|  | Commenti |
---|
 |
Ritratti dal Tibet di Mais78 commento di Massimo Tolardo |
|
Bella serie, le mie preferite la 1 e la 4. A che apertura hai scattato? Vedo lo sfondo abbastanza presente in alcuni scatti. Mi interessa la oly come secondo corpo ma mi frena il m4/3. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Natale a Lalibela di Mais78 commento di vittorione |
|
Un reportage vario, ampio e di alto livello.
La ricchezza di sguardi rende agile lo scorrere del non esiguo numero di foto. Si apprezzano i luoghi, le architetture, i protagonisti, le azioni, i particolari. È quanto di meglio si possa richiedere ad un reportage che vuole narrare un evento nella sua completezza.
Ma concordo sull'estraneità della 16, fuori dalla logica visiva dell'insieme.
Complimenti.
 |
| |  |
| |  |
Natale a Lalibela di Mais78 commento di GiovanniQ |
|
Avevo già visto alcune foto singole, ma devo dire che il raggruppamento
per il reportage fa si che si veda il tutto in una visione piu' ampia.
Avrei diminuito un po il numero, forse sacrificandone alcune, per averne
una quindicina, ma anche cosi' si gode appieno dei momenti vissuti.
Molto interessante, grazie per aver condiviso.
 |
| |  |
Natale a Lalibela di Mais78 commento di Alessandro Signore |
|
La serie di per sé funziona, merito anche delle tante buone immagini di cui è composta.
Secondo me la 16 è un po' fuori contesto per via del linguaggio differente rispetto alle altre. |
| |  |
Natale a Lalibela di Mais78 commento di Mais78 |
|
Il pellegrinaggio a Lalibela dei fedeli in occasione del Natale ortodosso in Etiopia.
n.1
n.2
n.3
n.4
n.5
n.6
n.7
n.8
n.9
n.10
n.11
n.12
n.13
n.14
n.15
n.16
n.17
n.18
n.19
n.20
n.21
n.22
n.23
n.24
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lalibela 1-2015 di Mais78 commento di Mr. Host |
|
Vista singolarmente questa fotografia non si esprime al meglio,
i sguardi dei soggetti vagano ognuno per il proprio orizzonte
non si capisce chi siano e cosa facciano, se sono dei spettatori o i protagonisti di qualche evento..è un caso che le due donne siano all'interno dell'abitazione?
Troppo casuale a mio avviso
ciao  |
| |  |
L'uomo che sfamava le iene, Harar 2015 di Mais78 commento di ilioyumbo |
|
Mais78 ha scritto: | Secondo una tradizione secolare l'uomo iena sfama le iene di notte per evitare che ammazzino gli animali da allevamento. |
Indubbiamente una foto non per tutti e non ...da tutti i giorni! Però non capisco tutta questa...apoteosi dedicatati dagli altri: io assisto a scene simili tutti i giorni nel giardino di casa! Vabbè, non sono iene, sono felini (nello specifico gatti) i, ma il principio è lo stesso!...
A parte gli scherzi, un po' di coraggio ci vuole, tuttavia capisco e penso che il "conforto" procurato dall'uomo che sfama tranquillamente gli animali debba essere notevole. Anni fa (certo è un po' diverso, ma insomma...) ho scattato una decina di fotografie, da pochissimi metri e avvicinandomi sempre più, a una grossa tigre portata tranquillamente...a spasso al guinzaglio fra il tendone e le roullottes di un circo dal suo assistente. Non potevo perdere quell'occasione (ero l'unico, tutta l'altra gente girava abbondantemente al largo!...), ma ti assicuro che non è che fossi tanto tranquillo...
Ciao.Ti auguro Buona Pasqua |
| | br> |