scatti tra "le mie foto"
Purtroppo io ho finito le ferie e sono tornato a lavoro dall'altra parte della Sicilia.
Ciao e sei e sarai sempre il benvenuto. |
|
|
 |
Tramonto alle saline di alberto gagliardi commento di vfdesign |
|
Topo Ridens ha scritto: | Trovo giusto un po' eccessiva come esposizione la zona attorno al sole, zona che tra l'altro soffre un po' di posterizzazione, almeno sul mio monitor. Per il resto è invece una piacevolissima fotografia, con un'atmosfera magica e affascinante  |
Quoto in pieno, tuttavia è apprezzabile come risultato. Unico appunto, avrei tagliato un po' in basso (almeno fino ad escludere l'ultimo elemento), in modo da renderla più grintosamente wide. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto alle saline di alberto gagliardi commento di Topo Ridens |
|
Trovo giusto un po' eccessiva come esposizione la zona attorno al sole, zona che tra l'altro soffre un po' di posterizzazione, almeno sul mio monitor. Per il resto è invece una piacevolissima fotografia, con un'atmosfera magica e affascinante  |
|
|
 |
Tramonto alle saline di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Questa riserva prende il nome dallo "Stagnone" una laguna, la più vasta della Sicilia, compresa tra le quattro isole di San Pantaleo (Mozia), Isola Grande, Schola e Santa Maria.
Macchina fotografica: Canon PowerShot S5 IS
Taken on 2008/08/17 19:52:44
Exposure: 0.001s (1/800)
Focal Length: 25.20mm
F/Stop: f/3.500
ISO Speed: ISO80 |
|
|
br>